CORSO INTERACTION DESIGN: COME SCEGLIERE QUELLO PERFETTO PER TE

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Come ho già anticipato nell’articolo introduttivo sull’Interaction Design che puoi trovare cliccando Cos’è l’Interaction Design, in questo secondo articolo ti mostrerò come diventare Interaction Designer e seguendo i miei suggerimenti potrai scegliere il corso da Interaction Designer perfetto per te.
Se invece sei un nuovo lettore che per la prima volta clicca su questo articolo, ti consiglio innanzitutto di leggere quello introduttivo per avere una conoscenza di base sull’argomento. Tuttavia anche qui ti spiego brevemente cosa sia l’Interaction Design.

Cos’è l’Interaction Design

L’Interaction Design è la disciplina che studia l’interazione tra uomo e ogni tipo di sistema informatico. Il suo obiettivo è di rendere più invitante, semplice e intuitiva la navigazione su app, siti web, sistemi operativi e altri prodotti digitali, in accordo con lo stile e la comunicazione del brand.

L’Interaction Designer quindi lavora alla progettazione user-centred, ovvero deve rendere il prodotto adatto all’utente per migliorare il più possibile l’esperienza utente e le prestazioni del prodotto.

Per fare ciò deve inizialmente considerare quale sia il target di riferimento, così da poter conoscere le esigenze e le possibili difficoltà che gli utenti possono riscontrare. Lo scopo principale dell’Interaction Designer è di agevolare le attività dell’utente, puntando sulla facilità di apprendimento e di ricordo delle modalità d’uso.

Corsi di Interaction Design

Esistono varie strade per entrare nel vasto mondo dell’Interaction Design, anche perché è una disciplina nuova che comprende molte materie di studio tra cui: graphic design, psicologia cognitiva, marketing, informatica e scrittura.

Essere laureato e specializzato in una o più di queste materie è importante, ma ancora non fa di te un vero e proprio Interaction Designer. Ti dirò un piccolo ma fondamentale segreto: i titoli di studio vengono anche tenuti in considerazione dalle aziende durante un colloquio, ma si apprezzano molto di più i candidati che hanno il know-how necessario e un’esperienza professionale pregressa.

Un aspirante Interaction Designer deve avere innanzitutto tantissima voglia e curiosità di imparare e crescere, una mentalità aperta alle sfide e deve fare molta pratica.

Un vero Interaction Designer è colui che combina tutte le competenze pratiche e teoriche di varie discipline per ottimizzare le performance di un sistema operativo o di un sito web.

Ecco perché seguendo un buon Corso di Interaction Design puoi davvero immergerti in questo mondo, acquisendo competenze pratiche fondamentali per riuscire a emergere professionalmente in questo settore specifico della comunicazione digitale.

Con un buon Corso di Interaction Design imparerai tra le altre cose:

  • tutte le caratteristiche di ogni device e supporto digitale
  • come utilizzare al meglio il linguaggio e lo stile
  • ad analizzare e individuare il target di riferimento
  • ad interpretare i test e le statistiche.

Di seguito ti mostro i corsi di formazione più validi e riconosciuti sul web specializzati nell’Interaction Design e più in generale su ogni aspetto della User Experience.

Il Corso Interaction Design offre una full immersion nell’ambito dell’Interaction Design, con lezioni teoriche di base e moltissime esercitazioni e test da fare, avrai tutto il tempo e la consulenza degli insegnanti che ti serve per migliorare i tuoi contenuti.

La scuola di formazione online Learnn offre più di 100 corsi e webinar realizzati dai migliori professionisti per sviluppare le tue competenze di Design, Marketing e Comunicazione, Produttività e Carriera e molto altro ancora. I corsi più mirati per chi vuole diventare Interaction Designer sono:

  • Graphic Design con Canva
  • UX Design
  • UI Design

Miglior corso di Interaction design

A nostro avviso tra tutti quelli esistenti il miglior corso è il Corso Interaction Design

Questo corso ti insegnerà:

  • Cos’è l’Interaction Design
  • Usabilità e testing
  • Architettura dell’informazione
  • Conoscenze delle caratteristiche di ogni device e supporto digitale
  • Disegnare e progettare wireframe

Questo corso offre oltre 400 ore di lezioni ed esercitazioni accessibili in qualsiasi momento della giornata, adatte anche per chi lavora full time. Il tuo processo di apprendimento sarà comodo, pratico ed efficace.

Sarai seguito dai mentor più esperti e competenti di Italia che lavorano in questo settore della comunicazione da molti anni. Potrai consultare i tuoi mentor grazie alle chiamate illimitate, sarai supportato e ascoltato ogni volta che avrai bisogno di aiuto per le tue esercitazioni e per realizzare i tuoi prodotti digitali.

Al termine del corso sarai valutato con una prova finale e riceverai una certificazione che garantirà la tua competenza, la quale ti sarà di grande aiuto durante i tuoi colloqui di lavoro.

Tutto questo al prezzo di 547 €, ovvero poco più di 1 euro l’ora!

È il corso online di Interaction Design più conveniente in Italia in termini di rapporto qualità-prezzo.

Soltanto questo corso ti darà allo stesso prezzo un programma così dettagliato e sempre accessibile, un supporto costante e cosa fondamentale la certificazione e la referenza diretta del mentor, che dopo averti certificato si impegnerà nel darti referenze e raccomandazioni utili durante i tuoi colloqui di lavoro sia in Italia che all’estero.

Cosa dicono i loro studenti?

Qui ci sono alcune delle recensioni degli studenti che hanno completato il Corso di Interaction Design:

“Didattica formidabile ed argomenti approfonditi. È impensabile finire con un dubbio in testa. Oltretutto il mio mentor, Luca Longo – UX Designer mi è stato sempre vicino ed ha preteso il massimo da ogni mio lavoro, cosa che mi ha permesso di imparare TUTTO e non trascurare ogni minimo dettaglio.” Roberto P.

“Cercavo da tempo un corso che mi permettesse di prepararmi a un cambio di carriera incastrandosi nel tempo libero di un lavoratore full time e che riuscisse a darmi delle basi solide e esercizi pratici per un portfolio ben fatto.”
Irene C.

“Un ottimo corso per chi è neofita del settore. L’organizzazione del corso, la professionalità e la disponibilità del docente hanno reso l’esperienza positiva e ricca di stimoli, grazie anche al confronto e all’interazione con gli altri partecipanti. Da consigliabile a tutti gli interessati.”
Debora M.

Allora cosa aspetti! Scopri il Corso Interaction Design.

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio