Scopri come suonare facilmente le tue prime note per flauto e i vantaggi di questo strumento
La musica fin dai tempi storici è stata considerata l’arte di coordinare ritmo , melodia e armonia attraverso la voce degli strumenti musicali. Trattandosi di un’attività complessa, è richiesta una preparazione musicale specializzata per poter suonare qualsiasi tipo di strumento, tra cui troviamo il flauto traverso . Va notato che questo strumento è uno dei più facili da suonare, perché con i giusti esercizi e perseveranza, le note del flauto non sono un grosso problema.
Possiamo affermare che le note per flauto e lo strumento stesso sono così antiche che non si sa esattamente quale fosse la loro origine. Nonostante la sua semplicità, è uno degli strumenti più conosciuti utilizzati da diverse culture nel corso degli anni, motivo per cui sono innumerevoli i temi musicali che possono essere interpretati con esso.
Ora, vogliamo concentrarci in questo articolo sul sapere quali sono i tipi di note di flauto e ti daremo alcuni consigli utili in modo che tu possa suonare facilmente le tue prime note.
Cos’è una nota musicale?
È il prodotto di una vibrazione la cui frequenza è costante, e rappresenta l’elemento più basilare ed essenziale per la musica. Da questo si compongono le diverse melodie e armonie della musica, perché ciascuna delle note musicali rappresenta un suono particolare e indivisibile.
Quando questi vengono prodotti insieme, si crea un suono più complesso, la cui durata è più lunga. Sebbene siano elementi astratti, sono simbolicamente rappresentati in pentagrammi che possono essere letti e interpretati dai musicisti.
Le note musicali non esistono di per sé ma devono essere interpretate dall’uomo per fare musica. Ora, ci sono diversi modi di interpretare le note per flauto, cioè ci sono diversi canti che possono essere suonati attraverso questo strumento.
Cos’è un flauto?
E’ un’educazione educativa che si caratterizza per la sua particolare forma tubolare composta da fori, attraverso i quali esce l’aria e si produce il suono. Questi uffici sono coperti o meno dal musicista per suonare le note di flauto corrispondenti alla canzone che suonano. Di solito è fatto di legno, metallo, resina, osso o plastica, tra gli altri materiali.
tipi di flauti
Trattandosi di uno degli strumenti più antichi al mondo, sul mercato possiamo trovare un’ampia varietà di tipologie, tra le più comuni:
- Dolce flauto . È il più popolare di tutti, poiché è quello con cui iniziano a giocare nelle scuole. Tra i suoi sottotipi troviamo: esilio, soprano, contralto, tenore, basso, gran basso e contrabbasso.
- Flauto traverso . È realizzato in metallo e il suo tubo può misurare 67 centimetri di lunghezza e 19 millimetri di diametro. La sua costituzione è di tre parti: testa, corpo e piede.
- Flauto Piccolo . È un po’ più piccolo, il che rende il suo suono molto più alto del flauto traverso.
- Flauto alto . Di solito sono fatti di legno e la loro intonazione è in Sol. Tra i suoi sottotipi troviamo: linee alte e curve alte.
- Flauto basso . Può misurare fino a 150 centimetri, il che lo rende il più affilato di tutti i flauti traversi. Date le loro dimensioni, questi tipi di flauti utilizzano bocchini a forma di J.
Suggerimenti per suonare le tue prime note per flauto
Sai già che il flauto è uno strumento a fiato spettacolare, vale a dire che è una buona opzione quando si tratta di iniziare nel mondo della musica . Anche se può sembrare difficile da giocare , se sei costante e segui i seguenti suggerimenti, può essere un processo piacevole, facile e molto divertente:
guarda il tuo respiro
Poiché si tratta di uno strumento a fiato, è molto importante che tu prenda fiato prima di iniziare a suonare un brano , poiché ti sarà impossibile cogliere il flusso della canzone . Uno dei consigli più consigliati per questo è aprire la bocca come se dovessi pronunciare la lettera «A» e tenere le spalle lontane dalle occhiaie.
evitare di sorridere
È importante che tu eviti a tutti i costi l’ imboccatura sorridente che si vede molto in altri musicisti o che tu possa iniziare a esibirti all’inizio. Sebbene all’inizio possano sembrare efficaci, questo tipo di imboccatura produce un suono teso, stridulo e piccolo . Inoltre, ti renderà difficile controllare i muscoli centrali delle labbra, il che riduce il contatto del labbro inferiore con lo smusso.
