Scopri cos’è la comunicazione intrapersonale e i suoi vantaggi

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

La comunicazione umana è di vitale importanza poiché, in questo modo, possiamo esprimere ciò che vogliamo, i nostri sentimenti, emozioni e tutti quegli aspetti fondamentali per la nostra convivenza nella società. Così come la comunicazione con le altre persone è importante, anche la comunicazione interna gioca un ruolo fondamentale per ogni individuo. A causa della rilevanza di questo argomento, vogliamo concentrarci sul sapere cos’è la comunicazione intrapersonale e i suoi vantaggi.

 

cos'è la comunicazione intrapersonale

Che tu ci creda o no, impegnarsi in conversazioni con te stesso può essere una strategia di grande successo per raggiungere il successo, perché per raggiungere i tuoi obiettivi devi sapere quali sono i tuoi ideali, principi, pensieri, interessi, ecc. E quale modo migliore per farlo se non «parlando con te stesso». Ti interessa sapere cosa intendiamo? Continua a leggere questo articolo.

Cos’è la comunicazione intrapersonale?

Quando parliamo di comunicazione intrapersonale, ci riferiamo a quella conversazione che ogni persona ha con se stessa, cioè la propria conversazione privata che lo aiuta a riflettere su alcuni aspetti della sua vita. Allo stesso modo, contribuisce alla creazione di un linguaggio interiore che può essere negativo o positivo a seconda dei pensieri di ogni individuo.

Questo tipo di comunicazione implica che la stessa persona che invia un messaggio sia la stessa persona che lo riceve, cioè sia il mittente e il destinatario allo stesso tempo. Ora, è attraverso questo tipo di comunicazione che la persona può relazionarsi con la propria coscienza, motivo per cui possono sorgere pensieri di incoraggiamento o calma, così come paure e insicurezze.

Caratteristiche della comunicazione interpersonale

Per capire meglio cos’è la comunicazione intrapersonale , dobbiamo tener conto dei suoi aspetti caratteristici, tra cui:

  • È unilaterale . A differenza della comunicazione di gruppo o bilaterale, in cui sono presenti più mittenti e destinatari, in questa comunicazione avviene tra una sola persona, cioè è il destinatario e il mittente.
  • È inevitabile . Le persone non possono scegliere se avere o meno questo tipo di conversazione. In altre parole, sorge non pianificato ed è difficile da controllare.
  • Serve per riflettere . Sono ideali per riflettere o interpretare i messaggi che la persona invia a se stessa, sia sulla sua vita che su aspetti esteriori di essa.
  • Serve da filtro . Mantenere una conversazione intrapersonale aiuta la persona a mantenere il proprio comportamento entro i margini socialmente accettati. In questo modo la persona riesce a censurare certi comportamenti e ad adattarsi al contesto.
  • È possibile utilizzare persone diverse . I dialoghi possono essere dati in prima o terza persona, a seconda del contesto e di ciò che si vuole esprimere.

Vantaggi della comunicazione intrapersonale

La comunicazione interna è molto importante perché aiuta a sviluppare l’intelligenza intrapersonale , cioè permette all’individuo di conoscere se stesso attraverso l’autoanalisi. In questo modo, le persone diventano competenti per identificare i propri punti deboli e punti di forza per lavorare su di essi.

Le relazioni intrapersonali consentono alle persone di percepirsi come entità umane capaci di creare una natura adattiva, intuitiva e indipendente.

Ora, quando impari cos’è la comunicazione intrapersonale , i vantaggi che ha dovrebbero essere evidenziati, tra questi:

  • Facilita la riflessione profonda, il pensiero indipendente e la conoscenza di sé.
  • Contribuisce allo sviluppo delle abilità e alla modifica del comportamento.
  • Migliora le capacità di autocontrollo e di automotivazione personale.
  • Ha un impatto diretto sugli stati emotivi e sulle convinzioni della persona.

Va notato che possono esserci problemi anche con questo tipo di comunicazione, poiché se la persona si concentra su pensieri negativi, questi possono generare paura, angoscia, bassa autostima , ecc., al punto da incidere anche sui rapporti interpersonali .

Impara con Euroinnova

Se sei interessato a saperne di più su cosa sia la comunicazione intrapersonale , presso Euroinnova Business School troverai il Corso di Psicologia Positiva , in cui imparerai come avere una buona relazione interna con te stesso e, allo stesso tempo, come combattere il problemi che possono sorgere con la comunicazione intrapersonale.

In questo corso non solo imparerai cos’è la comunicazione intrapersonale e come gestirla, ma sarai anche in grado di sviluppare e migliorare le tue abilità sociali, cioè le relazioni interpersonali. Tutto questo, grazie alla sua agenda, ben strutturata per garantire una buona formazione.

D’altra parte, avrai un supporto personalizzato durante le 200 ore di professionisti altamente qualificati in questo campo. Infine, puoi optare per una qualifica professionale in psicologia positiva.

Cosa stai aspettando? Iscriviti al nostro corso e diventa un professionista con Euroinnova.

Potresti essere interessato a leggere i seguenti argomenti

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio