Hai concluso il tuo percorso di studi triennale in Chimica e vorresti continuare la tua formazione universitaria? Sei ancora indeciso sulla strada da intrapredere e vorresti avere più informazioni riguardo i piani di studio inerenti a quest’affascinante materia? Sei nel posto giusto!
In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni riguardanti le classi di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche ed in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale ed i rispettivi sbocchi lavorativi e ti aiuteremo a scegliere il percorso più adatto a te!
Laurea Magistrale in Scienze Chimiche
Se sei interessato agli aspetti teorici, di ricerca e sperimentali in ambito chimico, questa è la classe di Laurea che fa al caso tuo.
Seguendo questo percorso acquisirai competenze di alto livello nella raccolta ed analisi dei dati, nonché per l’utilizzo delle più moderne strumentazioni scientifiche nell’ambito delle indagini e della ricerca sulla struttura della materia.
Per ottenere queste skills affronterai esami quali chimica analitica superiore, biochimica avanzata, chimica organica ed inorganica, tecniche chimico-fisiche avanzate e molti altri, oltre a fare importanti esperienze pratiche in laboratorio.
Ti segnaliamo, inoltre, che potrai decidere di focalizzarti su alcuni ambiti specifici della chimica avanzata.
Scegliendo corsi quali Chimica Biomolecolare/Biorganica ti concentrerai su studi di interesse biologico e sul funzionamento delle biomolecole. Seguendo corsi come Chimica dei Materiali studierai più nel dettaglio le tecniche di nano e microstrutturazione dei materiali per l’industria.
In ogni caso, una volta concluso il tuo percorso universitario, potrai accedere ai Master di II livello o ai percorsi di Dottorato nell’ambito della Chimica, o entrare nel mondo del lavoro rivolgendoti sia ad enti pubblici che privati, lavorando come chimico, divulgatore scientifico, nonché tecnico e responsabile di laboratorio.
Qui di seguito ti proponiamo un elenco dei corsi in Scienze Chimiche attivi in Italia:
Alessandria
Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avoadro” – Vercelli
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Bologna
Università degli Studi di Bologna
[– Chimica]()
[– Fotochimica e materiali molecolari]()
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Camerino
Università degli Studi di Camerino
Chimica e metodologie chimiche avanzate
Catania
Università degli Studi di Catania
– Chimica organica e bioorganica
Como
Università degli Studi Insubria
Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Firenze
Università degli Studi di Firenze
Genova
Università degli Studi di Genova
L’Aquila
Università degli Studi De L’Aquila
Milano
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Padova
Università degli Studi di Padova
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Parma
Università degli Studi di Parma
Pavia
Università degli Studi di Pavia
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Pisa
Università di Pisa
Potenza
Università degli Studi della Basilicata
Rende
Università della Calabria
Roma
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Sassari
Università degli Studi di Sassari
Siena
Università degli Studi di Siena
Torino
Università degli Studi di Torino
– Chimica clinica, forense e dello sport
Trieste
Università degli Studi di Trieste
Venezia
Università “Ca’ Foscari”
Chimica e tecnologie sostenibili
In più, se vuoi portarti avanti con lo studio o chiarti le idee sulle materie sulle quali ti focalizzerai durante il percorso di studi, ti consigliamo alcuni libri dedicati che potranno esserti molto utili se sceglierai questa classe di laurea:
-
Metodologie biochimiche e biomolecolari. Strumenti e tecniche per il laboratorio del nuovo millennio
-
Guida Ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica
Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in chimica!
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale
I corsi appartenenti a questa classe di Laurea Magistrale ti insegneranno ad utilizzare le tue conoscenze in ambito chimico per risolvere problemi e per implementare la produttività industriale.
Sarai in grado di progettare ed intervenire in quei processi produttivi che richiedono l’utilizzo di tecniche chimiche innovative che sappiano rispondere alle richieste del mercato e, al contempo, promuovere uno sviluppo sostenibile salvaguardando l’ambiente.
Al termine dei tuoi studi sarai quindi in grado di intervenire nello studio e nello sviluppo di materiali polimerici avanzati, nonché nell’analisi, monitoraggio e sviluppo dei processi chimici industriali.
Importante in questa tipologia di corsi, oltre al superamento di esami quali chimica inorganica dei materiali, chimica industriale applicata e chimica macromolecolare, saranno le fondamentali esperienze di laboratorio che ti porteranno a misurarti concretamente con i tuoi futuri compiti professionali.
A questo riguardo, potrai proporti come chimico, tecnico di laboratorio o ricercatore sia presso enti pubblici che privati.
Qui di seguito, un elenco dei corsi in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale attivi in Italia:
Bologna
Università degli Studi di Bologna
Genova
Università degli Studi di Genova
Milano
Università degli Studi di Milano
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Scienze e tecnologie della chimica industriale
Padova
Università degli Studi di Padova
Parma
Università degli Studi di Parma
Pisa
Università di Pisa
Roma
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Chemistry for Nano – Engineering
Torino
Università degli Studi di Torino
Anche in questo caso, ti consigliamo alcuni libri dedicati che potrebbero interessarti:
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Laurea Magistrale in Chimica e mondo del lavoro
Come ti abbiamo accennato, sono molteplici i ruoli che potrai ricoprire forte della tua Laurea Magistrale in Scienze Chimiche.
Inoltre, l’alta specializzazione di cui sarai dotato alla fine del tuo percorso ti permetterà di avere un buon appeal con il mercato del lavoro: la percentuale di occupazione ad un anno della Laurea supera di molto la media nazionale, attestandosi ad un ottimo 82%.
Importanti sono, da questo punto di vista, le esperienze extrauniversitarie: molti laureati nell’ambito della chimica hanno infatti seguito un percorso di dottorato, di stage aziendale o, ancor meglio, Master di II livello focalizzati su competenze professionali molto specifiche.
Potrai inoltre iscriverti all’albo A dei Chimici o rivolgere la tua attenzione all’insegnamento, previa abilitazione.
Indipendentemente, comunque, da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.
Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.
Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!
Dagli un’occhiata cliccando su questo link per scoprire i dettagli!
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Quanto guadagnano i laureati nel settore Chimico e che percentuali di essi trovano occupazione?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).
La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti
Insomma, le possibilità lavorative se seguirai il percorso di studi nell’ambito delle Scienze Chimiche sono numerose e molto allettanti, anche grazie alla sempre attuale necessità, per il settore industriale, di trovare figure professionali in grado di promuovere lo sviluppo tecnologico dei processi produttivi. L’importante, in questi casi, è sapere come muoversi!
Studi o hai studiato chimica e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in chimica!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
-
Il lavoro del biologo: guida pratica per diventare biologo oggi
-
Scienziato della natura: chi è, cosa fa e i diversi sbocchi lavorativi
-
Come diventare agronomo e forestale: dal percorso universitario allo stipendio medio