Giochi di empatia

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Scopri i migliori giochi di empatia con Euroinnova

È fondamentale che i bambini imparare a comprendere le emozioni di chi li circonda, comprendere le situazioni che si verificano e gestire le emozioni nei rapporti con gli altri per vivere comodamente nella società. Per questo insegnare in aula gli elementi per lavorare intelligenza emotiva e sviluppare Alcune abilità sociali sono essenziali per affrontare circostanze e situazioni, essendo l’empatia uno degli elementi importanti, quindi gli insegnanti possono implementare attività come i giochi di empatia .

giochi di empatia

Cos’è l’empatia?

È la capacità di mettersi nei panni degli altri e cercare di comprendere le loro emozioni ; Ciò consente di agire tenendo conto degli altri, quindi lo sviluppo dell’empatia rafforza lo sviluppo individuale e favorisce l’autostima.

È necessario che il bambini capire le emozioni degli altri e che le interazioni sociali sono permanenti. Per questo, nella relazione con gli altri, bisogna imparare a relazionarsi e ad evitare o mediare i conflitti interpersonali: uno dei modi per raggiungere questa capacità è attraverso i giochi di empatia .

importanza dell’empatia

I bambini, Lavorando sulle loro abilità sociali e intelligenza emotiva, sviluppano empatia per gli altri, poiché altrimenti possono verificarsi alcune patologie, come il disturbo provocatorio negativo, che può portarli a diventare esseri umani con tratti di personalità psicopatici.

Attraverso il gioco dei bambini come strumento utilizzato nell’educazione , i bambini possono farlo inferire o dedurre gli stati emotivi degli altri, l’insegnante selezionando le attività più appropriate in base all’età, con le quali cerca di sviluppare le abilità necessarie per l’interazione sociale. Ciò è senza dubbio necessario per evitare che le personalità dei piccoli della casa siano autodistruttive o che influenzino gli altri con le loro parole o azioni.

Perché giocare a giochi di empatia?

I bambini impareranno ad essere empatici percependo che le altre persone sono empatiche nei loro confronti. Uno dei modi di insegnare è l’osservazione, oltre a capire che anche gli altri provano emozioni , anche se ovviamente, dopo i 10 anni, è meglio imparare a mettersi nei panni dell’altro, comprendendo più facilmente i sentimenti degli altri.

Sviluppare empatia, è essenziale per stabilire una buona comunicazione, senza discussioni, promuovendo l’intelligenza emotiva attraverso il discorso.

I bambini Trascorrono gran parte del loro tempo in classe con altri bambini e con gli insegnanti, quindi lavorare su attività come giochi di empatia faciliterà lo sviluppo di questo valore.

giochi di empatia

Giochi di empatia da fare in classe

Ecco alcuni di questi giochi di empatia che possono essere implementati:

1. Attività di gruppo

Vengono generate dinamiche che aiutano ad ampliare il loro punto di vista e ad ascoltare una diversità di opinioni.

2. Risorse e token

Questi giochi empatici o dinamici servono a creare storie o casi nelle coscienze dei più piccoli, in modo che possano copiare le buone usanze. Una buona idea è usare storie di lettura o storie sull’empatia.

3. La rete

È usato per incontrare nuove persone usando un filo per tessere. Ogni bambino deve presentarsi e dichiarare cosa gli piace fare e quando ha finito deve passare il filo ad un altro per continuare; la ragnatela che si forma li rappresenterà come un gruppo. Senza dubbio , un gioco di empatia che promuove l’amicizia e le relazioni interpersonali!

4. Disegna il tuo partner

Ogni bambino scrive il proprio nome su un pezzo di carta, quindi l’insegnante lo prende e cambia i fogli in modo che un altro bambino possa disegnarlo e descrivere qualcosa su come è la persona che disegna, e verificare che l’altro bambino possa identificare se vede se stessi lì o no.

5. Canzoni sui valori

Trova uno strumento o metti su una traccia audio per cantare le migliori canzoni che parlano non solo di empatia, ma di valori in generale. Puoi invitare i bambini a ballare, cantare e, naturalmente, memorizzare.

6. Il gioco delle scarpe

Nella lista dei giochi di empatia , il gioco delle scarpe permette di esercitare la capacità di mettersi nei panni degli altri, mettendo la scarpa di un altro partner. Ad alcune domande bisogna rispondere immaginando come farebbe lo studente che possiede la scarpa che gli ha toccato.

7. La scatola dei sentimenti

La dinamica consiste nel fatto che ogni piccolo annota su un pezzo di carta qualsiasi disagio, lamentela o preoccupazione che possa aver provato durante la settimana, il mese o anche solo un giorno. Quindi, gli stessi studenti dovrebbero prendere un pezzo di carta a caso, leggerlo ad alta voce e dare una possibile soluzione a quel disagio o sensazione.

giochi di empatia

Attività a casa che promuovono l’empatia

Sappiamo che i giochi di empatia a scuola aiutano molto i piccoli di casa a promuovere i valori, raggiungendo così una personalità nobile. Tuttavia, potrebbero esserci attività da svolgere in famiglia che possono migliorare la relazione e, con essa, diventare più empatici l’uno con l’altro. Per questo, oltre a regalarvi giochi di empatia, vi proponiamo alcune attività a casa che promuovono l’empatia.

  • Parla di quelle parole o azioni che possono influenzare i propri sentimenti e quelli dei membri della famiglia. Ciò consentirà ai giovani di imparare di più sulla comunicazione efficace e di diventare più consapevoli sia delle azioni che intraprendono sia delle parole che di solito dicono ai loro conoscenti.
  • Fare le faccende domestiche insieme, in modo da rafforzare l’aiuto, la collaborazione e l’empatia.
  • Lavora sulla personalità e su quegli aspetti negativi che possono influenzare la vita della persona in futuro.
  • Cerca di essere coinvolto come famiglia in eventi con organizzazioni o fondazioni senza scopo di lucro per aiutare i più bisognosi, essere di supporto a un evento della comunità, tra gli altri.
  • Crea nel bambino la necessità di essere d’aiuto ai suoi coetanei e ad altre persone quando ne hanno bisogno. Ciò può variare dall’aiutare una persona anziana ad attraversare la strada all’abbracciare un amico quando si sente giù.
  • Leggi libri, ascolta audiolibri, guarda film o serie che trattano valori come responsabilità, rispetto, onestà, pace, empatia, pazienza, tra gli altri. Sebbene non sia uno dei giochi di empatia, è sicuramente qualcosa che aiuta molto.

Quali azioni non empatiche dovrei evitare in mio figlio o studente?

  • Non essere disponibile per gli altri quando hanno bisogno di aiuto.
  • Essere una persona orgogliosa, piena di egocentrismo e interessata solo ai propri bisogni.
  • Non essere in grado di rispettare le opinioni degli altri anche se non sono d’accordo con quello che hai detto.
  • Mancanza di tatto quando si parla con un’altra persona.
  • Inadeguatezza contestuale quando si è impegnati in una conversazione
  • Essere impaziente per un’azione o con una persona.
  • L’aggressività e la violenza sono zero empatiche.
  • Quando compiono azioni o dicono frasi che possono ferire gli altri e continuano a dirlo indipendentemente da come si sentono.
  • Mancanza di comprensione.

giochi di empatia

la formazione è la chiave

La Business School Specializzata in Formazione Online, Euroinnova, offre una vasta gamma di corsi e programmi di formazione specializzati per l’insegnante o il genitore che vuole promuovere l’empatia nei bambini.

Assicurati di entrare in modo da poter usufruire delle migliori offerte accademiche di questa istituzione, diventando un professionista di alto livello che conosce dinamiche e giochi di empatia per promuoverlo nella vita dei bambini in classe.

Potresti anche essere interessato a leggere

Albert Einstein quale invenzione

L’importanza dell’empatia degli insegnanti

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio