Chi lavora in un museo

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Chi lavora in un museo e quali sono le sue funzioni?

Molte persone si chiedono chi lavora in un museo, perché essendo uno dei luoghi frequentati dalle stagioni, sorge spontanea la domanda, cosa fanno il resto dell’anno e che personale preparato serve per tenere a galla i musei? Queste e altre domande troveranno risposta nel seguente articolo.

chi lavora in un museo

Cos’è un museo?

Conosciuto anche come galleria d’arte o galleria d’arte in inglese , è definito come stabilimenti di sfruttamento privati o pubblici , aperti a bambini e adulti. In questo, l’attività principale è l’esposizione e il commercio di opere d’ arte, sebbene siano anche dedicate, in misura maggiore o minore, all’incoraggiamento di azioni creative e alla promozione dell’arte e dei suoi creatori.

Un museo d’arte è un’istituzione pubblica o privata, permanente, a scopo di lucro o senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo, aperta al pubblico, le cui azioni principali sono: acquisire, conservare, indagare, comunicare, esporre o esibire ., per motivi di studio e didattici.

I musei più famosi del mondo

In Messico

Il Museo Antropologico , che è il Museo Nazionale , e come una delle sedi museali più importanti del paese e in America. È progettato per ospitare ed esporre l’eredità archeologica dei popoli della Mesoamerica, nonché per tenere conto dell’attuale diversità etnica del Messico.

In Spagna

Il Museo del Prado , a Madrid, è uno dei più importanti al mondo, nonché uno dei più visitati (il diciottesimo nel 2013 tra i musei d’arte), ed è considerato l’istituzione culturale più importante della Spagna. È uno dei più emblematici dell’arte museale secondo l’Osservatorio della Cultura 2020, uno studio condotto tra diverse centinaia di professionisti del settore. Lì troverai di tutto, dalla storia naturale, alle scienze naturali, alle arti visive che non hanno nulla da invidiare ad altri musei come quello di New York, l’ American Museum o quello di Munlima.

Negli Stati Uniti

Un altro museo molto noto è il Metropolitan Museum of Art che si trova a Manhattan, nella città di New York , dal 20 febbraio Di 1872. La collezione del museo è composta da oltre due milioni di opere d’arte provenienti da tutto il mondo, compresi i tesori del antichità classica, rappresentata nelle sue gallerie di Grecia E Cipro, dipinti e sculture di quasi tutti i maestri europei e una vasta collezione di opere americane.

Sempre negli Stati Uniti si trova l’ American Museum of Natural History , situato allo stesso modo a New York, vicino a Washington DC EÈ uno dei più grandi e famosi musei di storia naturale del mondo.sìe si compone di 27 edifici interconnessi che ospitano 46 sale espositive permanenti, laboratori di ricerca e una famosa biblioteca che è della massima importanza per gli specialisti della zona.

chi lavora in un museo

Chi lavora in un museo e qual è il suo ruolo?

Spesso ci chiediamo chi lavora in un museo e qual è la sua funzione. I più comuni sono:

Posizioni dirigenziali: direttore e vicedirettore

Il direttore e il vicedirettore di un museo d’arte sono tutto in uno: curatore, direttore e manager aziendale . Non ci sono strumenti di per sé, ma piuttosto competenze professionali, istruzione ed esperienza come prerequisiti per questo lavoro. Il direttore è il capo e la chiave di chi lavora in un museo. È responsabile di tutti gli aspetti delle operazioni, tra cui il budget, la raccolta fondi, i controlli finanziari, la programmazione, lo sviluppo delle mostre , la manutenzione e la ricerca delle collezioni.

Lo stipendio medio annuo di un amministratore negli Stati Uniti è di circa $ 86.480 ($ 41,58/ora) e $ 27.190 ($ 13,07/ora), a seconda del carico di responsabilità. Tra le attività più significative per rispondere a chi lavora in un museo di alto livello , abbiamo realizzato le seguenti:

  • Operazioni di personale: è responsabile della gestione del museo, vale a dire la pianificazione, l’organizzazione, il personale, il finanziamento e la gestione del museo.
  • Operazioni finanziarie: sovrintende a tutti i livelli delle operazioni di un museo, come il suo budget annuale, gli aspetti finanziari e di raccolta fondi, nonché la pianificazione, la programmazione e lo sviluppo delle mostre del patrimonio culturale .
  • Servizi per visitatori e donatori: supervisiona e accompagna il vicedirettore e vari dipartimenti, come i servizi per i visitatori, l’istruzione, le vendite, il marketing e gestisce il personale del museo, che può includere curatori, curatori, preparatori e altri.

conservatori

Sono coloro che lavorano in un museo e si occupano dell’inventariazione, catalogazione e classificazione delle collezioni, del loro studio e di tutta la documentazione; così come il suo protezione, conservazione professionale e manutenzione. In Spagna si chiama Commissario e in alcune parti dell’America Curator, che è la persona dedicata esclusivamente all’organizzazione di mostre temporanee o permanenti. Tra le sue funzioni troviamo le seguenti:

  • Pubblicato per il pubblico e la comunità scientifica.
  • Restauro del patrimonio, e per questo convoca professionisti di opere d’arte o oggetti di interesse etnografico.
  • Coordinamento amministrativo per la gestione di chi lavora in un museo , più regolamenti interni sui dipendenti e sul pubblico
  • Gestione budget e rapporti di diverse operazioni con fornitori e associazioni
  • Gestione e studio della collezione del museo per arricchire la collezione, documentarla e diffonderla.

Bibliotecari

Altri lavorano in un museo come incaricati di ordinare e catalogare l’intero patrimonio bibliografico di a Museo. Tra i suoi compiti più comuni c’è la digitalizzazione in un catalogo di beni culturali in modo che possa essere correttamente consultato e specificare le ricerche, ricevere pezzi da donazioni, tra gli altri.

chi lavora in un museo

restauratori

Rispondi alla domanda chi lavora in un museo ? è di parlare quelli che sannoHanno il compito di garantire che le opere d’ arte e gli oggetti di interesse storico siano sempre conservati nelle migliori e ottimali condizioni possibili; pulendoli, riparandoli e mantenendoli per mostre abbaglianti. In generale, sono quelli che restaurano tutti i tipi di oggetti o materiali specifici, come tessuti, mobili o dipinti.

fotografi

Si occupano dell’allestimento e del montaggio delle mostre attraverso il disimballaggio delle opere di grande formato, degli studi tecnici e del restauro delle opere d’arte, nonché del deposito delle opere nelle riserve museali.

  • Personale di recente assunzione.
  • Compagni.
  • Personale con eventuale contratto.

Come possiamo immaginare, all’interno di un museo d’arte ci sono molti compiti da svolgere e per questo chi lavora in un museo gestisce le collezioni, fa l’inventario, documenta, conserva gli oggetti, li espone correttamente, gestisce le visite, la diffonde. Non c’è dubbio che molti musei non hanno la stessa attenzione di altri.

Commissari

Altre funzioni di chi lavora in un museo sono organizzare una mostra. I curatori devono scegliere quali oggetti esporre e organizzare, se necessario, il prestito di oggetti appartenenti ad altre collezioni esposte in altri musei. Organizzano anche il trasporto, l’assicurazione e il deposito di oggetti.

chi lavora in un museo

Scopri di più sui musei con Euroinnova

Se vuoi saperne di più sulle funzioni e le conoscenze di chi lavora in un museo , a Euroinnova ti formiamo affinché tu possa imparare tutto ciò che riguarda questa meravigliosa opera di cultura. Contattaci quanto prima e potrai accedere ad un bagaglio culturale mondiale e di alta qualità con i corsi di:

  • Esperto museale .
  • Specialista in gestione documentale nei musei.
  • Corso per monitor/educatore museale.
  • Master Internazionale in Direzione e Management Museale.

Euroinnova è lo spazio virtuale dove acquisire conoscenze in qualsiasi area del sapere attraverso corsi e master convenzionati che ti aiuteranno a trovare gli strumenti per essere un professionista esperto nel campo di specializzazione della tua carriera.

Scopri altri post con Euroinnova

Psicologia che zona è

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio