Materiali e risorse educative e loro importanza nell’istruzione

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

L’aula è quel luogo in cui gli studenti condividono opinioni e conoscenze, oltre a fornire feedback con l’ insegnante , il tutto con l’obiettivo di creare un ambiente didattico che serva da apprendimento personale e accademico per gli studenti . All’interno di questo processo educativo ci sono materiali e risorse necessari ed essenziali per garantire che il processo accademico sia ottimale.

Quando parliamo di materiali e risorse educative, ci riferiamo a tutti quegli strumenti e strumenti didattici che vengono implementati nelle classi con l’obiettivo principale di facilitare l’arrivo di informazioni allo studente, attraverso materiale fisico o digitale, come libri o guide allo studio, oltre a strumenti didattici che consentono lezioni piacevoli e divertenti.

È importante sottolineare che queste risorse sono implementate a tutti i livelli accademici e fanno parte del processo educativo da molto tempo, in cui si aggiungono sempre più opzioni e alternative per materiali e strumenti a causa dell’arrivo dell’era digitale.

Elenco dei materiali e delle risorse dell’area educativa

I materiali e le risorse educative sono elementi utilizzati dagli insegnanti per promuovere un migliore insegnamento e, quindi, un migliore apprendimento negli studenti. A loro volta, possono essere classificati in diversi tipi e avere vari obiettivi specifici, che imparerai di seguito.

materiali informativi

Potrebbero essere considerati come il principale tipo di risorsa accademica esistente nell’area dell’istruzione, il cui scopo è quello di fornire informazioni concrete, strutturate e precise agli studenti in modo che possano iniziare o sviluppare il loro processo di apprendimento. I materiali informativi possono essere:

  • Leggendo libri.
  • Libri di riferimento come dizionari ed enciclopedie.
  • Riviste scientifiche.
  • Atlante.
  • monografie.
  • Newsletter o opuscoli informativi.
  • Guide allo studio.
  • Manuali.

I materiali informativi didattici possono essere cartacei o digitali, si consiglia di prendere visione della data di edizione per sapere se le informazioni sono aggiornate o meno.

Vantaggi di materiali informativi e risorse

  • Le informazioni presentate in queste risorse sono accurate e affidabili.
  • Puoi accedere a ricerche o informazioni aggiornate sull’argomento studiato in aula.
  • Permette la lettura e la successiva schematizzazione, favorendo così l’uso di strategie di apprendimento .
  • È possibile ottenere informazioni di sintesi su vari contenuti .

materiali illustrativi

Considerato uno dei media didattici che porta i risultati più positivi al processo di apprendimento, i materiali illustrativi sono rappresentati da:

  • Foto e immagini illustrative.
  • Video esplicativi o dimostrativi.
  • CD educativi.
  • Poster o fogli di mostre.
  • classi registrate.

Generalmente questi materiali vengono offerti dal docente allo studente per facilitare e migliorare la comprensione degli argomenti trattati a lezione, perché rappresentano risorse che migliorano la comprensione e la memorizzazione nello studente.

Vantaggi di materiali illustrativi e risorse

  • Sono strumenti dinamici e didattici per ogni studente.
  • Ottimo metodo di apprendimento per i bambini .
  • Le lezioni registrate possono essere ripetute senza limiti.
  • Le rappresentazioni grafiche migliorano enormemente il modo in cui lo studente afferra informazioni estese o complesse.

materiali e risorse

Materiali sperimentali o spaziali

Questi materiali sono risorse fisiche che sono presenti nell’area educativa in cui lo studente si sviluppa, ed è inevitabile che interagisca direttamente con loro e lo aiuti nel suo apprendimento. Sono detti «spaziali» per lo spazio che occupano e «sperimentali» poiché alcuni servono per verificare dinamicamente le conoscenze teoriche.

Tra i materiali didattici spaziali abbiamo:

  • Modelli.
  • Mappe dimostrative.
  • Giardinaggio o erbario.
  • Muri informativi.
  • Materiali di laboratorio per effettuare esperimenti.
  • Cartellone delle attività.

Tra i materiali e le risorse spaziali possiamo anche tenere conto dei giochi dinamici organizzati che utilizzano materiali o strumenti per essere realizzati, nonché gli strumenti utilizzati nelle attività sportive scolastiche.

