Dona lucentezza alla pietra naturale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Dare cera, lucidare la cera: come dare lucentezza alla pietra naturale

La pietra naturale che possiamo trovare in casa, nei ristoranti o in altri tipi di locali può usurarsi nel tempo o subire attacchi di qualsiasi tipo a seguito del suo utilizzo. Pertanto, materiali come marmo, granito o terrazzo , tra gli altri, necessitano di manutenzione in modo che appaiano come il primo giorno. Raggiungere questo richiede la pulizia, la lucidatura e la lucidatura di questo materiale, che sebbene possa sembrare semplice ha la sua complessità, perché sai come lucidare la pietra naturale ? In questo post ti daremo i consigli necessari per farli risplendere di nuovo.

Lo sai che la pietra naturale va di moda? Ebbene sì, come avrete sentito, sono molte le persone che scommettono su questi materiali per arredare le proprie case, ristoranti e altri locali vista la loro resistenza e le loro eleganti finiture. Per tutti questi motivi, la richiesta di professionisti in grado di sviluppare progetti in pietra naturale è salita alle stelle, essendo una delle opportunità professionali che offre maggiori opportunità professionali. Ora anche tu puoi unirti a questa tendenza professionale formandoti con il certificato di professionalità nella progettazione e coordinamento di progetti in pietra naturale , poiché fornisce le conoscenze necessarie per preventivare questi progetti, realizzarli e produrre e posizionare qualsiasi elemento di pietra naturale.

Cosa fare se la pietra naturale è macchiata?

Affinché la pietra naturale perda lucentezza e bellezza, è necessario prestare attenzione alle macchie che possono cadere sulla superficie di granito, marmo, arenaria o ardesia su piani di lavoro, scale o altro. Si otterrà anche una pulizia rapida ed efficace della pietra naturale , se si agisce rapidamente e tenendo conto dell’origine delle macchie.

Dona lucentezza alla pietra naturale

In questo senso, per pulire la pietra naturale è normale utilizzare sapone e pH neutro. In alternativa, puoi anche mescolare acqua con un po’ di ammoniaca o candeggina per pulire la pietra con una spugna o un panno morbido per evitare di graffiare la superficie e fare movimenti circolari.

Tuttavia, le macchie più comuni e il modo per far brillare la pietra naturale saranno:

  • Grasso : è più che comune che i barbecue in pietra naturale, i piani di lavoro, i tavoli o altri luoghi in cui viene servito il cibo siano macchiati di grasso. Come se si posizionassero candele o prodotti cosmetici che possono lasciare il segno. Per fare questo ci sono due rimedi per lucidare la pietra naturale : da un lato, utilizzare del borotalco applicato sulla macchia, coprendola e lasciandola agire per diversi giorni; oppure mescolare il bicarbonato con l’acqua e fare la stessa operazione.
  • Ruggini : la ruggine di alcuni metalli può causare macchie a contatto con la pietra naturale. Qui puoi applicare limone e sale per pochissimo tempo in modo che non perda lucentezza, sciacqualo con acqua e lascialo asciugare. Tuttavia, nel caso di pietra calcarea o marmo levigato, con questo rimedio si rischia di perdere la lucentezza.
  • Organico : anche di origine alimentare, caffè o altro , la pietra naturale può essere levigata con una miscela di acqua ossigenata, qualche goccia di ammoniaca e lasciata agire.
  • Vernice e inchiostro : il modo per rimuovere queste macchie è con l’uso di solventi e svernicianti. Tra i più comuni c’è il cloruro di metilene o l’acqua ragia minerale. Tuttavia, queste sostanze sono piuttosto aggressive e pericolose, quindi devono essere utilizzate con cautela.
  • Pavimenti sporchi : il pavimento in marmo che si sporca può essere lavato con mezzo secchio d’acqua e mescolandolo con circa 300 cc di acqua ossigenata.

Come lucidare la pietra naturale?

Una scala in marmo, un piano di lavoro in granito o un tavolo in ardesia sono una parte eccezionale della decorazione di una casa, di un ristorante o di qualsiasi stanza, quindi evitare che perdano il loro splendore è fondamentale per impressionare ospiti o clienti. Pertanto, è importante sapere come far brillare la pietra naturale in modo che sembri incredibile.

Dona lucentezza alla pietra naturale

Sarai in grado di far brillare la pietra naturale con questi suggerimenti:

  • Applicare una generosa quantità di sale sulla superficie e strofinare con un panno umido. Una volta fatto, dovrebbe essere risciacquato e asciugato con un panno morbido e asciutto
  • Mettere cera extravergine o cera autolucidante e, una volta asciutta, strofinare.
  • Strofinare la superficie con uno straccio inumidito di benzina e lasciare asciugare.
  • Usa gli aerosol per la pulizia del legno, approfittando del fatto che di solito c’è della cera nella sua composizione.
  • Usa un detergente per vetri.
  • Per le pietre nere naturali si consiglia di utilizzare bitume dello stesso colore.

Quando si applicano strati di cera alla pietra naturale, possono esserci vantaggi in termini di occlusione dei pori . Tuttavia, l’eccesso di questi strati può causare un aspetto giallastro della pietra, a maggior ragione quando è di colore chiaro. Questo può essere evitato utilizzando prodotti deceranti, pulendo con acqua e sapone neutro e ripetendo la ceratura.

Forma in pietra naturale? Ad Euroinnova è possibile

Ora sai molto di più su come lucidare la pietra naturale. Ti piacerebbe dedicarti ad esso? Ora puoi imparare tutto sul posizionamento della pietra naturale, la progettazione di elementi in pietra naturale e scenografie con Euroinnova. Consulta il nostro catalogo e scopri come questi materiali stanno diventando una tendenza nel mondo dell’arte e della decorazione e come puoi sfruttare questa opportunità professionale e diventare un tecnico di successo nel restauro della pietra naturale.

Potresti anche essere interessato a leggere

Allenati con Euroinnova!

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio