Sai come utilizzare gli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni?
Ti sei mai chiesto se esiste la possibilità di utilizzare gli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni ? La risposta è sì, proprio mentre lo leggi, gran parte degli elementi chimici può essere utilizzata per uno scopo o svolgere una determinata funzione nella nostra quotidianità . Trova ulteriori informazioni su questa entusiasmante area scientifica di seguito.
Cos’è un elemento chimico?
I corsi di scrittura creativa online sono considerati una pura sostanza o forma di materia costituita da un unico tipo di atomo. Molti sono di origine naturale, mentre altri sono stati ottenuti artificialmente.
Qualunque sia il nostro stile di vita, gli elementi chimici hanno un ruolo di primo piano in esso. Tutto ciò che ci circonda, nell’immediato e nella maniera più aliena, è costituito da particelle e queste, a loro volta, da atomi.
Ad esempio, l’acqua sul nostro pianeta è composta da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno – H20; L’aria che respiriamo è composta da un atomo di carbonio e due di ossigeno – CO2; addirittura, la composizione anatomica di un essere umano si basa su elementi chimici come Carbonio (C), Idrogeno (H), Ossigeno (O) e Azoto (N); mentre alcuni oggetti che ci circondano possono essere realizzati con uno qualsiasi dei metalli più conosciuti come il rame o l’argento.
Insomma, gli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni hanno una vera e propria rappresentazione, sia come sostanze che come oggetti quotidiani a cui possiamo dare corsi online di scrittura creativa.
la tavola periodica
Prima di menzionare quali elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni, chiariamo cos’è la tavola periodica stessa.
È uno strumento in cui viene ordinato e raccolto ciascuno degli elementi chimici conosciuti.
Finora sono stati individuati 118 elementi, di cui 92 naturali e 26 creati dall’uomo. Gli elementi chimici sono contenuti nella superficie terrestre e sono stati utilizzati come materia prima fin dal XIX secolo.
Il primo a giungere con successo all’ordinamento di ognuno dei composti chimici fino ad allora conosciuti, fu Dmitri Ivanovich Mendeléiev (1834-1907), mediante la massa atomica raggruppo gli elementi per caratteristiche in comune, disponendoli per colonne. La tavola periodica consente di condensare le informazioni fondamentali degli elementi che sono inclusi nei materiali trovati nell’universo.
Oggi ne esistono diverse versioni, una delle più lodate è quella ideata dal fisico americano Keith Enevoldsen , che ha progettato quella che è nota come tavola del corso online di scrittura creativa o tavola periodica interattiva . Nella sua versione si apprezzano i 118 elementi chimici che lo compongono, accompagnati da un disegno o illustrazione che aiuta a mostrare l’uso che gli elementi della tavola periodica hanno nella vita quotidiana.
In modo che possa essere apprezzato come una guida educativa che serva a capire di cosa si tratta e a cosa serve ciascuno degli elementi chimici esistenti.
Come sono organizzati gli elementi della tavola periodica?
Si può notare che la tavola periodica è disegnata con riquadri che compongono righe, un colore sullo sfondo per raggruppare elementi con proprietà comuni e le rispettive legende ( numero atomico , configurazione elettronica e proprietà chimiche).
Gli elementi chimici disposti in esso sono ordinati dal più alto al più basso in base al loro numero atomico (o numero totale di protoni). Sono distribuiti in 7 file orizzontali chiamate periodi e 18 colonne verticali chiamate gruppi.
Nella sezione successiva, potrai scoprire che tipo di utilizzo può essere dato agli elementi della tavola periodica nella vita quotidiana nella sezione successiva.
Gli elementi della tavola periodica nella vita quotidiana.
Nella vita di tutti i giorni ci sono usi degli elementi della tavola periodica, infatti, più di quanto possiamo immaginare. Diamo un’occhiata ad alcuni dei più comuni di seguito.
- Li (Litio): il minerale che lo contiene è la lepidolite, e le sue applicazioni sono nella fabbricazione di cristalli speciali, nell’industria della ceramica; Inoltre, da esso si ottengono elementi per batterie al litio e batterie.
- Ca (Calcio): questo minerale si ricava dalla Calcite, e i suoi usi sono per l’industria metallurgica con la calce (ossido di calcio), per il trattamento delle acque, nell’industria chimica e per fabbricare cemento, gesso (solfato di calcio), quindi sono utili per la salute e la nutrizione.
- B (Boro): l’Ulexite è il minerale che lo contiene e il Boro è utilizzato nella fabbricazione del vetro (rinforza la plastica, la vetroresina ed è un isolante negli edifici): viene utilizzato per i detergenti e in agricoltura.
- N (Azoto): si trova inerte nell’aria, ed è utilizzato nella conservazione degli alimenti perché è un refrigerante a bassa temperatura.
- Fe (Ferro): dal minerale chiamato Ematite, ed è il metallo con il maggior numero di applicazioni nell’industria e innumerevoli prodotti che vengono fabbricati con questa materia prima. Esempi: macchinari, veicoli, utensili, acciai strutturali.
Più usi degli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni
- He (Elio): trovato in Halite. Nell’atmosfera è inerte, quindi l’elio viene utilizzato per la saldatura dei metalli , oltre che per ottenere temperature refrigeranti, ed è utilizzato anche nelle immersioni profonde e per le mongolfiere.
- Zn (Zinco): trovato nella sfalerite. Ed è utilizzato nella galvanizzazione dell’acciaio e per ottenere parti mediante uno stampo, anche nella fabbricazione di lattine, strutture per veicoli e illuminazione pubblica.
- La (Lantanio): deriva dal minerale Monazite. E viene applicato in combinazione con altri metalli, ad esempio: con il nichel forma LaNi5, viene utilizzato per assorbire gas idrogeno, oltre che per la fabbricazione di obiettivi per fotocamere digitali.
Come abbiamo visto, è possibile osservare un po’ i vari usi di metalli, non metalli e metalloidi, apprezzando la funzione che gli elementi della tavola periodica possono svolgere nella vita quotidiana ; dove la varietà delle funzioni è data dalle sue proprietà e caratteristiche fisiche, che possono essere solide, liquide e gassose.
Tutto ciò ci porta ad apprezzare l’importanza e il ruolo rilevante che gli elementi chimici svolgono per la società.
Carriere legate all’area della chimica
Se ti è piaciuto sapere quanto possono essere utili gli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni , forse una delle seguenti carriere è la tua migliore opzione per la professionalizzazione:
- Chimica pura.
- Ingegneria chimica industriale.
- Biotecnologia.
- corsi di scrittura creativa online
- Farmacologia.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo degli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni
Se stai cercando un posto per ottenere conoscenze più orientate alla chimica, nei nostri corsi di scrittura creativa online della Business School puoi iniziare i tuoi studi e formarti online in programmi accademici riconosciuti a livello internazionale.
Scopri l’importanza degli elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni in uno qualsiasi dei nostri corsi o specializzazioni nell’area della Chimica Organica o in Scienze e Salute.
Cosa stai aspettando? Il tuo futuro da professionista è a portata di click. Visita la nostra piattaforma e goditi l’ampia offerta formativa che abbiamo a disposizione per te.
Potresti essere interessato a leggere
- Elementi della tavola periodica nella vita di tutti i giorni
- Cosa fa un zoologo