Cos’è l’identità personale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Cos’è la propria identità?

L’identità personale è l’insieme di quei tratti che ci permettono di differenziarci dagli altri: la nostra età, il sesso, i gusti e il modo di pensare, tutti costituiscono elementi che ci differenziano dagli altri individui… Volete sapere esattamente cos’è significa avere la propria identità? Non smettere di leggere e continua con noi!

cos'è l'identità personale

Il processi Per sapere qual è la nostra identità personale, inizia con la conoscenza di sé, che è l’insieme delle cose che sappiamo di noi stessi, dal fisico all’emotivo, anche se molte volte questo compito si rivela più difficile di quanto si pensi.. Quali sono quelle caratteristiche che possono aiutare a determinare la propria identità? Vai sotto e incontrali!

Caratteristiche che formano ciò che è l’identità personale

Fin dalla giovane età stiamo formando la nostra identità, questo processo ha il suo valore individuale ed è composto da:

Gruppi sociali

È qui che si trovano tutti i gruppi umani che ci circondano, che vanno dalla famiglia, al partner, alla scuola o al lavoro, tra gli altri. Possiamo sempre scegliere se condividere con loro valori e storie.

Cultura

È costituito dalle pratiche sociali che si fanno nella località dell’individuo, queste sono costituite dalle sue tradizioni e costumi.

Esperienze

Nel corso della nostra vita osserviamo e adottiamo comportamenti che formano la nostra essenza, modellando la nostra identità con storie vissute.

Abbiamo tutti un’identità?

Sebbene ci siano molte persone al mondo, è certo che non esiste un’altra persona uguale a noi, almeno non nella sua interezza. Per esempio, ci sono i gemelli, sono le persone più simili che esistano ma anche così, sapendo che è la loro stessa identità , scopriamo che sono persone completamente diverse.

Il processo per capire davvero cos’è l’identità personale nella vita delle persone cambia nel corso degli anni, un esempio è quando vedi una tua foto di tanto tempo fa e non riesci a credere di essere stato in grado di cambiare così tanto.

Attraverso questi elementi ci rendiamo conto di quale sia la nostra identità : un processo continuo che non possiamo fermare perché il cambiamento è naturale, infatti, attraverso la comunicazione quotidiana le nostre conoscenze cambiano, così che giorno per giorno stiamo cambiando la nostra identità.

Influenze che cambiano ciò che è l’identità personale

Il nostro ambiente è la fonte di influenza nelle nostre vite, principalmente la famiglia, gli amici, il luogo in cui vivi e anche dove lavori o studi. Inoltre, attualmente i media come la televisione e Internet hanno una grande influenza a causa della grande quantità di informazioni che consumiamo costantemente.

Per questo tutti questi elementi possono far parte della costruzione di quella che è la propria identità , imitando o acquisendo comportamenti e idee che vengono mostrati in questi media.

Sebbene ciò che è identità personale non sia sinonimo di personalità o tratti personali, il concetto risiede nell’essenza della persona.

Identità personale e identità sociale

Noi per natura siamo esseri sociali, e siamo in relazione continua con altre persone: questo concetto indica l’appartenenza che abbiamo con questi gruppi. A volte non possiamo scegliere questi gruppi volontariamente, ma la maggior parte delle volte sì.

L’appartenenza a un gruppo sociale genera un cambiamento di identità sociale . È importante conoscere noi stessi come persona e identificare quando siamo influenzati da gruppi sociali, quindi possiamo avere un’unica identità personale e diverse identità sociali, perché l’unione delle diverse identità si traduce in quella che è la nostra identità .

Importanza dell’identità personale

È importante formare la propria identità perché è tutto ciò che ci definisce come individui, di conseguenza, puoi far conoscere chi sei e farti rispettare di fronte agli altri.

Poiché siamo tutti esseri unici e diversi, possiamo sempre vivere nuove esperienze con le persone che ci circondano poiché le loro storie e modi di essere ci completano, facendo infinite nuove esperienze.

cos'è l'identità personale

In conclusione, l’identità di sé è l’insieme dei tratti caratteristici che formano l’individuo (danno identità individuale ) e che lo rendono capace di distinguersi dagli altri. Se ti piace sapere chi sei e vuoi formare ancora di più la tua identità, non dimenticare che puoi imparare con noi.

Allenati con Euroinnova!

Euroinnova è una Business School specializzata nella formazione online, una piattaforma che ti augura di fare il passo verso un futuro migliore e una migliore qualità della vita attraverso opportunità di formazione di alta qualità.

Affidati alla piattaforma Euroinnova e a tutte le conoscenze e informazioni che ha per formarti come un eccellente professionista in un’ampia varietà di aree.

 

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio