Lavoro in coppia

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Ulteriori informazioni sul lavoro in coppia a scuola

Nello svolgimento del lavoro in aula vengono organizzate diverse attività di apprendimento, una tecnica che viene utilizzata abbastanza frequentemente dagli insegnanti, e che si è arricchita con l’evolversi della metodologia didattica; È il lavoro in coppia .

Fondamentalmente è un lavoro a due, un esempio di questo è un bambino in un gruppo che lavora con un altro compagno di classe , in una certa attività o compito stabilito da un insegnante.   

Lavoro in coppia

Cos’è il lavoro in coppia?

All’interno delle metodologie didattiche è sorto l’approccio comunicativo, che ha incoraggiato e generalizzato la tecnica del lavoro in coppia , basata sulla comunicazione tra due studenti, comunicare con un partner è più facile ed efficace per praticare il dialogo, oltre che alleviare lo stress psicologico individuale.

Il lavoro in coppia rafforza la pratica orale, ed è l’inizio della cooperazione nell’apprendimento , quindi viene incoraggiato il lavoro in piccoli gruppi, passando il lavoro in coppia , essendo questa una variante del lavoro di squadra .

Pertanto, è impegnata nella costruzione congiunta della conoscenza e nel dialogo e nell’interazione con gli altri.

I vantaggi di lavorare in coppia

L’apprendimento cooperativo è un ottimo strumento per promuovere la fissazione delle informazioni in modo efficace, quindi avere questo tipo di metodologie in classe è di grande aiuto.

Con questo tipo di attività si può andare al principio che due teste pensano meglio di una, quindi avere squadre in questo caso in coppia per favorire l’apprendimento permette ai bambini di sviluppare un sano dibattito e aiutarsi a vicenda.

Tra i vantaggi di lavorare in coppia ci sono:

  • Costruisci relazioni positive

Dover lavorare in coppia genera la sensazione che tutti dipendano da tutti per svolgere l’attività proposta, quindi i più piccoli si preoccupano di fare il loro lavoro e, se non possono, hanno un compagno capace di aiutarli. chiede.

  • Migliorare le relazioni sociali e interpersonali

Sviluppare empatia è davvero utile e per questo svolgere un lavoro di squadra è una buona attività, permette di incoraggiare una discussione controllata e di esprimere a tutti i propri punti di vista.

  • Incoraggia l’apprendimento-apprendimento

Quando si tratta di lavorare in coppia , è possibile che un partner impari dall’altro, quindi lo scambio di conoscenze è naturale. I piccoli devono mettersi d’accordo per poter lavorare, quindi è importante definire quali sono i ruoli nello sviluppo delle attività.

Mettere in pratica il lavoro in coppia

In pratica l’insegnante divide il gruppo classe in coppie, per lavorare contemporaneamente e con il supporto delle stesse, questo gli permette di seguire e vedere l’andamento o meno delle coppie formate.

Puoi anche cambiare le coppie, per confrontare i risultati e le risposte tra di loro, consentendo una maggiore interazione tra gli studenti, e per le coppie variare per il lavoro congiunto e collaborativo.

L’insegnante diventa un consulente, incoraggiando la cooperazione e l’interazione per raggiungere obiettivi comuni o la risoluzione di problemi, attraverso la ricerca di alternative, utilizzando l’analisi e la logica. Promuove anche l’empatia, l’amore , la solidarietà, il rispetto, tra gli altri.

È essenziale che l’insegnante alterni questa pratica con altre tecniche, integrando così processi di insegnamento efficaci.

lavoro in coppia

Aspetti da tenere in considerazione quando si stabiliscono le coppie

Per avere successo in questo tipo di attività, non solo i piccoli vengono accoppiati in modo casuale, è necessario avere un ordine per raggiungere un equilibrio nell’attuazione di queste dinamiche.