Vantaggi dei materiali e delle risorse spaziali

  • Opportunità di creare un ambiente di apprendimento reale e diretto per lo studente.
  • Il campo di azione può essere una buona opzione in campo educativo per consolidare le conoscenze.
  • Permette la ricreazione, che a sua volta stimola la produttività degli studenti rilassando lo studente.

Materiali di lavoro

I materiali e le risorse di lavoro si applicano sia agli studenti che agli insegnanti, in quanto rappresentano tutti quegli strumenti comunemente utilizzati per svolgere una lezione. Parte di queste materie prime sono fornite dalla stessa istituzione educativa o possono essere autogestite da soggetti che operano nell’area accademica.

Tra loro abbiamo:

  • Lavagna o lavagna.
  • Videoproiettori.
  • Computer portatili.
  • Gioco di regole.
  • Taccuino.
  • Fogli di studio.
  • Matite, penne e colori.
  • Cartelle.
  • Bibliografia consigliata.

È importante notare che questi materiali possono essere applicati anche all’istruzione a distanza o online, dove può esistere la lavagna digitale e gli studenti possono utilizzare le sue risorse per tenersi aggiornati.

Vantaggi dei materiali e delle risorse di lavoro

  • Consentono alla classe di essere più facile da spiegare da parte dell’insegnante.
  • Gli studenti possono prendere appunti in modo efficiente.
  • Supportano il processo di insegnamento.
  • Gli studenti possono svolgere attività ricreative ed educative in classe con facilità.

Importanza dei materiali e delle risorse educative in classe

Le risorse educative costituiscono una parte strettamente correlata del processo accademico che forma i futuri professionisti, e sono strumenti essenziali che consentono agli studenti di familiarizzare con i contenuti, conoscerli e creare abitudini di studio, e anche facilitare i modi in cui le informazioni raggiungono il corpo studentesco attraverso “materiale didattico” di alta qualità didattica.

Tra i vantaggi che dimostrano la rilevanza di queste risorse, abbiamo:

Grande versatilità e innovazione

Gli strumenti utilizzati nell’area dell’istruzione sono in costante innovazione e adattamento al nuovo mondo, al fine di soddisfare le esigenze e migliorare i processi educativi attuali.

Ne è un chiaro esempio quanti hanno sostituito il notebook con il portatile, che permette anche di portare con sé libri didattici ovunque.

Facile da usare e implementare

Tutti gli strumenti sono progettati in modo che lo studente possa facilmente adattarsi ad essi, diventando strumenti facili da usare e implementare per il gruppo accademico: insegnanti e studenti.

Alcuni insegnanti si prendono il tempo per spiegare e guidare lo studente attraverso il processo.

Consentire l’insegnamento e l’apprendimento

Proprio come consentono allo studente di accedere alle informazioni che consentono loro di alimentare la propria formazione accademica, consente agli insegnanti di migliorare le proprie strategie e metodologie di insegnamento per portare queste informazioni al corpo studentesco.

Studi correlati

Euroinnova è una piattaforma digitale specializzata nella formazione completamente online, che dispone di opportunità formative come corsi, master ufficiali, lauree post-laurea o specializzazioni debitamente certificate e valorizzate a livello internazionale.Sei interessato all’area della formazione e vuoi saperne di più a riguardo? ? Controlla i seguenti corsi!

  • Corso Innovazione Educativa . Questa formazione si concentra sull’implementazione di strumenti digitali come alternative educative, che sono diventate materiali e risorse importanti nel settore dell’istruzione, consentendo sia agli insegnanti che agli studenti di accedere a informazioni di prima mano.
  • Corso Innovazione e Metodologia . Se sei interessato alla pratica dell’insegnamento e alle metodologie di insegnamento applicabili da questo professionista, amerai senza dubbio questo corso in cui imparerai dalla promozione dell’educazione multiculturale alle metodologie di insegnamento più innovative da implementare in classe.

Se vuoi diventare un grande professionista nel campo della formazione, affidati a Euroinnova. Scegli noi!

Potresti anche essere interessato a leggere queste informazioni

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio