Come vengono classificate le aree di un ospedale in base al rischio di infezione

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

L’attività professionale che viene svolta negli ospedali può causare rischi come l’esistenza di carica virale nelle diverse aree, che richiede una delimitazione che ne impedisca la diffusione e, quindi, il contagio degli utenti o dei pazienti. In questo contesto, sai come vengono classificate le aree di un ospedale in base al rischio di infezione ? Anche se non appartieni al settore sanitario, dovresti conoscerlo per saperne di più sull’ecosistema sanitario.

Come sono classificate le aree di un ospedale

Ora puoi formarti in questo settore che è richiesto da tanti professionisti con profili molto diversi. In Euroinnova siamo consapevoli che stai cercando un’opportunità professionale che ti garantisca stabilità e un promettente futuro professionale. In questo senso la formazione è fondamentale, poiché sono richieste competenze professionali che, oltre ad essere specializzate nel settore, forniscano un profilo multidisciplinare che racchiuda tutte le materie che si sviluppano negli ospedali. Per questo motivo, all’interno del nostro ampio catalogo di specialità, consigliamo l’ isolamento . Qui puoi fare un tour formativo di aree specifiche relative al settore sanitario spagnolo, alla contabilità, al lavoro e alla gestione della qualità nei centri sanitari, tra molti altri argomenti per poterti assumere la responsabilità della gestione completa di questi centri.

Quali sono le aree a rischio ospedaliero?

Le aree a rischio degli ospedali sono legate alla carica batterica nelle diverse aree degli ospedali e alla necessità di avere una pianificazione per la pulizia e la sanificazione di queste aree. In altre parole, si tratta di determinare il grado di pericolo che esiste un rischio di trasmissione di infezioni.

Pertanto, quando si tratta di vedere come le aree di un ospedale sono classificate in base al rischio , si deve tener conto che la loro delimitazione sarà di grado maggiore o minore, in base alle particolari esigenze igienico-sanitarie di tali aree, e alla percentuale di rischio che l’infezione si propaghi oltre le aree delimitate dell’ospedale.

In questo senso, ci sono tre zone delimitate in base a queste circostanze: zone a basso rischio, a medio rischio e ad alto rischio.

Aree a basso rischio

All’interno della classificazione delle aree ospedaliere, le aree a basso rischio, come suggerisce il nome, sono quelle in cui i tassi di contagio sono più bassi. Nello specifico, la presenza di batteri infettivi sarà di circa il 20%. Ciò è dovuto al fatto che le zone a basso rischio corrispondono solitamente alle zone degli ospedali dove non si svolgono direttamente le attività sanitarie.

Le aree a basso rischio possono essere reception, corridoi, uffici o scale. In tutte, i livelli di asepsi saranno inferiori a quelli di altre aree e la pulizia e la disinfezione non saranno speciali rispetto ad altre aree.

Aree a rischio medio

Le aree a rischio medio sono caratterizzate dall’avere una percentuale di batteri infettivi compresa tra il 20 e il 60%. Contrariamente a quanto accadeva nelle zone a basso rischio , qui si svolge direttamente un’attività sanitaria.

Più in particolare, come vengono classificate le aree di un ospedale, questa area corrisponde a quelle in cui si effettua il reclutamento o si effettuano i test, le sale di riabilitazione, i laboratori o anche le farmacie all’interno degli ospedali.

In questo caso, le aree a rischio richiederanno pulizia e disinfezione a livelli più impegnativi rispetto a quanto avvenuto con le aree a basso rischio . Tuttavia, questi requisiti saranno diversi in base a ciascuna circostanza e ciascun centro.

Aree ad alto rischio

Indubbiamente, per come sono classificate le aree di un ospedale, le aree ad alto rischio sono quelle più pericolose e che godono di protocolli di pulizia , disinfezione e sanificazione più esigenti. La percentuale di rischio di infezione in queste aree supera il 60%, il che significa che sono anche conosciute nel gergo sanitario come aree critiche.

Le aree che corrispondono a questo alto rischio sono note come camere bianche, sale operatorie, pronto soccorso o camere di isolamento. In tutte queste aree degli ospedali, l’igiene è essenziale nello svolgimento di questa attività.

In queste aree ad alto rischio, non solo sarà richiesta scrupolosità in termini di pulizia e igiene, ma richiederà anche alle persone che lavorano in questi compiti di rispettare severi protocolli di prevenzione dei rischi professionali dove, ad esempio, l’uso del la divisa sarà obbligatoria, oltre che necessaria per evitare il contagio.

Di conseguenza, esiste una tripla delimitazione di come le aree di un ospedale sono classificate in base al rischio di infezione, essendo dal rischio più alto a quello più basso, è necessario aumentare la pulizia e la sanificazione di queste aree motivato dallo svolgimento delle attività sanitarie in queste aree. Questo aspetto non è banale, poiché fa parte della responsabilità di coloro che svolgono la gestione del personale e delle risorse materiali all’interno degli ospedali. Si evidenzia così la trasversalità dei profili professionali inseriti in ambito sanitario, che richiede una formazione qualificata per il raggiungimento dell’Isolamento .

Se sei interessato ad accedere a questo mercato del lavoro, il nostro catalogo è stato pensato per te. Lì puoi trovare i corsi che renderanno la conoscenza di come sono classificate le aree di un ospedale qualcosa di normale per te, poiché formerai una parte importante del suo organigramma.

Allenati con Euroinnova!

Trova contenuti di valore nei post che Euroinnova mette a tua disposizione

 

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio