Psicologia: guida ai corsi di Laurea Triennale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Psicologia in Italia: guida ai corsi di laurea triennali

Fattelo dire da chi ci è già passato: Quello della psicologia è sicuramente un universo molto affascinante, ma, per esplorarlo a dovere, sono necessarie alcune fondamentali conoscenze.

In quest’articolo ti forniremo le principali informazioni riguardanti le Sedi e le Discipline presenti nelle principali Università italiane e la Modalità di accesso ai corsi.

Università e Psicologia: il test d’ingresso

Siamo spiacenti di darti una brutta notizia: per accedere alle diverse facoltà di Psicologia in Italia è necessario, ad oggi, sostenere un test d’ingresso.
Poiché quella di Psicologia non è compresa tra le facoltà a numero chiuso a livello nazionale, sono attualmente i singoli atenei a decidere date e modalità del test, consultabili sui siti delle Università che presenteremo di seguito. Di norma, questi test presentano domande di logica, comprensione verbale e cultura generale, nonché una minoranza di domande riguardanti la biologia, la matematica e la lingua inlgese.

Se sei un laureando o un laureato in Psicologia, leggi il nostro articolo sui Corsi di Laurea Magistrale in Psicologia.

PSICOLOGIA: Cosa Studierai

Al momento esistono, in Italia, un buon numero di indirizzi diversi nell’ambito della Psicologia, incentrati su particolari ambiti di specializzazione. Tuttavia ci sono alcune materie indispensabili che studierai in ciascuno di questi atenei, fondamentali per darti le competenze utili per il tuo futuro lavoro di psicologo. Qui di seguito, un elenco delle materie fondamentali:

Psicologia generale: materia fondamentale improntata alla comprensione dei principali meccanismi di funzionamento della mente umana;

Psicologia dello sviluppo: grazie alla quale studierai i percorsi di sviluppo psicologico degli individui;

Psicologia sociale: materia che sottolinea l’importanza dell’interazione tra individuo e gruppi.;

Psicologia del lavoro: fondamentale nell’attuale mercato del lavoro, questa materia si occupa di tutto ciò che è inerente alla psicologia in ambito lavorativo e delle organizzazioni (valutazione del personale, salute mentale sul luogo di lavoro etc..);

Psicologia clinica: forse la branca più famosa dell’attuale psicologia, questa materia ti consentirà di acquisire gli strumenti per trattare condizioni di psicopatologia;

Psicologia dinamica: affascinante materia che studia l’insieme dei processi mentali che compongono il comportamento e la personalità degli individui;

Neuroscienze/neuropsicologia e biologia:studierai, in breve, il funzionamento fisico del cervello umano. Non si può comprendere l’affascinante universo della mente, se non si conosce almeno un po’ la struttura – il cervello – che la contiene;

Statistica psicometrica: probabilmente avrai sentito un brivido lungo la schiena nel leggere di questa materia, ma non preoccuparti. Studierai solo le basi della materia, utili a comprendere come analizzare, i risultati di una ricerca in ambito psicologico;

Pedagogia generale : Disciplina che si focalizza sullo studio scientifico dell’educazione e dell’uomo, con una particolare attenzione ai cambiamenti dovuti allo sviluppo e alla crescita dell’essere umano.

Metodi e tecniche dell’intervista e del questionario: strutturare un’intervista o un questionario è una capacità fondamentale dello psicologo moderno. Con questa materia imparerai a condurre, analizzare e decodificare le interviste, nonché a costruire o utilizzare i questionari di valutazione psicologica.

Psicologia: dopo la triennale

Concluso il tuo percorso triennale, conseguirai il titolo di "Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro" o "Dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità", in riferimento all’ambito di studi che hai scelto di seguire. Avrai pertanto accesso all’albo B, previo superamento dell’esame di stato, conseguendo il titolo di Psicologo Junior.
È bene sottolineare che il percorso di studi non si esaurisce necessariamente in tre anni. Potrai continuare il tuo percorso accedendo ad una delle magistrali, conseguendo una Laurea Magistrale utile all’iscrizione all’albo A.

Se sei un laureando o un laureato in Psicologia, o semplicemente vuoi saperne di più su cosa fare dopo il corso di Laurea Triennale, leggi il nostro articolo sui Corsi di Laurea Magistrale in Psicologia presenti in Italia.

Le Facoltà di Psicologia in Italia: dove studiare

Qui di seguito un elenco con i principali corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presenti in Italia:

Aosta

Università degli Studi della Valle D’Aosta

Scienze e tecniche psicologiche

Bari

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Scienze e Tecniche Psicologiche

Bergamo

Università degli Studi di Bergamo

Scienze psicologiche

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Scienze e tecniche psicologiche

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Scienze e Tecniche Psicologiche

Catania

Università degli Studi di Catania

Scienze e tecniche psicologiche

Catanzaro

Università degli Studi "Magna Graecia"

Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Chieti

Università degli Studi "G. D’Annunzio"

Scienze e tecniche psicologiche

Enna

Università Kore di Enna

Scienze e Tecniche Psicologiche

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze e tecniche psicologiche

Genova

Università degli Studi di Genova

Scienze e tecniche psicologiche

L’Aquila

Università degli Studi De L’Aquila

Scienze Psicologiche Applicate

Lecce

Università del Salento

Scienze e tecniche psicologiche

Messina

Università degli Studi di Messina

Scienze e tecniche psicologiche

Milano

Università degli Studi di Milano – Bicocca

Scienze e tecniche psicologiche

Università Cattolica del Sacro Cuore

Scienze e Tecniche psicologiche

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Scienze e tecniche psicologiche

Napoli

Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Scienze e Tecniche Psicologiche

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Scienze e tecniche psicologiche

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Novedrate

Università Telematica "E- Campus"

Scienze e tecniche psicologiche

Padova

Università degli Studi di Padova

Psychological Science

Scienze e tecniche psicologiche

Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche

Scienze psicologiche dello sviluppo, della personalità e delle relazioni interpersonali

Scienze psicologiche sociali e del lavoro

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Scienze e tecniche psicologiche

Pavia

Università degli Studi di Pavia

Scienze e tecniche psicologiche

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Filosofia e Scienze e tecniche psicologiche

Pisa

Università di Pisa

Scienze e tecniche di psicologia clinica e della salute

Roma

Università degli Studi Europea di Roma

Scienze e tecniche psicologiche

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Psicologia e salute

Psicologia e processi sociali

Scienze e tecniche psicologiche

Libera Università degli Studi "Maria SS. Assunta"

Scienze e tecniche psicologiche

Università degli Studi "Guglielmo Marconi"

Scienze e tecniche psicologiche

Università Telematica Internazionale Uninettuno

Discipline psicosociali

Università degli Studi Niccolò Cusano

Scienze e tecniche psicologiche

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze e tecniche psicologiche

Trento

Università degli Studi di Trento

Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Trieste

Università degli Studi di Trieste

Scienze e tecniche psicologiche

Urbino

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Scienze e tecniche psicologiche

Verona

Università degli Studi di Verona

Scienze della formazione nelle organizzazioni


L’offerta è molto vasta e permette di seguire diverse direzioni nell’ambito di una disciplina affascinante e che diviene sempre più centrale, in tutto il mondo, nell’ambito accademico e della ricerca. Studiare la mente umana è conoscere il funzionamento stesso dell’essere umano, ma è anche una sfida che non deve essere presa alla leggera.

Non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche per restare informato su tutte le novità riguardanti i corsi, i test d’ingresso e gli sbocchi lavorativi offerti nel campo della psicologia!

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio