Caratteristiche della classe

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Scopri quali sono le caratteristiche dell’aula che non dovrebbero mancare in nessuna scuola

L’aula è lo spazio fisico dell’educazione scolastica in cui studenti e insegnanti si incontrano, l’uno per apprendere e l’altro per trasmettere conoscenza. Le aule esistono fin dall’antichità e, a parte comodi banchi, poco è stato il cambiamento che hanno subito; tuttavia, grazie alle conoscenze che si sono sviluppate riguardo alla psiche umana, è stato possibile individuare alcune caratteristiche della classe che possono favorire una formazione più proficua. Se vuoi saperne di più su di loro, nei paragrafi seguenti scoprirai in cosa consistono e come possono influenzare gli studenti.

caratteristiche della classe

Caratteristiche fondamentali della classe

Tra le molteplici caratteristiche dell’aula, le più basilari rispetto alla distribuzione dello spazio e al suo utilizzo sono solitamente:

  • La corretta disposizione delle sedie o dei banchi in fila, rivolti in avanti per poter osservare l’ insegnante , questa è una delle caratteristiche principali dell’aula .
  • Ai lati ci sono gli scaffali che contengono libri e materiale scolastico .
  • Vernice bianca o azzurra per le pareti, poiché questi colori stimolano la concentrazione.
  • Lavagna nera o verde per l’insegnante da scrivere con il gesso bianco, detta lavagna può anche essere bianca per scrivere con i pennarelli. L’aspetto importante è che la lettera sia leggibile per tutti gli studenti indipendentemente dalla loro distanza.
  • L’illuminazione deve essere adeguata, la scarsa illuminazione rende difficile la concentrazione e provoca affaticamento degli occhi, troppa luce inoltre impedisce agli studenti di concentrarsi e può persino causare disturbi alla vista.

Le caratteristiche delle aule possono variare in base ai regolamenti scolastici. Ad esempio, alcuni insegnanti hanno il permesso di decorare le pareti con poster realizzati dagli stessi studenti e persino di dipingere murales educativi.

caratteristiche della classe

Caratteristiche di un’aula innovativa

Sono cambiati i metodi di educazione, sono cambiate le tecniche, gli strumenti, anche il colore delle aule, ecco perché di seguito verranno mostrate alcune modifiche che le caratteristiche dell’aula devono avere per favorire un ambiente ideale con attività di nuoto.

  • Utilizza lo spazio: molti insegnanti si limitano a fornire contenuti in modo tradizionale. Tuttavia, un aspetto molto utile è incorporare le caratteristiche dell’aula che consentono di consolidare le conoscenze, l’aula non dovrebbe rimanere la stessa durante tutto l’anno scolastico.
  • Implementazione della tecnologia: la varietà dei metodi di insegnamento è fondamentale e gli strumenti digitali non possono essere esclusi da essa. Tuttavia, questo è un aspetto molto ampio, quindi verrà sviluppato poco dopo.
  • Accetta le domande: tutti i dubbi devono essere validi in classe, non importa quanto strano o stravagante possa essere, rappresenta l’interesse dello studente e deve essere ben accolto, poiché significa che ha fatto qualcosa analisi delle informazioni.
  • Personalizza la conoscenza: non tutti gli studenti rispondono allo stesso modo, allo stesso modo non esistono due gruppi identici. Ecco perché una delle caratteristiche della classe e dell’insegnante deve essere quella di adattarsi a ciascun gruppo, in modo che sia possibile utilizzare lo spazio, le tecniche e gli strumenti che si dimostrano più efficaci con loro. Incorporare alternative come mappa concettuale o mappa mentale per semplificare la conoscenza.
  • Non sanzionare: un brutto voto non dovrebbe essere motivo di sanzione o punizione, è importante usarli come indicatore di quali contenuti non sono stati ben assimilati e incoraggiare gli studenti a correggere questi errori dal supporto e dalla comprensione per il prossimo valutazione.

Ambiente all’interno della classe

Un’altra delle caratteristiche più importanti dell’aula è la buona atmosfera all’interno dell’aula, a tempo metereologico ambiente sociale sano dove la diversità culturale e la diversità di pensiero sono rispettate, è il luogo ideale per imparare.

Come insegnante, è nelle tue mani insegnare agli studenti la tolleranza e il rispetto verso tutti coloro che hanno pensieri, cultura o religione diversi da quelli della maggioranza. In questo modo eviterai l’insorgere di molestie scuola o il bullismo nella tua classe e tutti i tuoi studenti potranno sentirsi a proprio agio e potranno imparare senza paura.

Il nuoto e le attività dinamiche forniscono anche un ambiente educativo ideale per il apprendimento attivo ed è una delle caratteristiche dell’aula che non dovrebbe mancare in nessuna scuola.

Quindi al di là del caratteristiche della classe in senso fisico è necessario non dimenticare l’aspetto interpersonale o psicologico. Un bambino non può imparare in uno spazio in cui si sente minacciato o sotto pressione. L’educazione è un processo di costante fallimento e correzione, quindi tutti gli studenti devono essere in grado di sentirsi a proprio agio anche con i propri errori per una formazione completa, non solo a livello teorico, ma che affronti anche parte del loro sviluppo emotivo.

caratteristiche della classe

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione in classe

Le ICT (Information and Communication Technologies ) sono tecnologie che utilizzano l’elettronica e l’informatica per promuovere la comunicazione e facilitare l’accesso alle informazioni. Attualmente utilizziamo le TIC in modo che i bambini ricevano la loro istruzione tramite il computer o un tablet o nella stessa classe di persona, rendendo l’istruzione molto più interattiva.

La tecnologia ha apportato alcuni cambiamenti favorevoli all’aula, uno di questi cambiamenti è l’introduzione all’insegnamento della flipped classroom o inverted class ( flipped classroom in inglese) dove l’insegnamento si svolge in modo misto, cioè è in parte volto in presenza e in parte online con strumenti virtuali.

L’obiettivo principale della classe capovolta è utilizzare l’apprendimento al di fuori della classe per sviluppare processi cognitivi che stimolino un apprendimento significativo. Anche le aule virtuali fanno parte di quei cambiamenti positivi che le TIC hanno apportato all’istruzione, promuovendo una nuova forma di interazione.

La modalità dell’aula virtuale si sviluppa come complemento all’insegnamento tradizionale, gli studenti si avvalgono di elementi tecnologici come computer e tablet forniti dalla scuola per accedere al web e ampliare le proprie conoscenze, quindi è necessario capire che l’educazione non dipende da dove è fatto dipende dalle condizioni del luogo in cui viene utilizzato. Un bambino può studiare perfettamente da casa o da qualsiasi spazio purché vengano rispettate alcune delle premesse evidenziate nei punti precedenti, quindi le caratteristiche dell’aula tradizionale non sono un limite, sono solo le linee guida da seguire per gli spazi didattici in presenza viso.

caratteristiche della classe

Per saperne di più strumenti pedagogici

Se le caratteristiche dell’aula esposta non ti bastano e desideri un contenuto molto più dettagliato, la Business School specializzata nella formazione tecnologica online ha un invito per te. All’interno della sua piattaforma troverai quasi 20.000 programmi di studio di ogni tipo, tra cui corsi e master in educazione e pedagogia, oltre ad altre alternative su materie di ogni tipo.

Inoltre, tutti i suoi piani di formazione includono certificazioni approvate approvate da più università in tutto il territorio europeo.

Potresti anche essere interessato a leggere

Cos’è la professione di fede

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio