Negli ultimi anni la professione del SEO Copywriter sta assumendo sempre più valore e popolarità.
Questo perché si applicano sul campo diverse skills molto apprezzabili come la capacità di produrre testi e contenuti per tutti i canali di comunicazione on e offline, il problem solving e la creatività.
Un vero SEO Copywriter sarà in grado di valorizzare molteplici aspetti della comunicazione digitale attraverso strategie di marketing mirate ed efficaci.
Ma un giovane alle prime armi oppure un aspirante imprenditore che vuole studiare i principi della SEO si domanderà come diventare un copywriter, quali sono le competenze e le conoscenze di marketing e comunicazione fondamentali e necessarie per diventare un professionista del settore.
In questo articolo ti proponiamo alcuni dei migliori corsi di copywriting online, questo perché solo formandoti seguendo dei corsi mirati potrai raggiungere i tuoi obiettivi in base anche alle tue esigenze e risorse.
Con tutti i corsi che nei prossimi paragrafi ti illustreremo potrai ricevere le certificazioni da SEO Copywriter, le quali ti serviranno nei colloqui di lavoro e daranno lustro al tuo curriculum.
Euroinnova: Master in Copywriting
La figura del copywriter è nata dal momento in cui si è avuta l’esigenza di intrecciare le conoscenze di scrittura proprie del giornalismo alle competenze di marketing usate nella pubblicità.
Oggi con l’arrivo del digitale questo lavoro si è suddiviso in diverse specializzazioni come il SEO Copywriter, Web Copywriter, UX Writer e altre ancora.
L’obiettivo del Master in Copywriting sarà acquisire una conoscenza approfondita del contesto in cui si inseriscono i contenuti online. Scoprirai tutte le opportunità di business offerte dal mondo digitale, migliorerai la qualità della tua scrittura online, imparerai a dare visibilità ai tuoi contenuti (scrittura, video, audio, multimedia) e imparerai a creare testi ottimizzati per Google e altri motori di ricerca.
Corsi di Copywriting: come applicare l’ottimizzazione SEO
In particolare il SEO Copywriter è colui che scrive contenuti per il web (dagli articoli dei blog come questo che stai leggendo ai testi per video, podcast, manifesti pubblicitari, siti web, e-commerce) applicando i principi e le tecniche SEO (dall’inglese Ottimizzazione dei Motori di Ricerca).
Applicando correttamente le tecniche SEO consentiamo al motore di ricerca di trovare i nostri contenuti, catalogarli e posizionarli al meglio all’interno delle pagine dei risultati di ricerca (SERP).
Per questo motivo è importante studiare i fondamenti della SEO e il target di riferimento, saper differenziare il proprio brand dai competitor e sviluppare una scrittura efficace per il web. A questo proposito vediamo quali sono i migliori corsi di copywriting online dedicati all’ottimizzazione SEO.
Iniziamo con due corsi di livello base:
-
Corso avanzato in SEO Copywriting 2022, in cui riceverai un infarinatura sulla ricerca di argomenti e sulla stesura di articoli ottimizzati per la SEO. Vedrai come ricercare parole chiave ad alto potenziale e come gettare le basi per strutturare un contenuto per il web.
-
SEO per i Motori di Ricerca, con il quale imparerai come si pianifica una strategia di ottimizzazione SEO, come si scelgono le keyword, quali sono le cose da evitare per non incorrere in penalizzazioni, come si sviluppa una presenza in rete e come si analizzano i dati di accesso ad un sito web tramite la Web Analytics.
Un altro corso per copywriter molto utile per potenziare le proprie abilità di scrittura persuasiva ed empatica è Scrivere Online: Scrittura per Internet e Web Copywriting.
Se invece il tuo obiettivo è superare la preparazione di base e cimentarti in corsi di copywriting completi per diventare un vero SEO Copywriter, allora ti consigliamo le imperdibili proposte di Euroinnova.
InSEO MASTERCLASS | CORSO SEO ONLINE COMPLETO sarai seguito dai migliori docenti, tutti SEO Specialist e SEO Copywriter che lavorano con le più importanti agenzie e imprese del settore.
Grazie a loro avrai un’introduzione su cos’è la SEO e la storia dei motori di ricerca. Successivamente analizzerai i fattori on-site e off-site che influenzano il posizionamento di un sito web all’interno della SERP. Quindi potrai studiare la SEO content strategy (in che modo sviluppare la tua strategia attraverso lo studio semantico delle keywords), la SEO on-site (per ottimizzare l’architettura del sito e delle landing page), la crawlability (per facilitare la lettura del sito da parte del crawler).
Inoltre vedrai come utilizzare insieme SEO e Javascript per gestire i contenuti dinamici generati nel frontend, l’esperienza utente e il Link Building (l’insieme di strategie e attività che consentono di aumentare l’autorità di un sito internet).
Mentre con COPYWRITING MASTERCLASS ti concentrerai sull’aspetto pratico della scrittura creativa, in particolare su come passare da una scrittura tiepida ad una che funziona.
