Se ti è mai capitato di sentire il termine UX Research ma non sai cosa sia effettivamente, questo articolo fa al caso tuo.
Che cos’è la UX Research?
L’UX Design è la disciplina digitale che si occupa dell’esperienza di navigazione dell’utente su un sito web o di interazione con un qualsiasi prodotto o servizio (User Experience).
La UX Research è una branca dell’UX Design che si occupa di delineare un quadro psicografico del cliente attraverso varie metodologie di ricerca e analisi. In poche parole la User Research è la fase di ricerca e progettazione nella creazione di prodotti, servizi, interfacce e contenuti per il web.
Lo UX Researcher quindi indaga sul comportamento degli utenti, sulle loro esigenze e richieste per migliorare la loro esperienza, che parte dalla percezione di un bisogno e arriva all’acquisto di un bene o servizio. L’esperto di UX utilizza tante tecniche e metodi di indagine, come le interviste e i test di usabilità, per scovare i punti di forza e debolezza di un prodotto o servizio.
Gli obiettivi principali dell’UX Designer sono:
- la scelta di parole e immagini efficaci che valorizzino il prodotto
- la creazione di un percorso breve e semplice per comprendere le potenzialità del prodotto
- l’adeguamento del prodotto digitale alle esigenze degli utenti (ad esempio l’utilizzo di colori adatti anche per i daltonici o altre accortezze simili)
Mentre gli obiettivi principali dell’UX Researcher riguardano l’aspetto emotivo dei loro clienti, quindi lo UX Researcher si focalizza su:
- Cosa dicono le persone (il loro comportamento in pubblico)
- Cosa pensano le persone (ciò che davvero è importante per i clienti)
- Cosa sentono dal mondo esterno (chi li influenza)
- Cosa vedono (quali ambienti e persone frequentano)
- I loro disagi, paure e preoccupazioni
- I loro desideri, bisogni e aspirazioni
Quindi lo UX Researcher si occupa di risolvere i problemi delle persone di fronte a dei possibili disagi e di migliorare le prestazioni di un bene o servizio.
Come diventare UX Research Specialist
In realtà lo UX Research Specialist è una figura professionale nuova che non necessariamente arriva a lavorare attraverso un percorso accademico prestabilito.
La UX Research è un campo molto vasto e multidisciplinare in cui si intrecciano psicologia, neuroscienze, marketing, statistica, informatica, design e scrittura. Essere laureato e specializzato in una o più di queste materie è importante, ma ancora non fa di te un vero e proprio UX Researcher.
Per diventare un vero UX Research Specialist devi avere innanzitutto tantissima voglia e curiosità di imparare e crescere, una mentalità aperta alle sfide e devi fare molta pratica.
Un vero UX Researcher è colui che combina tutte le competenze pratiche e teoriche di varie discipline per ottimizzare le performance di un business o di un sito web.
Ecco perché con un buon Corso di UX Research potrai davvero emergere professionalmente in questo settore specifico della comunicazione digitale.
Seguendo un buon Corso UX Research imparerai tra le altre cose:
- tutte le tecniche e metodologie di ricerca da usare nell’ambito della User Experience
- ad analizzare i bisogni e le richieste degli utenti (che non sono soltanto semplici compratori)
- ad interpretare i test e le statistiche
-
a progettare un prodotto o servizio digitale funzionale
Miglior corso di UX Research
A nostro avviso tra tutti quelli esistenti il miglior corso è Corso di UX Research
Questo corso ti insegnerà:
- Cos’è la UX Research
- Osservazione e analisi della user experience
- Metodi di ricerca e analisi contestuale
- Definire, ideare, progettare e testare un prodotto digitale
Il corso è composto da oltre 400 ore di lezioni ed esercitazioni accessibili in qualsiasi momento della giornata, adatte anche per chi lavora full time. Infatti sulla piattaforma potrai studiare quanto e quando vuoi senza limiti di tempo. Il tuo processo di apprendimento sarà comodo, pratico ed efficace.
Durante il percorso sarai seguito da mentor specializzati che lavorano da molti anni nel settore del design dell’esperienza utente.
Le chiamatecon i mentor sono illimitate, potrai consultarli quando vuoi, avrai il loro supporto ogni volta che ne avrai bisogno. I mentor selezionati per questo corso sono tra i più esperti in Italia e ti aiuteranno in questo percorso a crescere professionalmente per creare il tuo portfolio.
Al termine del corso se tutti gli esercizi e le prove svolte saranno approvate dal tuo mentor, riceverai un certificato che garantirà la tua competenza durante i tuoi colloqui di lavoro.
Tutto questo al prezzo di 547 €, ovvero poco più di 1 euro l’ora!
È il corso online di UX Research più conveniente in Italia in termini di rapporto qualità-prezzo.
Nessun’altro corso ti darà allo stesso prezzo un programma così dettagliato e sempre accessibile, un supporto costante e cosa fondamentale la certificazione e la referenza diretta del mentor, che dopo averti certificato si impegnerà nel darti referenze e raccomandazioni durante i tuoi colloqui di lavoro, sia in Italia che all’estero.
Cosa dicono i loro studenti?
Qui ci sono alcune delle recensioni degli studenti che hanno completato il Corso di UX Research
“Ho appena terminato il corso di User Research e sono molto soddisfatta di aver scelto questo percorso. I contenuti sono appropriati e garantiscono un buon livello di approfondimento, il mentor è stato sempre disponibile. Lo consiglio per chi vuole una full immersion nel mondo UX.”
Silvia S.
“Il corso in User Research è stato veramente immersivo. Didattica formidabile ed argomenti approfonditi. È impensabile finire con un dubbio in testa. Oltretutto il mio mentor, Luca Longo – UX Designer mi è stato sempre vicino ed ha preteso il massimo da ogni mio lavoro, cosa che mi ha permesso di imparare TUTTO e non trascurare ogni minimo dettaglio.”
Roberto P.
“Cercavo da tempo un corso che mi permettesse di prepararmi a un cambio di carriera incastrandosi nel tempo libero di un lavoratore full time e che riuscisse a darmi delle basi solide e esercizi pratici per un portfolio ben fatto.”
Irene C.
Allora cosa aspetti! Scopri il Corso UX Research