Imparare a lavorare il legno: consigli pratici e corsi ad hoc!
Imparare a lavorare il legno può diventare un hobby davvero soddisfacente se preso con il piede giusto.
Lavorare il legno è infatti davvero rilassante e ti permetterà di creare opere davvero interessanti da tenere per te o da regalare in giro, ricordando sempre che il fai da te è sempre apprezzato!
L’handmade, infatti, va molto forte anche come prodotto da vendere, cosa da tenere a mente se hai intenzione di far fruttare la tua passione!
Scopriamo quindi come imparare a lavorare il legno iniziando dagli attrezzi per lavorare il legno fino ad arrivare ai lavori in legno compiuti!
Imparare a lavorare il legno: iniziamo dalle basi
Il primo step per diventare falegname e lavorare il legno è dotarsi dei giusti attrezzi per legno.
Gli attrezzi per falegnameria sono davvero tanti e ti consiglio di iniziare a valutare l’acquisto di un buon trapano, di un volano, di un rullo, e di una buona fresatrice.
Con questi primi utensili potrai muovere i primi passi nella falegnameria fai da te, senza dimenticare che potrai anche lavorare il legno a mano. Un piccolo set che ti consigliamo se sei interessato è Draper Tools- Set di Scalpelli per il legno.
In secondo luogo ti consigliamo di studiare e imparare tutte le proprietà del legno:
Ciascuna variazione ha le sue particolarità e i suoi utilizzi più naturali.
Ti converrà fare questo studio iniziale per poter trarre il meglio dai tuoi lavori con il legno!
Concentrati quindi su proprietà quali flessibilità, omogeneità, porosità, mutamento, taglio, estetica e fendibilità per scegliere di volta in volta il materiale più adatto a te!
I diversi tipi di legno che ti sarà utile studiare sono in primis:
abete, betulla, ebano, mogano (anche se difficile da reperire), frassino ed il ciliegio!
Hai sempre voluto costruire una di quelle porte in legno che vengono utilizzate per gran parte dei giardini delle case americane che vediamo in tv?
Con il corso Make a garden gate from Timber imparerai, un piccolo passo per volta, come costruire da zero quelle bellissime porticine in staccionata che tanto hanno fatto innamorare gli statunitensi!
Questo corso online per imparare a lavorare il legno, come anche il precedente, è davvero economico: non rinunciare alla possibilità di coltivare questa tua grande passione, soprattutto se puoi farlo comodamente da casa tua e senza spendere una fortuna!
In ultimo ti consigliamo di farti aiutare da professionisti per apprendere i processi di lavorazione del legno e, soprattutto, di coltivare sempre la tua creatività, magari imparando insieme ad un amico con il quale confrontarti costantemente e, perché no, dividere le spese di una passione che inizialmente può essere abbastanza costosa.
E se l’aiuto di professionisti dovesse risultarti troppo costoso (sappiamo quanto può costare il tempo di queste figure professionali), ti suggeriamo di dare uno sguardo al corso Bioedilizia: i moderni edifici in legno: attraverso questo percorso di formazione, avrai la possibilità di conoscere davvero a fondo i diversi tipi di legno e come questi debbano essere impiegati correttamente per la costruzione di edifici in questo materiale.
Se ti interessa imparare a lavorare il legno per la costruzione di edifici, dovresti seriamente prendere in considerazione l’idea di acquistare questo corso!
Acquista Bioedilizia ora per imparare a lavorare il legno per progettare edifici!
P.s. Non dimenticare la possibilità di mettere economicamente a frutto la tua passione:
l’handmade e le abilità di falegnami e tuttofare sono molto richieste oggi, anche in un mondo ipertecnologico come il nostro!
Imparare a lavorare il legno: i migliori corsi in circolazione
Su Udemy potrai trovare numerosissimi corsi per imparare a lavorare il legno, per conoscere al meglio gli attrezzi per il legno e per diventare falegname in modo rapido, economico e veloce. I corsi sono così tanti che c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Un corso che però voglio consigliarti rispetto agli altri è How to Install Carpet Tile and Vinyl Planking, grazie al quale imparerai a pavimentare la tua casa con pavimenti in legno come un vero tuttofare!
Ti consigliamo questo corso perché, con una spesa davvero esigua e grazie a video lezioni davvero efficaci e rapide, sarai in grado di risparmiare molto e di contribuire in primissima persona alla costruzione o al restauro della tua casa!
Altri corsi a cui dovresti dare un’occhiata se vuoi davvero imparare a lavorare il legno:
-
Sharpening Wood Carving Gouge with WorkSharp 3000 Sharpening
-
Creating Wood Sculpture: Neptune
-
Woodworking: All About Wood
Imparare a lavorare il legno: letture consigliate
I manuali sono molto utili per imparare tutti i segreti della lavorazione del legno e per scegliere di volta in volta i migliori utensili per legno.
Il primo di questi che ti consiglio è Enciclopedia delle tecniche di lavorazione del legno, un’enciclopedia dei migliori utensili per il legno e delle migliori tecniche per imparare come lavorare il legno al meglio!
Acquistalo su Amazon cliccando sul link!
L’arte del fai da te è davvero utile e divertente, ma, soprattutto, soddisfacente. Se vuoi imparare come costruire da solo i tuoi mobili come un vero falegname tuttofare ti consigliamo di studiare Il legno e l’arte di costruire mobili e serramenti
L’ultimo libro che ti consigliamo è un manuale completo sui migliori attrezzi per lavorare il legno, sui lavori in legno fai da te ed, in generale, un ottimo alleato per imparare a lavorare il legno! Lavorare il legno. attrezzi, metodi, materiali, ebanisteria classica è infatti un must per qualsiasi aspirante falegname, da tenere sempre a portata di mano.
Acquistalo su Amazon cliccando sul link!
Il primo passo per diventare un tuttofare coi fiocchi!
Se l’articolo ti è piaciuto e pensi possa essere utile ad altri che, come te, hanno la passione della falegnameria ma non sanno da dove iniziare, condivilo su tutti i social! Potresti trovare qualche amico con cui condividere i videocorsi di Udemy o con cui imparare di volta in volta le diverse tecniche per lavorare il legno, divertendoti anche di più!
Non dimenticare inoltre di iscriverti alle nostre notifiche per restare sempre aggiornato sui migliori corsi inerenti a tutti i tuoi hobby, oltre che ai migliori corsi di formazione professionale utili per la tua carriera lavorativa! Per qualsiasi domanda, puoi commentare qui sotto!
Potrebbero interessarti anche: