Stai per concludere il tuo percorso di Laurea Triennale in Lettere e vuoi continuare il tuo percorso di studi in questo interessante ambito? Stai vagliando le opzioni a tua disposizione, ma vorresti avere un quadro più chiaro della situazione universitaria in Italia? Sei nel posto giusto!
In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni indispensabili ad orientarti all’interno della vasta offerta universitaria e per scegliere il corso di Laurea Magistrale più adatto alle tue esigenze.
Ecco quindi le principali classi di Laurea alle quale potrai accedere dopo aver ottenuto la tua Laurea Triennale in Lettere.
Laurea Magistrale in Lingue E Letterature Moderne E Traduzione Interculturale
Uno dei principali corsi di Laurea Magistrale a cui potrai accedere dopo il tuo percorso di studi triennale è Filologia Moderna.
Seguendo questo corso di laurea ti concentrerai sullo studio e sull’analisi dei testi letterari fondamentali nel contesto culturale italiano ed internazionale.
Diventerai pertanto capace di comprendere a fondo tali testi sia da un’ottica linguistica e filosofica, sia collegandoli ai contesti storici di appartenenza, che imparerai a conoscere affrontando materie quali storia e filosofia.
Inoltre acquisirai importanti competenze linguistiche, critiche ed espressive che potrai utilizzare come skills trasversali, grazie alle quali potrai formare una figura professionale in grado di operare in diversi contesti di lavoro operando come redattore/revisore di testi pubblicitari e/o tecnici.
In ultimo, se scrivere è la tua passione e sogni di diventare uno scrittore, le competenze linguistiche che acquisirai ti aiuteranno molto anche nel seguire questo tuo sogno permettendoti di lavorare nell’ambito della scrittura a diversi livelli professionali.
Alcune materie che incontrerai nei diversi corsi di laurea presenti in Italia sono: letteratura (italiana ed internazionale), storia (antica, contemporanea, economica e sociale) filologia, antropologia e linguistica.
In particolare, le diverse lingue e letterature che affronterai dipenderanno dalla facoltà a cui sceglierai di iscriverti.
Puoi controllare le materie presenti in ciascuna degli atenei che offrono corsi di Filologia Moderna sui loro rispettivi siti internet, che puoi consultare tramite l’elenco qui sotto:
Corsi di Laura Magistrale in Lingue E Letterature Moderne E Traduzione Interculturale di Euroinnova Formazione
Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in lettere!
Laurea Magistrale In Letteratura, Lingua E Cultura Italiana
Il corso in Letteratura e si prefigge obiettivi simili al corso che ti abbiamo precedentemente descritto, ma si focalizza sulla lingua e cultura italiana.
Acquisirai fondamentali conoscenze riguardo la storia e la filosofia del mondo antico studiando materie tra cui: letteratura greca e latina, grammatica greca; storia e storiografia greca, romana e cristiana; filologia antica e medievale e archeologia.
In base ai tuoi interessi, potrai scegliere il corso che più si avvicina alle tue passioni, decidendo se propendere per corsi che si focalizzino maggiormente sul mondo propriamente antico, oppure su percorsi che prendano in considerazione la storia più recente (come Filologia classica e moderna).
In ogni caso, entrerai in possesso di competenze, utili a lavorare in campi quali: l’editoria, centri e servizi culturali, nonché in enti pubblici e privati.
A tal proposito, ti segnaliamo la possibilità di accedere al corso di laurea in Informazione e Sistemi Editoriali, corso che potrai seguire forte della preparazione ottenuta durante il tuo percorso triennale in Lettere, cimentandoti in ambito che presenta buone prospettive di lavoro.
Corsi di Laurea Magistrale In Letteratura, Lingua E Cultura Italiana di Euroinnova Formazione
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
-
Laurea Magistrale In Letteratura, Lingua E Cultura Italiana – Curriculum Filologico
-
Laurea Magistrale In Letteratura, Lingua E Cultura Italiana – Curriculum Promozione Culturale
Laurea in Lettere e mondo del Lavoro
Pur se non totalmente valorizzati nel mondo del lavoro, gli studi umanistici ti permetteranno di confrontarti con modalità di pensiero, con testi e con autori in grado di stimolare una cultura ed una capacità di pensiero di altissimo livello che ti permetterà di utilizzare competenze trasversali nel mondo del lavoro.
Non a caso, seguendo il percorso di studi Magistrale in Lettere, sarai in grado di lavorare in contesti molto diversi, anche in base alla tua capacità di cogliere nuove occasioni e di mettere a frutto le competenze acquisite con creatività e concretezza, utilizzando quella capacità di comprensione, formalizzazione ed elaborazione che gli studi umanistici sapranno fornirti.
La situazione lavorativa a cinque anni dal conseguimento della laurea si rivela abbastanza stabile e discretamente remunerativa.
In ultimo, ti segnaliamo un percorso alternativo che spesso non viene preso in considerazione, ma che, forte della multidisciplinarietà e delle competenze trasversali che avrai acquisito una volta concluso il tuo percorso in Lettere, potrai percorrere ricevendo grandi soddisfazioni: stiamo parlando della possibilità di frequentare corsi di formazione mirati a professionalità emergenti e molto richieste nel mondo del lavoro.
Avendo acquisito skills espressive, linguistiche e di ragionamento che pochi altri professionisti possono vantare, potrai scegliere di puntare a figure professionali quali copywriter (per il web e non), pubblicitario nonché content producer, tuffandoti nel mondo del lavoro 2.0
e scoprendo un mondo di possibilità nuovo, stimolante e, perché no, economicamente molto più soddisfacente!
Qui di seguito ti consigliamo alcuni dei migliori corsi di formazione per copywriter:
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Quanto guadagnano i laureati in Lettere e che percentuali di essi trovano occupazione?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Se vuoi restare sempre aggiornato sui migliori corsi e master professinalizzanti, nonché sui percorsi lavorativi più interessanti ai quali potrai accedere una volta completato il tuo percorso di studi, non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche!
Studi o hai studiato lettere e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in lettere!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: