Gli strumenti informatici sono l’ insieme di strumenti, digitali o fisici, che vengono utilizzati per gestire le informazioni con l’uso di computer, come elaboratori di testi, database, fogli di calcolo, posta elettronica, motori di ricerca, design, reti di telecomunicazioni, tra gli altri. Ti piacerebbe sapere cosa sono gli strumenti informatici e a cosa servono? In questo post condividiamo informazioni essenziali!
Attualmente è comune che il management nelle aziende faccia affidamento sull’uso di strumenti informatici, perché sono utilizzati nei processi di lavoro, siano essi nell’area amministrativa o operativa. In questo blog imparerai a conoscere questo interessante argomento e ti faremo anche un ottimo invito!
Approfondendo un po’ l’argomento…
La verità è che, quando ci chiediamo cosa sono gli strumenti informatici ea cosa servono, possiamo facilmente pensare in prima istanza alle app, agli assistenti digitali o semplicemente ai programmi o agli strumenti per ufficio che abbiamo sul computer. E sebbene questi rientrino certamente in quel parametro, è importante notare che non sono gli unici a essersi guadagnati il nome di «strumenti per computer».
Non ci riferiamo alle apparecchiature, si chiamano così anche i dispositivi e le estensioni che possiamo collegare al nostro PC, laptop o telefono, e la loro funzione è meramente quella di valorizzare gli usi che già hanno. Tuttavia, ci concentreremo principalmente sul primo citato; Ne diamo esempi di seguito.
Gli strumenti informatici e la loro utilità
Quindi, uno strumento informatico viene spesso chiamato anche strumenti tecnologici, questi facilitano lo svolgimento di un compito su un dispositivo tecnologico, quindi ti supporteranno nel raggiungimento dei risultati attesi, risparmiando tempo e risorse. Vediamo cosa sono gli strumenti informatici e a cosa servono:
- L’elaboratore di testi: utilizzato per generare informazioni documentate da estensioni di contenuto brevi, medie e lunghe, contenenti barre degli strumenti che consentono la correzione del testo, nonché l’utilizzo di vari caratteri e dimensioni. Sono essenziali nei contesti lavorativi e accademici. Un esempio dello stesso è Word.
- Fogli di calcolo: sono molto utili per l’infinità di funzioni e formule matematiche, algebriche e geometriche che contiene. I grafici possono essere generati per facilitare la presentazione dei dati, come nel caso di Excel.
- Condivisione e archiviazione di informazioni su Internet: consente di salvare e condividere informazioni nel cloud informatico (chiamato cloud in inglese), in questo modo puoi risparmiare spazio di archiviazione sui tuoi dispositivi come laptop o smartphone.
- Designer di presentazioni: facilitano la progettazione di immagini o figure che consentono di spiegare determinati contenuti, come la mappa concettuale con definizioni su un argomento o la mappa mentale con possibilità di interrelazione di informazioni chiave relative a un argomento. Entrambi sono ampiamente utilizzati nelle istituzioni accademiche.
- Uso di strumenti digitali: per la gestione di pacchetti di contenuto diverso.
- Gestione delle applicazioni: molto versatili poiché possono essere scaricate e utilizzate su dispositivi come il telefono, per localizzare negozi, ecc.
Queste informazioni ci permettono di capire cosa sono gli strumenti informatici e a cosa servono, e alcuni di essi sono descritti nelle sezioni seguenti.
Il cloud, uno strumento indispensabile oggi
Un aspetto essenziale dell’informatica è il cloud, che consiste nella fornitura di servizi informatici (inclusi server, storage, database, reti, software , analisi e intelligence) su Internet, il cui scopo è offrire un’innovazione più rapida, risorse flessibili ed economie di scala per tutte le aziende.
Pagare solo per i servizi cloud è comune oggi, contribuendo a ridurre i costi operativi, gestire l’infrastruttura in modo più efficiente e scalare in base alle esigenze aziendali.
Questo ci aiuta a capire cosa sono gli strumenti informatici e a cosa servono, comprendendo anche che meritano una varietà di aspetti tecnologici differenti.
Raccomandazioni per l’uso degli strumenti informatici
In relazione a cosa sono gli strumenti informatici e a cosa servono, sono molti i consigli e i suggerimenti che potremmo darti, tra i quali segnaliamo:
- Impara a navigare e ad accedere a informazioni di qualità.
- Scopri come ridurre i tempi di ricerca e recupero delle informazioni utilizzando strumenti come la cronologia di navigazione.
- Scopri i vantaggi dei diversi browser, nonché le opzioni, le estensioni e le utilità che ognuno ti offre.
- Utilizza correttamente il computer e le sue periferiche, come stampanti o multifunzione.
- Impara gli aspetti essenziali della sicurezza informatica in modo da non violare i database della tua azienda o le apparecchiature personali che hai a casa.
Esiste un numero enorme di strumenti, non solo applicazioni per computer ma anche componenti, plug-in hardware, software, assistenti virtuali o bot, sistemi operativi e altro ancora; Tuttavia, non abbiamo abbastanza spazio per continuare, quindi, se vuoi saperne di più su cosa sono gli strumenti informatici e a cosa servono , ti invitiamo nella prossima sezione…
Preparati con Euroinnova!
Euroinnova, la School specializzata nella formazione online, ti offre i migliori corsi, master, lauree post-laurea e altri studi di livello superiore con diverse materie di studio e certificati riconosciuti a livello internazionale. La stessa istituzione ti darà una formazione completa su cosa sono gli strumenti informatici ea cosa servono! E se vuoi conoscere database, programmazione, progettazione grafica, l’uso di fogli di calcolo, tra gli altri argomenti, puoi optare per un Master in Informatica o qualsiasi altro corso di informatica e tecnologia sulla piattaforma.
Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito!
Scopri ogni tipo di contenuto su Euroinnova
Quanto guadagna un ingegnere aeronautico?