Come trovare un lavoro part-time: settori, strategie e lavoro da casa

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Come trovare un lavoro part-time: è ciò che si chiedono molte persone che, per diverse esigenze, non possono o non vogliono lavorare tutto il giorno.

È il caso, per esempio, di uno studente che decide di trovare lavoro per pagare l’università o, semplicemente, avere un’entrata per non gravare troppo sul bilancio familiare, ma, proprio perché ci sono i corsi da seguire e lo studio giornaliero, non può lavorare per 8 ore.

Oppure, è il caso di chi ha figli e desidera conciliare al meglio vita professionale e familiare.

Oggi le opportunità di trovare un lavoro part-time sono diverse.

Questo anche perché online sono presenti tanti siti sui quali filtrare la ricerca in base al tipo di contratto ricercato, ma non solo.

Internet, infatti, ci ha permesso di lavorare da remoto. Una modalità alla quale molte aziende si sono affidate in tempo di restrizioni e limitazioni per il contenimento dei contagi da Covid-19 e alla quale non vogliono più rinunciare.

Come trovare lavoro part-time: i primi passi da compiere

I primi passi per trovare un lavoro part-time non differiscono granché da quelli che dovresti compiere se fossi alla ricerca di un full-time.

In entrambi i casi, infatti, l’azienda o l’ente al quale ci stiamo rivolgendo deve scegliere proprio te, rispetto a tutti gli altri candidati.

Perché questo avvenga è chiaro che avrai bisogno di porre la tua attenzione ai documenti da allegare alla tua candidatura, in particolare:

  • preparare un buon curriculum;
  • scrivere una lettera di presentazione efficace.

Benché possa sembrare banale, questi passaggi si rivelano determinanti per trovare lavoro, anche part-time.

Come spieghiamo nella nostra videoguida su come trovare lavoro, non sempre chi cerca lavoro vi presta particolare attenzione. Soprattutto non si pensa a quanto sia importante personalizzare questi due elementi in base all’azienda alla quale si sta inviando la candidatura.

Abbiamo già fornito le indicazioni principali nella nostra guida online, dando indicazioni pratiche per scegliere il formato di CV più adatto al settore professionale scelto e organizzare al meglio le informazioni nel CV, anche se non si ha esperienza.

Allo stesso tempo, nella videoguida abbiamo anche fornito diversi esempi di lettera di presentazione, per comprenderne al meglio la struttura.

Spesso chi cerca un lavoro part-time non dà alcuna importanza a questo elemento.

Tuttavia, la lettera di presentazione è, invece, un ottimo strumento per spiegare le motivazioni per le quali si cerca questo genere di impiego e può fare davvero la differenza per ottenere o meno il lavoro.

Per avere esempi concreti su come preparare il CV o la lettera motivazionale, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra videoguida su come trovare lavoro: l’anteprima è gratuita.

Se, invece, pensi di avere bisogno di un contatto più diretto e di consigli su misura per te, puoi contattare il numero 348 473 6945 e richiedere una consulenza: ti aiuteremo a preparare tutta la documentazione per la candidatura per aumentare le tue possibilità di trovare lavoro.

Come trovare lavoro part-time solo di mattina o solo di sera: un elenco dei migliori lavori

Visto che stiamo parlando di come trovare un lavoro part-time, è chiaro che bisognerà individuare i settori o i lavori che meglio si adeguano a questo tipo di contratto.

Soprattutto, quelli che permettono di lavorare part-time solo la mattina o la sera, a seconda delle proprie esigenze.

È bene fare molto attenzione a questo step: è proprio in base al settore scelto che dovrai selezionare le informazioni da inserire nel CV.

Per farti un’idea di quali siano i settori per i quali è più semplice trovare un lavoro part-time, ecco un elenco che potrebbe esserti utile:

  • commesso in negozi di abbigliamento;
  • cameriere o altra posizione in bar e ristoranti;
  • operatore call-center;
  • promoter;
  • insegnante privato;
  • dogsitter;
  • baby sitter;
  • badante per anziani.

Come trovare un lavoro part-time che può essere svolto da casa

Ad affiancare i lavori che abbiamo proposto in questo elenco, vi sono anche altre opportunità che aspettano chi cerca un lavoro part-time.

Come già accennato, internet ha aperto molte altre opportunità in campo professionale, alcune delle quali riguardano anche chi non ha la possibilità di lavorare a tempo pieno.

Per esempio, molti giornali online ricercano articolisti ai quali non è richiesto recarsi in ufficio per lavorare. Le candidature arrivano da tutta Italia e il lavoratore può tranquillamente svolgere le proprie mansioni da casa propria.

Un altro esempio di questo tipo riguarda gli assistenti virtuali, lavoratori incaricati di rispondere alle esigenze o ai problemi dei clienti tramite e-mail, chat, chiamate o videochiamate.

Ancora, esistono annunci per tester di siti web o di videogiochi che, non di rado, possono svolgere le loro mansioni solo per poche ore al giorno e da remoto.

Dove trovare lavoro part-time: siti di annunci e passaparola

Il web è diventata una risorsa indispensabile per trovare lavoro part-time, quanto full-time.

Il vantaggio dei siti di annunci di lavoro consiste nel fatto che, per la maggior parte, consentono di effettuare le ricerche utilizzando dei filtri.

In questo modo, quindi, è possibile ricercare esclusivamente gli annunci di lavoro part-time e inviare la propria candidatura.

Non solo, perché esistono anche siti, più che altro utilizzati dai freelance, che aiutano a trovare nuovi clienti, con la possibilità, dunque, di dedicarsi a qualche lavoretto e guadagnare. Generalmente, si tratta di prestazioni occasionali, pagate, quindi, mediante ritenute d’acconto.

Se internet ha sicuramente ampliato le opportunità di trovare un lavoro part-time, è bene non abbandonare le vecchie abitudini.

Come sottolineiamo anche nella nostra videoguida, il passaparola rimane un metodo più che efficace. Parlare con amici e parenti della propria volontà di dedicarsi a un lavoro part-time consente di venire subito a conoscenza di interessanti opportunità lavorative.

Come trovare un lavoro part-time grazie al giusto approccio

Molte persone rinunciano alla possibilità di trovare un lavoro part-time, aspettando di trovarsi nella condizione ideale per trovare direttamente un impiego full-time.

In effetti, il mondo del lavoro in Italia continua a spaventare la maggior parte delle persone, giovani o meno giovani.

Con la disoccupazione al 60% e lo skill mismatch che crea una vera e propria voragine tra formazione e mercato del lavoro, si rischia spesso di abbandonarsi all’idea di non avere alcuna possibilità, rinunciando anche solo a provare a raggiungere i propri obiettivi.

Si tratta senz’altro di problematiche esistenti, ma che non devono e non possono scoraggiare. Molto spesso, infatti, è anche l’atteggiamento di chi cerca lavoro a produrre scarsi risultati. Non tutti, infatti, si informano su come creare un buon curriculum, un portfolio o una lettera di presentazione.

Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni fondamentali nella nostra videoguida su come trovare lavoro, utile anche a chi vuole trovare un lavoro part-time.

Partendo da alcune considerazioni preliminari alla ricerca di un impiego, forniamo consigli pratici su come lavorare a una buona candidatura, dove inviarla e dove trovare e selezionare gli annunci di lavoro. Non solo, perché analizziamo assieme le domande più frequentemente poste durante il colloquio di lavoro per affrontarlo al meglio.

Se vuoi inserirti velocemente nel mondo del lavoro, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra videoguida: l’anteprima è gratuita.

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio