Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, o meglio conosciute come ICT, sono strumenti che hanno avuto un grande impatto sulla società, poiché fin dal loro arrivo hanno permesso una comunicazione efficace, veloce e chiara tra gli individui, che ha incredibilmente favorito settori vitali come l’istruzione, la sanità, tra gli altri.
Le ICT sono supporti, canali e strumenti che hanno provocato una grande evoluzione digitale in tutto il mondo, perché sono riuscite ad abbattere le barriere di tempo e spazio a cui il mondo era abituato per far posto a una nuova forma di innovazione , economia e competitività globale.
Se pensiamo all’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ci rendiamo conto che esse rappresentano un punto chiave per l’evoluzione della società. Ecco perché vogliamo concentrarci in questo articolo su tutti gli aspetti rilevanti delle TIC.
Cosa sono le TIC?
Le ICT sono chiamate tecnologie dell’informazione e della comunicazione e sono l’ insieme degli strumenti che consentono l’acquisizione, l’archiviazione, la produzione, la comunicazione, il trattamento, la presentazione di rapporti e registrazioni sotto forma di voce, dati reali o immagini.
In altre parole, si riferiscono all’integrazione di comunicazioni unificate, telecomunicazioni e sistemi informatici per accedere, manipolare e trasmettere informazioni.
Quando si parla dell’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione , è necessario tenere conto non solo di cosa sono esattamente, ma anche di quali sono i loro aspetti caratteristici.
Caratteristiche delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)
Possiamo evidenziare le seguenti caratteristiche delle TIC:
- Rappresentano attualmente un argomento di dibattito pubblico e politico, poiché avvantaggiano il concetto di comunità digitale, motivo per cui cerca di espandere l’ infrastruttura di comunicazione in ogni regione.
- Sono legati all’innovazione e alla creatività, perché danno accesso a nuove forme di comunicazione.
- Ha un grande impatto nel campo educativo , poiché rende l’accesso alle informazioni più facile e dinamico per insegnanti e studenti.
- Interessano varie aree come la gestione delle informazioni e la sicurezza, nonché diversi settori fondamentali, come l’area della salute, della finanza , ecc.
- Sono strettamente correlati all’uso di Internet e dell’informatica .
Funzioni delle tecnologie e della comunicazione nell’educazione
Non è un segreto per nessuno che nel corso degli anni ottenere informazioni su un gran numero di argomenti sia stato un compito più facile, grazie alla cosiddetta società dell’informazione.
A causa di ciò e dell’ascesa delle nuove tecnologie , con particolare menzione dell’avvento del «terzo ambiente», la tecnologia e la comunicazione hanno un alto livello di partecipazione nei sistemi educativi .
«Il terzo ambiente» è uno spazio in cui possiamo trovare nuovi strumenti e molta interazione sociale che aiuta le persone a imparare cose nuove, per questo le TIC forniscono loro nuove conoscenze e abilità.
L’ importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione risiede in questa prospettiva che attraverso questi strumenti è possibile imparare a cercare e trasmettere informazioni o conoscenze, allo stesso modo, le persone vengono formate in modo che possano intervenire e svilupparsi con successo nei nuovi scenari virtuali che incontriamo ogni giorno.
Nuovi linguaggi ICT
Ritroviamo nell’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione la creazione di nuove forme di linguaggi e rappresentazioni che consentano lo sviluppo di nuovi scenari di apprendimento , che soprattutto le istituzioni educative dovrebbero conoscere e mettere in pratica.
Se si studia il repertorio di possibilità che le ICT possono fornire al sistema educativo, è necessario suddividerle in 4 grandi campi a seconda delle esigenze degli utenti, quali insegnanti e studenti.
- Collaborazione
- Comunicazione
- Analisi
- Creatività
Importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Attualmente possiamo vedere che le TIC sono uno degli strumenti più utilizzati in tutto il mondo, poiché i supporti informatici utilizzati nelle classi avvantaggiano gli studenti in vari fattori.
Lo scambio di informazioni importanti su Internet, la risoluzione dei problemi che sorgono ogni giorno e la discussione di questioni rilevanti sulle situazioni che si verificano nel mondo sono alcune delle lezioni che possiamo ottenere con l’uso della tecnologia e della comunicazione .
D’altra parte, possiamo menzionare quando ci riferiamo all’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che queste hanno portato con sé un numero infinito di risorse digitali che consentono facilità nella gestione educativa e aziendale.
Ad esempio, dal punto di vista della comunicazione possiamo utilizzare lo strumento Google Drive per migliorare lo svolgimento delle attività accademiche. In questo modo, gli studenti hanno accesso a cartelle condivise e strumenti collaborativi che possono essere rivisti, modificati o inviati dall’insegnante in modo che gli studenti possano svolgere i compiti scolastici o accademici.
Importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel processo di insegnamento-apprendimento
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno rappresentato un fattore molto importante nell’istruzione, rendendola più accessibile e fornendo strumenti efficaci a insegnanti e studenti.
Oltre a ciò, abbiamo scoperto che questi strumenti hanno aiutato gli studenti in diverse aree, soprattutto nella loro formazione tecnica, poiché forniscono loro le attrezzature necessarie per avere una migliore conservazione delle conoscenze e la capacità di replicarle nelle attività lavorative.
Nell’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel processo di apprendimento, possiamo imbatterci nell’accesso a strumenti e applicazioni che consentono agli studenti di prendere appunti sulle informazioni acquisite e memorizzarle per poterle consultare quando necessario, il che contribuisce all’apprendimento processo di ogni persona in particolare.
Importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella gestione aziendale
Sappiamo che le TIC interessano ampi settori fondamentali per la società, quindi la gestione aziendale non fa eccezione. Ecco perché vogliamo sottolineare come ultimo punto l’ importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione all’interno di questo settore.
Le TIC del settore aziendale possono comprendere non solo l’infrastruttura di comunicazione attraverso la telefonia e la connettività Internet, ma anche un insieme di strumenti relativi a diverse aree di business.
Possiamo quindi affermare che queste sono presenti come risorse tecnologiche in settori quali:
- Risorse umane.
- Gestione della formazione.
- Gestione completa del processo.
- Gestione finanziaria.
- Tra gli altri.
Va notato che le ICT consentono a manager e dirigenti di conoscere in tempo reale il funzionamento delle loro aziende e, a loro volta, sono strumenti che contribuiscono al processo decisionale.
D’altra parte, molti esperti affermano che le ICT rappresentano attualmente una delle risorse essenziali per essere parte di un’organizzazione competitiva, che consente un effettivo accesso alle informazioni e lo sviluppo della formazione professionale di ciascun individuo.
Un’alternativa di apprendimento
Se desideri maggiori informazioni relative all’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione , presso Euroinnova Business School abbiamo una grande quantità di materiale didattico che può aiutarti.
Ti offriamo anche la possibilità di formazione nell’area che ti interessa, poiché disponiamo di un ampio catalogo di formazione, che ha un’elevata qualità educativa e certificazione dalle migliori università d’Europa.
Non aspettare più! Dai un’occhiata al nostro catalogo di formazione e impara con noi.
Altri articoli che potrebbero interessarti