Sai quanti tipi di voce hai?
che cosaquellotipo di voce hoIn questo articolo saprai quanti tipi di voce hai? La voce umana è uno strumento unico. Ci sono molti fattori che lo determinano, quindi è necessario classificare le qualità della voce e le estensioni vocali per incorporarle nella composizione e nella riproduzione.
Vuoi sapere quanti tipi di voce hai , migliorala e scopriche tipo di voce hai? Continua a leggere per scoprire come sono classificati i registri vocali della voce umana etutti i tipi di voci.
Quanti tipi di voci esistono e cosa sono?
Per scoprire meglio quanti tipi di voce possiedi . Le categorie di voce cantata sono soprano, mezzosoprano e contralto per i tipi di voce femminile . E contratenore, tenore, baritono e basso , per voci maschili .
classificazione della voce femminile
Per capire quanti tipi di voce hai. Le voci femminili sono classificate come soprani, mezzosoprani e contralto.
Soprano
Nelle voci femminili , il soprano ha il tono più alto. La parola deriva dall’italiano soprano, che significa superiore o sovrano. I soprani hanno un’estensione che va dalle corde vocali da C4 a C6 e si dividono a loro volta nelle seguenti sottocategorie.
- Coloratura Soprano: uno dei tipi più agili di voce cantata, in grado di produrre una nota rapida dopo l’altra all’interno dell’estensione vocale.
- Soprano lirico : questo soprano ha una voce con più densità e peso rispetto al soprano lirico leggero e arioso
- Soprano lirico leggero: il registro superiore è più prominente e ha più suono e estensione rispetto al soprano leggero.
Mezzosoprano
Le cantanti mezzosoprano femminili si collocano al di sopra delle voci di contralto e al di sotto dei soprani. La differenza tra soprani e mezzosoprani è che il tono di questi ultimi è più rotondo e profondo di quello dei primi.
Contralto
Se parliamo di quanti tipi di voce hai. Di tutte le voci femminili, i cantanti di contralto hanno le voci più profonde. Questa voce è molto sonora e ha un registro grave molto ampio. È una voce difficile da trovare, dal momento che solo il 2% delle donne del mondo ce l’ha.
Classificazione delle voci maschili
Esistono diverse categorie di voci maschili: controtenore, tenore, baritono e basso. Scopri quanti tipi di voce hai ? Leggi e scopri.
controtenore
Tra i tipi di voci maschili , i controtenori hanno i toni più alti. Questi cantanti spesso cantano usando il falsetto, la voce di petto e la voce di testa.
Tenore
Voce intermedia tra baritono e controtenore. Questi tipi di voce cantata sono classificati come segue.
- Tenori lirici : molto apprezzati per la loro voce forte e ferma. Devi padroneggiare i registri medio e superiore.
- Tenore drammatico: una voce con potenza nel registro grave e capacità sufficiente nel registro acuto. Meno comune oggi.
Baritono
Se sei un uomo e vuoi sapere quanti tipi di voce hai. Uno dei tipi di voce più comuni negli uomini. La differenza tra il baritono e il tenore è che le note alte del baritono sono più energiche e più scure di quelle del tenore, mentre le note basse del baritono sono più luminose e leggere di quelle del basso.
Sotto
Queste sono le voci maschili più oscure e profonde. La gamma è solitamente compresa tra E2 e C4, ma nell’opera i bassi dovrebbero produrre almeno F4 e G4 nelle esibizioni divo.
Come rafforzare la tua voce?
Vuoi sapere come avere la voce più profondae come rendere la tua voce più alta, più profonda e più potente? Ecco alcuni suggerimenti di base per aiutarti a fare proprio questo.
- Controllo del respiro.
- Esercitati e non forzare la tua voce.
- Registra la tua voce.
- Rilassa i muscoli.
- Fai esercizi di respirazione.
- Fermati se fa male.
Come sapere qual è il mio tipo di voce?
se ti chiedi come conoscere il tuo tipo di voceo che tipo di voce cantata hai, la prima cosa che dovresti fare è consultare la classificazione delle qualità della voce che viene fatta in questo articolo.
- Il prossimo passo è dividere i tipi di voce in base alla loro estensione vocale. Per determinare la tua gamma vocale, devi scoprire quale gamma hai, quindi il passaggio successivo è impostare una tastiera fisica o virtuale.
- A questo punto, devi determinare il limite inferiore della tua estensione naturale trovando le note più basse con cui ti senti a tuo agio nel cantare.
- Segui la stessa procedura per trovare la nota più alta nella voce normale. Una volta trovata la posizione, prova una posizione più alta usando una voce in falsetto.
- Infine, ordina tutti i suoni ottenuti dal più basso al più alto e individua la gamma. Quindi, non resta che confrontare ogni tipo di voce con il suono corrispondente.
Questo articolo descrive in dettaglio l’intero processo per conoscere il tuo tipo di voce, ci sono più corsi che determinano, ad esempio come avere una voce più profonda. Venite a trovarci sul nostro sito Euroinnova. Leggi la prossima sezione!
Allenati con Euroinnova
Se vuoi saperne di più sui tipi di voci, puoi allenarti con Euroinnova , una scuola all’avanguardia che ti prepara a una formazione di successo. Uno dei corsi più adatti per padroneggiare questo campo è il Corso per Cantanti e Professionisti della Voce . Riceverai una formazione vocale specializzata. I cantanti sono soggetti a molte richieste e pressioni quando si esibiscono sul palco o fanno audizioni. Ecco perché è importante svolgere un allenamento vocale e sapere come prendersene cura e tonificarlo.
Potresti anche essere interessato a leggere informazioni
- Impara con Euroinnova come rimuovere il pigmento dalle sopracciglia?
- Cosa sono gli accordi di chitarra?