Per evitare che ciò accada, è necessario eseguire una serie di esercizi per migliorare l’imboccatura, puoi chiedere al tuo istruttore di spiegarti quali sono i più ideali o puoi cercare su YouTube i migliori esercizi per questo.
Mantenere una buona postura
La postura è fondamentale quando si suona questo strumento, è meglio prendere il flauto con le braccia ben alzate in modo da facilitare un respiro profondo e avere un buon accesso ai tasti. Da parte sua, la testa deve essere tenuta alta, mentre il tronco e il collo devono essere mantenuti dritti. D’altra parte, è necessario disporre di un buon leggio per poter disporre gli spartiti in modo da non causare inutili dolori al collo.
Padroneggia prima le singole note
Per facilitare il tuo processo di apprendimento e sviluppare le tue abilità quando suoni questo strumento, ti consigliamo di iniziare esercitandoti con tutte le note per flauto con l’obiettivo di poterle unire in seguito per suonare semplici canzoni .
L’idea è che all’inizio ti eserciti in canzoni facili come: stellina, dove sei , e poi aumenti gradualmente la complessità.
studia e pratica molto
Tutti gli strumenti richiedono molta pratica per poterli padroneggiare perfettamente, ovviamente il flauto non fa eccezione. L’idea è di perseverare e praticare le note del flauto più e più volte finché non riesci a suonarle fluentemente.
Quali sono i tipi di note per flauto?
Come sappiamo le note musicali sono: DO, RE, MI, FA, SOL, LA e Si, invece quando parliamo delle note per flauto troviamo che si dividono in tre gruppi:
- note naturali . Tra le quali ci sono tutte le note musicali dal DO al SI, più le loro versioni acute, cioè DO acuto, RE acuto e così via.
- note sostenute . Vanno dal Do diesis al La diesis, così come le loro versioni alte, cioè il Do diesis acuto, ecc.
- Note piatte . Tra questi troviamo: RE bemolle, Mi bemolle, SI bemolle, La bemolle e le loro versioni acute.
Quali sono le canzoni più facili da imparare a suonare il flauto?
Ora, è importante che ti eserciti molto per essere in grado di padroneggiare lo strumento in modo fluido. Ricorda che dovresti iniziare con note singole e poi suonarle insieme, allo stesso modo dovresti concentrarti sull’esercizio delle scale finché non le ottieni perfettamente.
Le canzoni popolari e per bambini sono le più consigliate per iniziare a esercitarsi, tra cui:
- Buon compleanno .
- piccolo cielo carino
- Il cortile di casa mia.
- Il bikini .
- La carrozzina leggerà.
- Corro la patata.
- Inno di gioia .
- Ho una bambola vestita di blu.
- Un elefante stava oscillando.
- Lo scarafaggio .
- Budino di riso.
- la segatura segherà
- Dio è qui .
- Cuculo cuculo cantava la rana.
- Due per dieci.
- Notte silenziosa.
- Dolce Natale.
- Il pastore solitario.
- immagina.
- Il gufo.
- Braccio di Ferro il marinaio.
- Il condor passa.
Scopri qualcosa in più sulle note di flauto
Se sei stato interessato alle note di flauto o qualsiasi altro strumento per l’educazione, nell’educazione ti offriamo l’opportunità di conoscere l’educazione musicale. La nostra formazione ti aiuterà a familiarizzare con il mondo della musica in modo che sia molto più facile per te padroneggiare uno strumento.
Abbiamo un’alta qualità educativa e i migliori professionisti in questo settore. Non aspettare più! Iscriviti al nostro corso per imparare a suonare perfettamente le note del flauto.