Chi è l’UI designer

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Ti sei imbattuto in questo articolo sull’UI Design per capire se è la professione adatta a te? Oppure semplicemente vuoi solo sapere di cosa si tratta per non restare ammutolito e impacciato davanti ad amici e colleghi?
In entrambi i casi l’articolo che stai per leggere fa al caso tuo.

Chi è l’UI designer

Lo User Interface Designer è colui che si occupa principalmente dell’interfaccia di un sito web, app mobile, blog o e-commerce. È l’esperto di design che si impegna a realizzare un’interfaccia per un prodotto web che si presenti intuitiva ed efficace. L’UI Designer quindi si concentra alla creazione di un design ragionevolmente prevedibile dal punto di vista dell’utente.

Il comfort cognitivo dell’utente non è affatto scontato per chi si specializza nella disciplina della UI. Quante volte ti è capitato di trovarti disorientato, non sapendo come portare a termine un’azione su un sito web o un’app?

In soccorso a queste esigenze e difficoltà arriva l’UI Designer, che con il suo contributo spinge a prendere le scelte migliori a livello di linguaggio e di stile e a renderle coerenti all’identità del brand.
Nello specifico il suo lavoro consiste nell’adozione di font e colori piacevoli per gli utenti, nel collocare gli elementi nelle posizioni più facilmente individuabili e nel rendere il reperimento delle informazioni semplice e rapido.

Alcuni pensano che l’UX Design e l’UI Design siano la stessa disciplina, ma non è così. Certo hanno in comune molti aspetti e l’UX Designer e l’UI Designer collaborano in team per realizzare prodotto digitali e non, ma è bene soffermarci sulle loro diverse mansioni.

L’UX Designer si concentra sul contenuto e sull’usabilità del prodotto per risolvere i problemi delle persone di fronte a dei possibili disagi e per migliorare le prestazioni del sito web o dell’app.
L’UI Designer invece si focalizza sul design e sull’aspetto estetico, allo scopo di combinare la grafica e la psicologia per indirizzare l’utente verso esperienze piacevoli e positive.

Come diventare UI designer

Allora come si impara ad utilizzare il colore, la tipografia, le forme e le immagini per migliorare l’esperienza utente e l’usabilità?

Come si combinano grafic design, marketing e psicologia?

Se sei già in possesso di una laurea in una di queste tre materie di studio, sicuramente parti avvantaggiato sullo studio della teoria. Ma in realtà essere laureati non è un requisito necessario per diventare UI Designer. Le aziende non vogliono candidati totalmente esperti nella teoria ma a digiuno della pratica. Le aziende cercano soprattutto persone che sappiano sfruttare le conoscenze teoriche applicandole nei progetti concreti e tangibili.

Ecco perché soltanto con un corso di User Interface Design professionalizzante puoi davvero acquisire le competenze pratiche fondamentali adatte. Seguendo un buon corso di UI Design potrai davvero emergere professionalmente in questo settore specifico della comunicazione digitale.

Tra i tanti temi essenziali trattati in un Corso UI Design troverai anche approfondimenti interessanti che riguardano i Wireframe e la Sezione Aurea. Entrambi servono per creare interfacce visivamente attraenti che coinvolgono gli utenti. I wireframe sono uno strumento molto utile per redigere un’interfaccia prima di rifinire i dettagli dello stile. La Sezione Aurea, molto conosciuta in arte e in matematica, influisce sulla gerarchia visiva, permettendo di individuare e gestire le proporzioni e gli spazi.

Miglior corso UI design

A nostro avviso tra tutti quelli esistenti il miglior corso in questo senso è il Corso UI & Visual Design.

Questo corso ti insegnerà:

  • Cos’è la UI & Visual Design
  • Prototipazione con i software più diffusi nell’ambito della UI & Visual Design
  • Conoscenze delle caratteristiche di ogni device e supporto digitale
  • Conoscenze di Content Strategy
  • Wireframe e gerarchia visuale
  • Il design in funzione dell’accessibilità

Il corso è composto da oltre 400 ore di lezioni ed esercitazioni accessibili in qualsiasi momento della giornata, adatte anche per chi lavora full time. Il tuo processo di apprendimento sarà comodo, pratico ed efficace.

Sarai seguito dai mentor più esperti e competenti di Italia che lavorano in questo settore della comunicazione da molti anni. Grazie a loro potrai crescere professionalmente per creare il tuo portfolio da UI & Visual Designer. Potrai consultare i tuoi mentor grazie alle chiamate illimitate, sarai supportato e ascoltato ogni volta che avrai bisogno di aiuto. I nostri mentor spingono gli studenti a produrre progetti di qualità secondo gli standard del mercato.

Al termine del corso sarai valutato con una prova finale e riceverai una certificazione che garantirà la tua competenza, la quale ti sarà di grande aiuto durante i tuoi colloqui di lavoro.

Tutto questo al prezzo di 547 €, ovvero poco più di 1 euro l’ora!

È il corso online di UI & Visual Design più conveniente in Italia in termini di rapporto qualità-prezzo.

Soltanto questo corso ti darà allo stesso prezzo un programma così dettagliato e sempre accessibile, un supporto costante e cosa fondamentale la certificazione e la referenza diretta del mentor, che dopo averti certificato si impegnerà nel darti referenze e raccomandazioni utili durante i tuoi colloqui di lavoro sia in Italia che all’estero.

Cosa dicono i loro studenti?

Qui ci sono alcune delle recensioni degli studenti che hanno completato il Corso di UI & Visual Design:

“Un ottimo corso per chi è neofita del settore. L’organizzazione del corso, la professionalità e la disponibilità del docente hanno reso l’esperienza positiva e ricca di stimoli, grazie anche al confronto e all’interazione con gli altri partecipanti. Da consigliabile a tutti gli interessati.”
Debora M.

“Cercavo da tempo un corso che mi permettesse di prepararmi a un cambio di carriera incastrandosi nel tempo libero di un lavoratore full time e che riuscisse a darmi delle basi solide e esercizi pratici per un portfolio ben fatto.”
Irene C.

“L’intero corso l’ho trovato molto valido e per chi ha intenzione di cimentarsi nel mondo UX/UI o vuole migliorare le proprie capacità questo corso lo considero perfetto: le lezioni sono numerose, chiarissime e dettagliate, con tantissimi esempi e approfondimenti…”
Alfonso S.

Allora cosa aspetti! Scopri il Corso UI e Visual Design.

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio