Che cos’è un’officina meccanica automobilistica?
Un’officina meccanica automobilistica è il sito dedicato alla riparazione di veicoli , possono essere auto o moto. Solo quando attraversi una delle officine, vedi il lavoro dei meccanici; Qualsiasi mano può riparare o sostituire gli ammortizzatori e i freni di spazzole, batterie, filtri, liquidi e pneumatici, tutte attività che si svolgono in un’officina meccanica automobilistica.
Allo stesso modo, le attività che vengono svolte in un’officina meccanica automobilistica comprendono le operazioni di manutenzione del veicolo, la revisione dei comandi comuni di un’auto quando si viaggia con essa, nonché la riparazione di una parte dell’auto che è stata compromessa da un incidente o mancanza di manutenzione.
Meccanica automobilistica
È un’area che è responsabile dello studio e dell’analisicome si genera e si trasmette il movimento nelle automobili è l’essenza di ciò che si fa in un’officina meccanica. In questo senso, professionisti della zona, esono in grado di eseguire Manutenzione giornali a veicoli , oltre a svolgere tutte le pulizia e riparazione necessario per il protocollo di funzionamento del macchine. Sono professionisti che devono avere una conoscenza costante e aggiornata di motori e le sue nuove tecnologie, per offrire migliori risultati nelle sue riparazioni al clienti .*
Puoi trovare diversi tipi di meccanici, poiché ci sono persone specializzate in settori molto specializzati come la riparazione di motori, aria condizionata, freni, impianti elettrici, carrozzeria e verniciatura, ecc. Sebbene sia vero che un meccanico deve conoscere tutte le parti del veicolo, è anche conveniente che quando la tua auto presenta un guasto, puoi portarlo con la persona veramente indicata per risolvere il problema, che è un lavoro che viene svolto in un’officina meccanica.
Cos’è un’officina meccanica?
Prima di definire cosa si fa in un’officina meccanica, è importante chiarire cos’è un’officina meccanica . Questo è un posto dove
I professionisti lavorano sia con le mani che con gli strumenti per riparare auto o moto, a seconda della loro specialità.
I lavori di riparazione, la diagnosi o la sostituzione di parti fanno parte del lavoro che si fa in un’officina meccanica . In questo modo l’officina deve avere un’adeguata organizzazione interna, gestione delle risorse e, soprattutto, molta onestà nella servizio preso in prestito.
Attualmente esistono officine meccaniche automobilistiche per marchi specifici, poiché non tutti hanno la possibilità di riparare tutti i tipi di marchi automobilistici. Ci sono invece officine che vendono solo ricambi della loro marca, altre che sono indipendenti, per questo riparano auto e vendono prodotti di ogni tipo di marca, questi sono detti «multimarca» e, infine, ci sono sono officine specializzate nel controllo, riparazione e manutenzione di parti specifiche di automobili, ad esempio officine freni, ammortizzatori, aria condizionata, batterie, ecc.
Quindi, in ognuno di essi vengono svolte varie attività diverse tra loro a causa della differenza nell’oggetto di studio del laboratorio. Tuttavia, prima di descrivere queste attività che vengono svolte in un’officina meccanica automobilistica , è bene conoscere prima i professionisti incaricati di svolgerle.
Il responsabile dell’officina meccanica
Nelle officine meccaniche possiamo trovare, in termini generali, uno staff variegato che si occupa di dirigere, pianificare, organizzare, dirigere, coordinare e partecipare alla gestione delle attività quotidiane delle officine, degli stabilimenti di riparazione e manutenzione dei veicoli. Pertanto, il personale preposto è suddiviso in:
- Ingegnere meccanico automobilistico, che, grazie alle sue conoscenze specialistiche, è incaricato di supervisionare le riparazioni e le manutenzioni effettuate.
- Tecnico meccanico automobilistico , questo professionista ha conoscenze relative alla manutenzione preventiva e correttiva delle macchine a combustione interna, pertanto, esegue riparazioni di automobili.
In questo modo, questi due professionisti sono responsabili dello svolgimento delle attività che vengono svolte in un’officina meccanica automobilistica , in modo efficiente e organizzato.
Cosa fa un ingegnere meccanico automobilistico?
Questo professionista è addestrato per riparare e mantenere regolarmente le automobili in modo che il veicolo sia in condizioni ottimali di utilizzo. Allo stesso modo, i meccanici automobilistici devono avere le conoscenze specialistiche per poter comprendere il funzionamento, ad esempio, della combustione interna Diesel, e conoscere ciascuna delle sue parti, per poterle smontare con gli strumenti appropriati e assemblarle per ripristinare il corretto funzionamento del motore auto. Inoltre si occupa di:
- Parla con i clienti per scoprire quali problemi stanno avendo i loro veicoli, per discutere il lavoro che deve essere fatto e le eventuali correzioni necessarie.
- Budget i costi e il tempo necessari per riparare o mantenere il veicolo .
- Pianificare e organizzare la gestione quotidiana dell’officina al fine di aumentare la produttività dell’officina.