Alcuni dei punti da chiarire quando si lavora in coppia sono:

gruppi equilibrati

Per realizzare lo scambio di idee e generare contributi da entrambe le parti, è necessario che gli studenti abbiano diversi livelli di conoscenza e diversi punti di vista. Questo permette loro di essere preparati ad affrontare diverse situazioni compreso il campo lavorativo .

stabilire degli standard

Quando si ha a che fare con persone con punti di vista diversi, è normale che gli animi si scaldino un po’, quindi l’insegnante deve chiarire alcune regole per parlare correttamente quando si lavora in coppia .

la distribuzione è importante

Valutare lo spazio e il numero di persone che ci sono è molto utile, se si vuole fare un lavoro in coppia , la prima cosa da verificare è la quantità di materiale e strumenti che si hanno a disposizione per quello scopo.

lavoro in coppia

Raccomandazioni per lavorare in coppia

Nell’aula in generale di qualsiasi centro educativo i bambini presentano capacità cognitive e socio-emotive diverse, questa diversità può essere utile per migliorare in gruppo e individualmente, tra loro si instaura una relazione , rafforzando la coesione di gruppo, anche se sorgono anche conflitti, data la condizione umana.

In tenera età, la risorsa del fumetto può essere utilizzata per spiegare questo tipo di lavoro ai più piccoli, ovvero utilizzare principalmente risorse visive.

Esistono alcuni giochi per promuovere il lavoro in coppia , come i seguenti:

  • i gemelli

Si consiglia di formare le coppie in modo casuale, in modo che non selezionino solo l’amico e siano eterogenee; incentrato sul supporto e sulla collaborazione permanente.

  • Il sorteggio della Champions League

Si basa sulla sensibilizzazione all’essere squadra e all’importanza dei valori nell’interrelazione con gli altri, si stabiliscono dinamiche di gioco per creare legami e legami di fiducia.

  • apprendimento cooperativo

Questo è possibile quando gli studenti si sentono sicuri, amati e in un clima di fiducia, l’apprendimento avviene, facilita il suo raggiungimento, così come lo si pratica per altri contesti e situazioni presenti e future.

L’importanza di lavorare in coppia

Non solo per rendere un po’ più piacevole il processo educativo si consiglia l’uso dei gruppi, ma è necessario che i più piccoli si confrontino lavorando con altre personalità e opinioni, poiché nella vita reale le attività non si fanno da soli.

Per questo è necessario che gli insegnanti comincino a introdurre i bambini a questo tipo di attività, si consiglia di iniziare con le coppie, poi si può allargare a lavorare in gruppi più grandi in modo da poter controllare l’interazione dei bambini, garantendo un’area di armonia.

Tra i punti importanti di queste attività possiamo trovare:

  • Permette la socializzazione tra i più piccoli.
  • Migliorare l’autostima.
  • C’è un apprendimento cooperativo.
  • L’empatia si sviluppa.
  • Impari a lavorare con un’altra persona.

Ma non solo fornisce aspetti positivi, ci sono anche alcuni svantaggi che gli insegnanti devono valutare:

  • Rende più facile per un singolo studente svolgere il lavoro, quindi l’insegnante deve essere costantemente vigile.
  • Le discussioni si generano più facilmente, ma bisogna insegnare loro che anche se non la pensano allo stesso modo, possono raggiungere accordi.
  • Può volerci molto tempo per giungere a una conclusione.

lavoro in coppia

La formazione permanente è la chiave per un insegnante migliore

La Business School specializzata nella formazione online Euroinnova offre una vasta gamma di corsi e programmi di formazione specializzati per farti diventare un professionista che fornisce il meglio nella formazione dei tuoi studenti. In questo caso, il corso di lavoro di squadra sarà di grande aiuto.

Con tecniche avanzate, dai corsi di base ai corsi post-laurea approvati da importanti case di studio in Spagna, ti offriamo nel nostro campus virtuale, in modo che tu possa progettare il programma di formazione più adatto alle tue esigenze e aspirazioni.

Uno dei vantaggi più evidenti di questa piattaforma è la possibilità di adattare le lezioni alla disponibilità di tempo che hai. Per tutto questo e molto altro, ti invitiamo a unirti alle migliaia di persone che sono già sulla nostra piattaforma, costruendo un futuro professionale migliore.

Ora puoi trovare molto più contenuto nel blog di Euroinnova

Quali livelli di inglese ci sono?

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio