Il calcolo simbolico è una branca della matematica che si concentra sulla manipolazione di espressioni matematiche utilizzando simboli e formule invece di valori numerici specifici. Invece di eseguire calcoli con numeri concreti, il calcolo simbolico utilizza simboli per rappresentare numeri, variabili e funzioni, permettendoci di lavorare con espressioni matematiche in modo più generale.
Il calcolo simbolico è comunemente applicato nella risoluzione di problemi matematici complessi, come l’integrazione, la differenziazione, la semplificazione di espressioni algebriche e la risoluzione di equazioni. I sistemi di computer algebra, come Mathematica, Maple o SageMath, sono strumenti che possiamo utilizzare per eseguire calcoli simbolici sul computer.
Calcolo simbolico e computer algebra
L’algebra computerizzata e il calcolo simbolico sono strettamente correlati, poiché entrambi si concentrano sulla manipolazione di espressioni matematiche con simboli e formule piuttosto che con valori numerici specifici.
L’algebra informatica è una branca della matematica dedicata all’uso dei computer per formulare operazioni algebriche e manipolare espressioni matematiche. Allo stesso tempo, nel suo aspetto più pratico, questa disciplina sfrutta le potenzialità degli strumenti di calcolo simbolico al computer, come la semplificazione delle espressioni algebriche, la fattorizzazione, l’espansione delle espressioni, la derivazione, l’integrazione e la risoluzione delle equazioni.
D’altra parte, il calcolo simbolico è una tecnica matematica che si concentra sulla manipolazione di espressioni matematiche utilizzando simboli e formule invece di valori numerici specifici.
A cosa serve l’algebra informatica?
L’algebra informatica può essere applicata in diversi campi, oltre al calcolo simbolico:
- Risolvere equazioni e sistemi di equazioni: l’algebra informatica può aiutare a risolvere equazioni e sistemi di equazioni esattamente o numericamente, il che è utile nella ricerca scientifica e nell’ingegneria, tra gli altri campi.
- Analisi delle funzioni: l’algebra computerizzata può aiutarti ad analizzare e visualizzare funzioni matematiche, come trovare punti critici, trovare la derivata e l’integrale di una funzione e tracciare grafici.
- Geometria algebrica: l’algebra computerizzata può aiutare nella rappresentazione simbolica e nella manipolazione di oggetti geometrici, come curve e superfici.
- Crittografia: l’algebra del computer viene utilizzata nella crittografia per la generazione di chiavi e la crittografia dei dati, come nei sistemi di sicurezza delle comunicazioni online.
Funzioni di calcolo simbolico
Il calcolo simbolico può essere utile in un’ampia varietà di campi, tra cui fisica, ingegneria, economia e matematica. Quindi, riassumiamo alcune utilità del calcolo simbolico e la sua applicazione nella risoluzione di complesse operazioni matematiche:
- Semplificazione delle espressioni matematiche: il calcolo simbolico può essere utilizzato per semplificare espressioni matematiche complesse, che possono facilitare la risoluzione dei problemi e ridurre il rischio di errori di calcolo.
- Differenziazione e integrazione: possiamo sfruttare il calcolo simbolico per derivare e integrare funzioni, che possono essere utili in campi come la fisica, l’ingegneria e l’economia.
- Risoluzione di equazioni: il calcolo simbolico può essere utilizzato per risolvere complesse equazioni algebriche e trigonometriche, che possono essere utili in situazioni in cui sono richieste soluzioni esatte.
- Analisi delle funzioni: utilizzando il calcolo simbolico possiamo analizzare le proprietà delle funzioni matematiche, come massimi e minimi, punti di flesso e concavità.
- Ottimizzazione: possiamo ottimizzare le funzioni dal calcolo simbolico, come trovare il valore minimo o massimo di una funzione, che può essere utile in situazioni decisionali.
Cos’è MATLAB?
MATLAB (acronimo di MATrix LABoratory) è un software di calcolo numerico e analisi tecnica utilizzato in una varietà di campi, tra cui ingegneria, fisica, economia e matematica applicata. È stato sviluppato da MathWorks ed è stato rilasciato per la prima volta nel 1984.
MATLAB fornisce un ambiente di programmazione e visualizzazione per la risoluzione di problemi numerici e scientifici. Include un linguaggio di programmazione interpretato che consente all’utente di definire variabili, creare strutture di flusso di controllo, definire funzioni e operare su matrici e vettori. Inoltre, offre un’ampia gamma di strumenti e funzioni integrati per la risoluzione di problemi matematici, incluse funzioni per l’algebra lineare, l’analisi dei dati, l’elaborazione di segnali e sistemi, l’ottimizzazione, la statistica e la visualizzazione dei dati.
MATLAB e calcolo simbolico
MATLAB ha una serie di strumenti integrati che ci consentono di eseguire operazioni computazionali simboliche. Questi strumenti si trovano in MATLAB Symbolic Math Toolbox, che include funzioni per semplificare espressioni algebriche, espandere e fattorizzare espressioni, differenziare e integrare funzioni, risolvere equazioni e sistemi di equazioni e trovare limiti e trasformate di Laplace, tra le altre operazioni.
Impara il calcolo simbolico con Euroinnova
Vuoi approfondire questo settore molto profondo della matematica? Se stai pensando di formare un profilo professionale specializzato in computer algebra, in Euroinnova abbiamo corsi e master in computer algebra più generale e altri programmi di formazione più focalizzati su campi più specifici della matematica, come il calcolo simbolico.
Vi invitiamo a prendere visione del catalogo formativo di Euroinnova International Online Education , istituzione educativa di prestigio internazionale. Il nostro corpo docente è composto da professionisti attivi del settore dell’algebra informatica, il che significa che lavorano in diversi settori come la fisica o l’ingegneria.
Sai cosa è meglio? Che tutta la nostra formazione è data al 100% online, quindi puoi seguirla da qualsiasi parte del mondo conciliando la tua vita personale e lavorativa e, naturalmente, comodamente da casa tua.
Diventa un esperto di calcolo simbolico con Euroinnova!
Potresti essere interessato a leggere su:
- La matematica nella vita di tutti i giorni
- Corsi di calcolo strutturale
- Carriere che coinvolgono la matematica
- Cos’è la matematica applicata?