- Collaborare al lavoro di altri dipendenti, riparare, mantenere e controllare i componenti meccanici ed elettrici delle automobili.
- Assicurarsi che i pezzi di ricambio, i materiali e le attrezzature siano disponibili o possano essere ottenuti con breve preavviso
Va notato che queste azioni fanno parte delle attività svolte in un’officina meccanica automobilistica, ma invece di essere orientate all’auto in quanto tale, vengono svolte per mantenere il buon funzionamento del gruppo di lavoro, garantendo un buon rapporto di lavoro , gestione del tempo e delle risorse .
Profilo meccanico automobilistico
Sapete cosa si fa in un’officina meccanica? ora vediamo quali sono i qualità che un meccanico deve avere per svolgere il suo lavoro con passione e professionalità. Pertanto, chi vuole studia o esercitare questo mestiere dovrebbe essere raccomandabilmente un professionista Tecnico Più in alto Meccanico automobilistico con le seguenti competenze:
- Conoscere i quattro tipi di manutenzione: preventiva, correttiva, proattiva e predittiva.
- rilevare e riparare fallimenti nei diversi sistemi meccanici, elettrici ed elettronici dell’automobile e delle unità motrici.
- Valutare le specifiche tecniche del produttore dei ricambi per la loro corretta installazione.
- Gestire correttamente il strumenti manuali , strumenti e attrezzature necessarie utilizzando gli standard di igiene e sicurezza industriale.
- Devi prenderti cura di Madre Terra mantenendo i protocolli di biosicurezza.
- Dimostrare durante il processo lavorativo un senso di responsabilità e onestà basati sui valori umani.
- Essere formati per pianificare, organizzare, dirigere e controllare le officine automobilistiche.
- Gestire le risorse umane e finanziarie, attraverso diverse Software che facilitano il tuo lavoro.
11 strumenti fondamentali dell’automeccanico
Di seguito puoi vedere che non solo passione e vocazione sono necessarie per sapere cosa si fa in un’officina meccanica . Inoltre, è necessario un set di strumenti necessari per eseguire correttamente il lavoro.
Negli ultimi anni, i produttori hanno inserito nei loro prodotti innovazioni tecnologiche che hanno costretto gli strumenti in un’officina automobilistica a diventare più moderni e adatti all’ottimizzazione del lavoro. Tra i più popolari ci sono:
- Avvitatore ad impulsi : aumenta la produttività e garantisce che i bulloni non vengano danneggiati durante le manovre.
- Cacciaviti elettrici : allenta o serra rapidamente viti di varie dimensioni.
- Scatola organizer : ti permettono di tenere tutto al suo posto, donando alla tua officina un aspetto professionale.
- Lucidatrice : indispensabile per lavori di latta e verniciatura.
- Torquemeter : Sono strumenti di precisione per applicare una tensione adeguata alle viti e ai dadi.
- Pompa pneumatica : Diminuisce il tempo quando si tratta di lubrificare i componenti del veicolo.
- Raccoglitore di olio usato : consente la gestione responsabile dei liquidi usati e garantisce che non diventino una minaccia per l’ambiente.
- Fotocamera digitale : viene utilizzata per eseguire diagnosi complete, poiché raggiunge punti del veicolo che sono limitati alla vista umana.
- Sollevatore : assicura un facile accesso alla parte inferiore dell’auto e aiuta con l’allineamento, il cambio delle ruote e la regolazione di altri componenti come le sospensioni.
- Oscilloscopio : consente di rivedere i segnali provenienti dai sensori nel sistema elettrico e determinare con precisione i componenti difettosi.
- Cric : Serve per sollevare il veicolo per cambiare le ruote ( pneumatici ), può essere utilizzato anche per sollevarlo e poi svolgere uno qualsiasi dei lavori sopracitati con l’apposito supporto.
Organizzazione di un’officina meccanica
Tuttavia, affinché il personale dell’officina fornisca un servizio eccellente nei servizi e nelle attività che vengono svolte in un’officina meccanica automobilistica , è necessario che ci sia un’organizzazione al suo interno per evitare mala gestione e, quindi, perdita di clienti. In questo senso, l’officina meccanica deve essere organizzata in base a tre aree:
- Amministrazione : ovvero deve disporre di un’area amministrativa preposta all’archiviazione e all’elaborazione di fatture, budget, ordinazione acquisti di pezzi di ricambio , ecc.
- Personale tecnico: devono essere incaricati di controllare, riparare e mantenere la vettura.
- Servizio clienti: avere un receptionist o un assistente è vantaggioso per l’officina, poiché si occupa di ricevere chiamate, servire i clienti fornendo loro le informazioni richieste, fissare appuntamenti con il meccanico, elaborare i pagamenti, ecc.
Servizi offerti da un’officina meccanica automobilistica
Una volta che l’officina è organizzata, può fornire un migliore servizio al cliente nei servizi e nelle attività che vengono svolte in un’officina meccanica automobilistica, tra cui possiamo citare:
- rigonfiamento.
- pittura .
- Accessori.
- Meccanica Generale.
- Manutenzione preventiva .
