Trovare lavoro senza diploma o senza esperienza è possibile.
Esistono, infatti, lavori che possono essere svolti anche senza diploma, per i quali, cioè, non è previsto uno specifico titolo di studi, ma una buona dose di competenze.
Uno dei primi step per inserirsi nel mercato del lavoro è senz’altro scegliere una strada professionale. Ancor più di trovare lavoro, questo è uno dei passaggi più difficili da affrontare.
È proprio per questo motivo che abbiamo creato la nostra videoguida su come trovare lavoro che parte proprio da questo delicato momento della vita.
Nella guida esaminiamo, infatti, le strategie da adottare per individuare un settore professionale partendo dalle passioni o dagli hobby e, soprattutto, dagli obiettivi prefissati. Potrebbe, quindi, interessarti dare un’occhiata all’anteprima gratuita della nostra videoguida.
Non sempre chi ha la licenza media è interessato a svolgere lavori manuali. C’è chi, per esempio, è alla ricerca di lavori d’ufficio senza diploma e, soprattutto, di lavori ben retribuiti.
Vediamo, allora, un elenco di professioni che possono essere svolte senza diploma di scuola superiore e cosa fare per incrementare le proprie possibilità occupazionali.
Come trovare lavoro senza diploma e senza esperienza
Sebbene al giorno d’oggi trovare lavoro in Italia risulti problematico anche per un laureato, chi non ha il diploma si trova a fare i conti con annunci che richiedono, in ogni caso, un titolo di studio o una qualifica.
Soprattutto, le aziende oggi richiedono sempre più persone che “sappiano fare” e che abbiano maturato esperienze in uno specifico settore.
In questo caso, quindi, lavorare senza diploma e senza esperienza può apparire impossibile.
Eppure non lo è. O meglio, non lo è se ci si focalizza su quelli che sono i lavori che oggi possono essere svolti senza diploma e se ci si impegna ad acquisire le competenze necessarie per svolgerli.
Una soluzione, quindi, può essere individuare le professioni che possono essere svolte senza questo titolo di studio e cominciare a frequentare corsi professionalizzanti e corsi per lavorare senza diploma, ottenendo qualifiche professionali o diplomi professionali.
Che lavori posso fare senza diploma: un elenco di lavori redditizi
I lavori redditizi senza diploma non sono pochi e spaziano tra una moltitudine di settori, per cui non sarai costretto a scegliere tra un ristretto elenco di opportunità.
Alcune di queste professioni riguardano anchealcuni nuovi settori che sono andati man mano ad affermarsi sempre di più e che possono essere svolte sia senza laurea, ma anche senza diploma.
Vediamo, allora, un elenco di lavori senza diploma che sono anche ben pagati.
Lavorare in ospedale senza diploma
Sapevi che è possibile lavorare in ospedale senza diploma? Parliamo della figura dell’operatore socio sanitario (OSS).
Il percorso per intraprendere questa professione, infatti, comincia con il conseguire una qualifica che viene conferita con la fine di un percorso di formazione professionale
Si tratta di corsi generalmente accreditati dalla Regione e che non pongono barriere di accesso legate al titolo di studio. I requisiti, infatti, includono:
- L’aver compiuto i 18 anni
- Avere il diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media).
Una volta ottenuta la qualifica, sarà possibile partecipare ai concorsi pubblici per OSS.
Come puoi vedere, quindi, pur trattandosi di un lavoro senza diploma è previsto un lungo periodo di formazione (per ottenere la qualifica) e un intenso studio (per superare il concorso).
Lavorare in ufficio senza diploma
Lavorare in ufficio pur senza avere il diploma è possibile.
Non è raro, infatti, trovare annunci di lavoro per impiegati nei quali non vengono richiesti particolari titoli di studio.
Se il lavoro d’ufficio è quello che vorresti, inoltre, devi tenere in considerazione che negli ultimi anni sono nate molte nuove figure professionali legate al mondo digitale.
Ne sono un esempio i marketing manager, i copywriter, i social media manager e così via.
Considera che per lavorare nel settore del marketing digitale, per esempio, la maggior parte delle volte non è richiesto uno specifico titolo di studio.
Ciò non significa che si tratti di lavori semplici. Anche in questo caso, la formazione si rivela la chiave del successo: più competenze e conoscenze acquisirai, più avrai materiale da mostrare alle aziende quando ti candiderai.
In questo mondo, infatti, sono ricercate figure che abbiano già messo le mani in pasta e che sappiano risolvere concretamente i problemi.
Lavorare con i bambini senza diploma
Per lavorare in asili e scuole primarie è necessario possedere la laurea. Diverso è, invece, se svolgi il lavoro di baby sitter.
