L’arte è composta da molteplici aree di conoscenza come la gastronomia, la danza, la recitazione, la musica, la pittura, tra le altre, e uno dei suoi rami più apprezzati, fin dai tempi antichi, è la scultura. Se vuoi conoscere questo argomento, sentiti libero di continuare a leggere.
Hai mai sentito parlare di scultura? In questo post parliamo delle sue caratteristiche e della funzione della scultura nella società odierna. Quindi non perdere l’opportunità di saperne di più su questo argomento!
Cos’è la scultura?
Questa è considerata una forma di espressione artistica che si occupa di intagliare, modellare, cesellare e scolpire vari tipi di materiali, in modo da creare forme con volume. Allo stesso modo, la scultura è considerata tutto ciò che nasce da un processo artistico che lascia un’opera tridimensionale.
Nel corso della storia sono emersi molti tipi di sculture come la scultura romana , la scultura egizia, la scultura greca , tra le altre; dove ogni stile ha i suoi processi e le sue caratteristiche. Naturalmente, ogni professionista è specializzato nell’area che attira maggiormente la sua attenzione, come lo scultore francese Michel Colombe, specializzato in scultura gotica francese e scultura rinascimentale .
Caratteristiche della scultura
Sai già di cosa tratta questa branca dell’arte, ma prima di spiegare la funzione della scultura, devi conoscerne le caratteristiche.
- Può essere realizzato con diversi materiali, come: ceramica, marmo, argilla, cera, pietra, legno, gesso, diversi tipi di metalli, plastica, tra gli altri.
- La figura può coprire diverse rappresentazioni, astratte, di persone, animali, oggetti, tra gli altri.
- Non deve necessariamente essere un oggetto naturale, ma può essere artificiale o immaginario.
- Le sculture di solito giocano con la percezione, lo spazio, il movimento, l’ottica dell’ambiente, tra gli altri.
Funzione scultorea
Ora sì, parlando nello specifico della funzione della scultura , questa non sarà necessariamente legata a un tema specifico. La verità è che, essendo parte delle arti visive e delle arti plastiche , funziona perfettamente nelle seguenti aree.
- A seconda delle aree religiose, sia per aiutare nei rituali spirituali, riti funebri, pratiche di culto, tra gli altri.
- Nell’area politica, svolge la funzione di manifestare le azioni e i poteri monarchici, i ricordi degli antenati, tra gli altri.
- In estetica, gli elementi scultorei donano bellezza agli spazi e fungono da decorazione, come nel caso delle statue nelle piazze delle città.
- Accessori per la casa, come prestiti di abbigliamento, come amuleto , decorazione del corpo, tra gli altri. Ed è che la funzione della scultura ci mostra che può rappresentare qualsiasi cosa in qualsiasi spazio consciamente o inconsciamente.
Infine, se sei interessato a quest’arte e ti ispiri alle opere di Michelangelo, Rodin, o di qualcun altro, o se sei affascinato da qualche altra branca delle belle arti , potrebbe interessarti la seguente proposta di studio.
Studia scultura con Euroinnova
La business school specializzata nella formazione online, Euroinnova , ti offre i migliori corsi, master, lauree post-laurea e altri studi di livello superiore in modo che tu possa specializzarti nell’area di conoscenza che ti interessa. Soprattutto, otterrai la tua laurea approvata dalle migliori università in Spagna. Quindi non puoi perdere questa occasione!
E, poiché sai cos’è, le caratteristiche e la funzione della scultura , puoi applicare ai seguenti studi relativi a questo argomento:
- Corso d’arte a scuola.
- Corso di ceramica .
- Corso di sviluppo del processo ceramico.
- Esperto in perizie di opere d’arte e pittura.
- Maestro in ceramica artistica.
- Corso di lavorazione della pasta ceramica.
- Corso di rilegatura artigianale.
- Corso di storia dell’arte.