Il fine ultimo di un copywriter non è scrivere con belle parole e metafore, ma è saper trovare nuovi ed originali modi per creare una connessione con chi legge.
Vedrai poi come scrivere le headline pubblicitarie, come progettare e scrivere uno spot pubblicitario, come progettare un brand name per le aziende e un payoff da affiancare al brand name.
Potrai conoscere i principi fondamentali del Content marketing, le più svariate tecniche per scrivere su siti web e e-commerce e infine degli approfondimenti sull’UX Writing. Anche qui gli insegnanti sono importanti professionisti del settore, tra cui Diego Fontana, uno dei più famosi copywriter italiani, fondatore dell’agenzia TERRA e autore di “Digital Copywriter”.
Altri corsi di web copywriting: come sfruttare Content Marketing e Inbound Marketing
Come abbiamo visto, chi lavora come copywriter e SEO specialist dispone indubbiamente nel suo bagaglio professionale di competenze di marketing. Coloro che lavorano nella comunicazione digitale studiano costantemente soprattutto l’approccio e la metodologia del Content Marketing e più in generale dell’Inbound Marketing.
Nell’Inbound Marketing si realizzano contenuti di valore al fine di creare connessioni e risolvere i dubbi e i problemi che il pubblico ha già. Una delle strategie usate in questa disciplina è appunto il Content Marketing, ovvero creare contenuti sul proprio sito web o social network in grado di educare, coinvolgere o divertire.
Per questo motivo abbiamo selezionato per te i migliori corsi di web copywriting dedicati al Content Marketing e all’Inbound Marketing.
Corso Content Marketing è il primo corso base disponibile su Udemy.
Non sono necessarie competenze tecniche precedenti, quindi ti basterà seguire le lezioni per avere un’infarinatura sulle potenzialità del Content Marketing e per creare contenuti ottimizzati per generare traffico targettizzato a costo zero. Potrai conoscere, applicare e replicare il Workflow ideale, potrai scegliere gli strumenti ideali e pianificare la tua strategia di Content Marketing.
Altri corsi per copywriter che potrebbero interessarti in cui potrai raggiungere anche un livello intermedio in termini di Content e Inbound Marketing sono:
-
The Complete Web Inbound Marketing Course, con il quale studierai cos’è l’Inbound Marketing, la strategia SEO e il Content Marketing. Vedrai anche come fare blogging, come utilizzare al meglio i social media, dove posizionare le calls-to-action per iniziare il processo di conversione in leads, come creare landing pages e forms per promuovere un’offerta.
-
Content Marketing tecniche per scrivere contenuti per il Web, in cui imparerai a progettare contenuti per il web acquisendo le tecniche editoriali e di comunicazione più efficaci, a trasformare il target aziendale in community, a trasformare un lettore in un cliente fisso e a programmare un piano editoriale web strategico per la selezione e gestione delle informazioni.
-
Content Marketing – Creare contenuti aziendali online, dove vedrai come produrre contenuti e definire il target, come strutturare ed elaborare i vari tipi di contenuti per ciascuna fase dell’Inbound e Content Marketing funnel, come inserire call to action appropriate ed efficaci, come creare schede prodotto per indurre il pubblico ad acquistare, ma anche come creare newsletter e email finalizzate al marketing.
L’ultimo corso che ti proponiamo è Content Marketing Masterclass: Create Content That Sells.
Il corso è in inglese e offre molti argomenti e temi importanti sul marketing e sulla scrittura per il web.
Sarai seguito da Brad Merrill che ti insegnerà prima i fondamenti di marketing classici per poi arrivare al Content Marketing. Vedrai come raccontare una storia avvincente e come si sviluppa un sistema per conoscere il tuo pubblico e generare costantemente nuove idee per i contenuti.
Studierai finalmente tutto ciò che c’è da sapere sul copywriting: titoli, struttura, vocabolario, tono, call to action, editing.
Analizzerai gli elementi fondamentali della SEO per ottimizzare il tuo sito e indirizzare traffico di ricerca organico e gratuito verso i tuoi contenuti. Infine vedrai anche come utilizzare i canali di marketing esterni tra cui Facebook, Twitter e Instagram e come analizzare i dati per misurare i risultati dei tuoi sforzi e assicurarti di fare sempre progressi verso i tuoi obiettivi.
Conclusioni
Con questo articolo abbiamo visto come si può diventare copywriter e ciò può fare la differenza per chiunque voglia iniziare la propria carriera nel digitale.
Ti abbiamo consigliato i migliori corsi di copywriting online perché crediamo che la formazione sia di fondamentale importanza al giorno d’oggi e avere conoscenze teoriche e competenze pratiche di comunicazione e marketing può davvero aiutarti a raggiungere un livello superiore.
Speriamo di esserti stato d’aiuto per capire come diventare un copywriter professionista, non ti resta che metterti a lavoro!