Si può svolgere questo mestiere, infatti, già dai 16 anni compiuti e non è, quindi, richiesta una particolare formazione. Va da sé che si tratta comunque di un lavoro molto delicato, dal momento che possono insorgere imprevisti o vere e proprie situazioni di emergenza.
Per questo motivo, il consiglio, se si vuole lavorare con i bambini senza diploma, è non rinunciare mai alla formazione e, soprattutto, seguire corsi formativi sulle regole del primo soccorso pediatrico.
Lavorare con gli animali senza diploma
Come c’è chi ama i bambini, ma non può, senza diploma, fare l’insegnante, c’è anche chi ama gli animali e, nonostante non possa diventare veterinario, può contare su alcuni lavori che possono essere svolti anche senza diploma.
Parliamo di alcune occupazioni che assicurano una retribuzione, per esempio i dog sitter, i toelettatori o anche gli operatori di canile, ma non solo. Con la giusta formazione, infatti, è possibile arrivare a svolgere anche lavori redditizi.
È il caso dell’addestratore cinofilo per il quale è necessario frequentare specifici corsi, come quelli offerti da APNEC (Associazione Professionale Nazionale per Educatori Cinofili) e dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana).
Lavorare in Posta senza diploma
C’è anche chi si chiede se sia possibile lavorare in posta senza diploma.
Purtroppo la risposta è negativa: Poste Italiane, infatti, apre spesso selezioni che interessano tanto i laureati quanto i diplomati.
Per fare solo un esempio, per lavorare come postino non è necessaria la laurea (anche se, in alcuni casi, le posizioni possono essere aperte anche ai laureati) né è richiesta un’esperienza pregressa.
Le selezioni, dunque, sono indirizzate a chi ha almeno il diploma di scuola di superiore.
Vuoi trovare lavoro ma non sai come creare il tuo CV o scrivere una lettera di presentazione? Chiedi una consulenza al numero 348 473 6945: ti aiuteremo in tutti gli step per trovare lavoro, dalla candidatura al colloquio di lavoro.
Trovare lavoro all’estero senza diploma si può
Considerando i tassi di disoccupazione in Italia, le poche opportunità professionali e le retribuzioni non sempre consone alle mansioni svolte, non c’è da stupirsi che siano molte le persone (giovani, ma non solo) a decidere di andare a cercare fortuna all’estero.
È un sogno pensare di lavorare in Germania, in Olanda, perché no, in America senza diploma?
Lavorare all’estero senza diploma non è affatto impossibile.
Vale, comunque, quello che già abbiamo chiarito anche per altre professioni: la formazione prima di tutto.
In particolare, se parliamo di cercare lavoro all’estero, l’ideale è cominciare a imparare la lingua del Paese ospitante ancor prima di partire, in modo da abbattere ogni tipo di barriera comunicativa.
Come trovare lavoro senza diploma e senza esperienza: altri consigli che dovresti seguire
Abbiamo visto come lavorare senza diploma sia possibile, ma richieda una buona dose di studio e, soprattutto, la volontà di acquisire una grande mole di competenze.
Detto questo, ci sono anche altri elementi che si rivelano fondamentali per aumentare le proprie probabilità di essere assunti. Un errore che spesso commettono le persone è quello di sottovalutare l’importanza della documentazione da inviare con la propria candidatura.
Persone che si accontentano di un curriculum che contiene a stento le informazioni fondamentali, che non allegano alla candidatura una lettera di presentazione e che, anche se ne hanno la possibilità, non creano un portfolio per dimostrare le proprie abilità.
Eppure questi sono elementi essenziali per ottenere l’attenzione delle aziende.
Trovare lavoro in Italia non è semplice. Il tasso di disoccupazione è pari al 60% mentre il tasso di inattività è pari al 34,5%.
E se è vero che questi dati incidono non poco sulla reale possibilità di trovare lavoro, lo è anche che, talvolta, è l’atteggiamento di chi cerca lavoro a produrre scarsi risultati.
Per esempio, appunto, non lavorando adeguatamente a CV, lettera o portfolio.
Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni fondamentali in una videoguida per chi cerca lavoro.
Partendo da alcune considerazioni preliminari alla ricerca di un impiego, forniamo consigli pratici su come lavorare a una buona candidatura, dove inviarla e dove trovare e selezionare gli annunci di lavoro.
Non solo, perché analizziamo assieme le domande più frequentemente poste durante il colloquio di lavoro per affrontarlo al meglio.
Se vuoi inserirti velocemente nel mondo del lavoro, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra videoguida: l’anteprima è gratuita.
In alternativa, puoi richiedere una consulenza chiamando il numero 348 473 6945: ti aiuteremo a organizzare il tuo curriculum, a scrivere una lettera di presentazione efficace o con una simulazione del colloquio di lavoro.