- Meccanica di alto livello supportata da tecnologie all’avanguardia.
- Importazione e commercializzazione di pezzi di ricambio legittimi.
- Marketing automobilistico .
Attività svolta in un’officina meccanica automobilistica
Tra le attività svolte in un’officina meccanica automobilistica, possiamo annoverare le seguenti:
- Ispezione e manutenzione ordinaria dell’auto.
- Verifica e diagnosi di guasti automobilistici .
- Lavoro di meccanico automatico.
- Ispezione delle auto determinare danni o guasti e stimare i costi di riparazione.
- Diagnosticare e segnalare al cliente il guasto o il problema delle vetture, indicando le riparazioni da effettuare. Questa è una delle attività svolte in un’officina meccanica automobilistica con particolare attenzione.
- Ispezione delle auto per assicurarsi che siano in perfette condizioni, parti importanti tra cui cinture di sicurezza, canali di flusso del fluido, sistemi di sterzo, candele, sistemi frenanti e di combustione, cambi e altre aree che potrebbero avere problemi.
- Usano apparecchiature elettriche per testare componenti e sistemi di automobili .
- Pianificazione delle procedure di lavoro, come l’uso di schemi, manuali tecnici ed esperienza.
- Usano strumenti manuali e kit di manutenzione per autoveicoli , dedicati a: riparare, sostituire e regolare parti usurate o difettose
- Esecuzione di purificazioni periodiche, come cambio dell’olio, lubrificanti e altre regolazioni.
In sintesi, queste sono alcune delle attività che vengono svolte in un’officina meccanica automobilistica per mano di esperti del settore con l’obiettivo che il veicolo venga controllato a fondo per risolvere i guasti riscontrati in modo rapido ed efficiente.
Classificazione delle attività svolte in un’officina meccanica automobilistica
La classificazione delle attività deve essere conforme al compito specifico svolto in un’officina meccanica. Pertanto, abbiamo due tipi di workshop in base al servizio fornito:
Servizi meccanici in genere
È l’essenza di ciò che si fa in un’officina meccanica; È l’attività svolta da quegli stabilimenti che forniscono servizi di riparazione e manutenzione di tutti i componenti del veicolo.
Servizi di meccanica specializzata
Si tratta di officine che saranno dedicate esclusivamente a servizi specifici per la manutenzione, la riparazione e l’installazione di componenti del veicolo, come: sistema di allarme, sostituzione della batteria, sostituzione di vetri e parabrezza, tra gli altri. Sono esperti in qualcosa di determinato all’interno di tutto il lavoro che viene svolto in un’officina meccanica.
Altre attività svolte in un’officina meccanica automobilistica
Di tanto in tanto o, per meglio dire, dopo un certo numero di chilometri percorsi, è necessario effettuare la manutenzione dei mezzi. Di seguito indicheremo alcune delle attività di manutenzione relative a Cosa si fa in un’officina meccanica ?
- Controllo del fluido, questo viene eseguito dal meccanico per controllare i livelli di olio motore, liquido di raffreddamento, liquido dei freni, ecc.
- Revisione filtri aria, olio e benzina, sostituendoli se necessario.
- Revisione della batteria e dell’impianto elettrico in generale.
- Preparare una diagnosi generale del veicolo per determinare i guasti, fisicamente o con l’ausilio di apparecchiature elettroniche.
- Controllo dei freni.
- Controllare pneumatici e pressione dell’aria.
- Allineamento pneumatici.
- Sostituzione e installazione di parti danneggiate.
- Pulizia interna ed esterna del motore.
- Fornire al cliente un budget per la manodopera e le parti che il veicolo richiede per il suo corretto funzionamento.
- Tenere un registro delle parti sostituite e acquistate, nonché dei servizi forniti al veicolo.
Importanza di un’officina meccanica
Avere un’ottima officina meccanica o consigliata da persone fidate è di vitale importanza per prolungare la vita delle nostre auto , cosa che probabilmente non si ottiene in un’officina che ci concede un minimo di spesa. Allo stesso modo, non dovremmo recarci in nessuna officina meccanica per effettuare una riparazione o farlo da soli, poiché affidare le nostre auto a mani inesperte o senza le adeguate conoscenze può portare a conseguenze gravi e spesso costose.
Pertanto, con la corretta revisione professionale di un’auto, assicuri la tua vita e quella dei tuoi compagni evitando incidenti derivati da taniche di olio o benzina , guasto del freno o del motorino di avviamento, malfunzionamento del cambio, tra gli altri.
Corsi Specializzati per Meccanica, presso Euroinnova
Infine, se vuoi ampliare la tua conoscenza delle attività svolte in un’officina meccanica automobilistica, nonché le competenze e le capacità per svolgerle, presso Euroinnova puoi trovare corsi come Specialista Meccanico Automobilistico e Meccanico Elettrico e Iniezione Elettronica Diesel Esperto. . Questi corsi sono orientati in modo che lo studente possa integrare le proprie conoscenze relative ai compiti, alle operazioni e alle attività della meccanica automobilistica.