Esempi di comunicazione cinesica

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

La cosa interessante della comunicazione cinesica con esempi

Interagiamo sempre con altre persone e ognuno ci dà un’impressione diversa, buona o cattiva, ma perché? La Kinesia influenza l’opinione che abbiamo degli altri, motivo per cui è così importante prendersi cura di noi stessi. È così che evitiamo di generare impressioni negative o indesiderate, ecco perché parleremo di comunicazione cinesica con esempi, quindi continua a leggere per saperne di più.

esempi di comunicazione cinesica

Non hai sentito parlare di questo tipo di comunicazione? Allora sei arrivato nel posto giusto perché Euroinnova ha ottime proposte e informazioni affinché tu possa diventare un professionista in questo campo.

Cos’è la cinesia ?

La Kinesia è conosciuta come il nostro linguaggio del corpo, sono tutti quei gesti che facciamo per esprimerci verbalmente e non verbalmente. Detto questo, la cinestetica studia i gesti facciali e i movimenti del corpo consapevolmente o inconsciamente.

Tuttavia, la comunicazione non verbale assume più importanza della comunicazione verbale perché è più sincera ed esprime i nostri stati d’animo. Ora la comunicazione cinesica con esempi , può essere: una persona dice che non è turbata ma i suoi gesti, tono di voce o movimenti mostrano il contrario.

Importanza della comunicazione non verbale

Nella nostra società ci sono vari pensieri o argomenti che non dovrebbero essere espressi ad alta voce. Poiché a volte se non siamo d’accordo con una persona a volte non mostriamo verbalmente il nostro disaccordo. Tuttavia, attraverso i nostri gesti del corpo o del viso è più difficile nasconderlo.

Tuttavia, avere un linguaggio verbale e del corpo adeguato e controllato può generare diversi benefici poiché saremo in grado di gestire l’impressione che diamo agli altri. Dal momento che, se in un colloquio di lavoro controlliamo i nostri gesti del corpo possiamo fingere di essere calmi, anche se non lo è.

Ecco alcuni esempi di linguaggio cinesico

Qui ti introdurremo alla comunicazione cinesica con esempi , con i suoi valori espressivi. Ti invitiamo a stare con noi in modo che tu sappia cosa sono : 

  • Apri e chiudi rapidamente gli occhi (vergogna, modestia).
  • Strizza l’occhio (complicità).
  • Muovi la testa su e giù (significa affermazione).
  • Accigliato (dubbio o fastidio).
  • Piangere (nostalgia/tristezza).
  • Sbuffare (stanco o infastidito).
  • Girare la testa da un lato all’altro orizzontalmente (negazione).
  • Unisci le mani sotto il mento in preghiera (supplica).
  • Scuoti la mano su e giù (significa sbrigati).
  • Arrossire (imbarazzo, disagio).

I gesti del corpo e i messaggi che ci dà

Come accennato in precedenza, la comunicazione cinesica con esempi comprende i gesti corporei che ci danno un messaggio. Quindi ti diremo quali sono i più frequenti :

  • Postura del corpo : la postura che adottiamo quando interagiamo con altre persone. Se abbiamo la schiena dritta e il corpo eretto, esprimiamo che ci sentiamo rilassati. Se invece abbiamo una postura rigida e ci rimpiccioliamo, significa che siamo nervosi o tristi.
  • Gesticolazione: l’uso delle mani e delle braccia nell’interpretazione di ciò che facciamo o diciamo, è importante sapere come controllarli durante l’interazione sociale.
  • Espressioni facciali : le persone hanno molte espressioni facciali che possono usare e tutte con un significato diverso, un esempio delle quali sono distogliere lo sguardo e sorridere.

Fatti sulla cinesica che dovresti sapere:

  • I codici gestuali possono cambiare a seconda della cultura, poiché in oriente e in occidente ci sono notevoli differenze tra i gesti .
  • Ciò che circonda la parola nelle sue modalità foniche (silenzio, pause, suoni emotivi o fisiologici) si chiama paralinguistica.
  • Anche la prossemica e lo studio della prossemica fanno parte del linguaggio cinesico .
  • Anche il modo in cui ci vestiamo, ci trucchiamo e ci acconciamo fa parte della comunicazione cinesica con esempi.
  • Fanno parte della cinesica anche il tono di voce, l’intensità, lo sguardo di chi parla e di chi ascolta.

Naturalmente, c’è molto di più che si può imparare su questo tipo di comunicazione; Per questo motivo, dobbiamo invitarti a continuare a studiare e formarti professionalmente in questo campo con la migliore istituzione dell’intero web.

esempi di comunicazione cinesica

Allenati come esperto di cinesica con Euroinnova

Se vuoi saperne di più sulla comunicazione cinesica con esempi ma non sai dove. Ecco che arriva la soluzione ai tuoi dubbi, perché, nella nostra Business School specializzata in formazione online , ti offriamo corsi e studi eccellenti comodamente da casa tua.

La nostra accademia ti invita a visitare i suoi programmi di formazione, in quanto dispone dei migliori professionisti disposti ad aiutarti nella tua formazione da studente a professionista. Non pensarci due volte, devi solo richiedere maggiori informazioni visitando il nostro sito web.

Non aspettare oltre e iscriviti con noi

Cosa sono i giochi d’azzardo ed esempi

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio