Nel mondo moderno, poche professioni fanno tanto per l’azienda quanto fa un analista . Stiamo parlando di una delle professioni più richieste a livello aziendale, dove lavorano persone che gestiscono costantemente una grande quantità di informazioni.
Curioso di sapere di cosa si occupa un analista? Continua a leggere e conoscilo con Euroinnova…
Con l’avvento della tecnologia, le aziende ottengono sempre più dati su utenti e clienti. Ci sono aziende che interpretano queste informazioni e le utilizzano per avere un vantaggio competitivo vitale sulla concorrenza e anche per migliorare i loro risultati e il loro impatto sul mercato. Vuoi sapere perché quello che fa un analista è così importante? Presto capirai.
Cos’è un analista?
Questo professionista è specializzato nella gestione dei dati aziendali . Esistono molti tipi di analisti, tuttavia, hanno tutti una cosa in comune… ricavano informazioni utili e fruibili dall’analisi dei dati che eseguono sui sistemi aziendali.
Le informazioni che un analista elabora vengono successivamente presentate ai dirigenti dell’azienda, in modo che possano valutare il comportamento dell’azienda e quindi prendere le decisioni più obiettive ed efficienti per l’organizzazione.
È grazie al lavoro costante che fa l’analista che è possibile sapere con certezza se le cose funzionano bene o se ci sono problemi di qualsiasi genere
Doveri dell’analista
Tra le principali funzioni di un analista ci sono le seguenti:
- Identificare quali sono i dati e le metriche di interesse per un’azienda.
- Raccogli tutte le informazioni di cui hai bisogno dai database.
- Studia la propensione del mercato.
- Garantire la veridicità e la coerenza dei dati.
- Analizzare ed elaborare i dati raccolti.
- Selezionare le informazioni pertinenti e presentarle a dipartimenti come l’amministrazione o la finanza .
Ebbene, affinché il professionista possa svolgere questi compiti, deve possedere determinate abilità…
- Capacità di sintetizzare le informazioni. L’ analista funzionale deve essere in grado di filtrare i dati rilevanti e comprensibili per tutti i soggetti coinvolti.
- Abilità comunicative. Devi sapere come esprimere le tue scoperte in modo efficace, attraverso report o grafici.
- Conoscenza della programmazione. Devi saper progettare algoritmi e saper usare i sistemi informatici .
- Visione ampia del business. Devi capire come i dati aziendali si relazionano tra loro.
- Spirito critico. Deve essere in costante valutazione dei processi in modo che possano essere migliorati e, soprattutto, minimizzare i rischi.
Se ritieni di avere le competenze necessarie per svolgere ciò che fa un analista, puoi avventurarti in questo tipo di offerta di lavoro.
Che tipo di analisti ci sono?
Ci sono analisti le cui funzioni principali variano a seconda del ramo di attività che servono. Tra i principali profili professionali troviamo…
L’analista finanziario
Quello che fa un analista finanziario è studiare e interpretare i dati economici e il contesto finanziario di un’azienda o di una persona giuridica, in modo tale da poter chiedere al suo cliente quali azioni intraprendere per massimizzare il suo beneficio. L’ analista finanziario è il più assunto dalle compagnie bancarie e assicurative.
L’analista di sistema
Ciò che fa un analista di sistemi è identificare i guasti che si verificano all’interno dei sistemi informatici al fine di fornire loro soluzioni efficienti.
Inoltre monitorano e garantiscono che i sistemi esistenti funzionino in modo ottimale e consentono la pianificazione delle attività di ottimizzazione e l’installazione di eventuali nuovi sistemi.
L’analista amministrativo
Quello che fa un analista amministrativo è organizzare, pianificare e coordinare le diverse attività commerciali e finanziarie delle aziende. Inoltre studia e analizza le difficoltà che sorgono nell’organizzazione per offrire soluzioni ottimali all’organizzazione.
Analista di dati Big Data
Quello che fa un analista di big data è raccogliere e analizzare grandi volumi di dati degli utenti, per fornire strategie efficaci ed efficienti all’azienda, al fine di raggiungere risultati positivi.
L’analista della qualità
Quello che fa un analista della qualità è creare una metodologia che garantisca che tutti i processi di produzione del prodotto o del servizio offerto funzionino bene e siano pienamente rispettati.
Con le sue conoscenze, è in grado di identificare precocemente difetti o problemi che possono sorgere nelle fasi di produzione e lavorazione, al fine di evitare perdite.
L’analista aziendale
Ciò che fa un analista aziendale o un analista aziendale (analista aziendale ) è far rispettare gli obiettivi dell’azienda per quanto riguarda le vendite.
Comprende i processi aziendali e il processo di vendita, quindi analizza sempre i risultati provenienti dal marketing , dal marketing e dal servizio clienti.
Hai già chiaro cosa fa un analista nella sua area di lavoro? Ti piacerebbe dedicarti alla funzione di analisi dei dati? Ebbene, con Euroinnova è possibile…
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli