Spieghiamo cos’è una politica aziendale e, quindi, apprendiamo a cosa servono con i loro esempi specifici. Ebbene, le politiche delle aziende guidano le decisioni di tutte le loro aree.
Ops! Vi anticipiamo piccoli consigli informativi ma non finisce tutto qui. Vi invitiamo a continuare a leggerci!
Cos’è una politica aziendale?
La definizione di ciò che è una politica aziendale , o anche politiche organizzative, come vengono chiamate, fa riferimento a un sistema strutturato e deliberato di principi che guidano il processo decisionale dell’azienda e che aspirano al raggiungimento di risultati razionali.
In altre parole, è una dichiarazione di principi, che viene implementata come protocollo o procedura dal consiglio di amministrazione dell’organizzazione , nonché dai funzionari esecutivi. Qualsiasi decisione, oggettiva o soggettiva, seguirà necessariamente quanto stabilito nelle policy aziendali.
Il concetto di politica aziendale può essere tanto ampio quanto necessario. Possono comprendere diverse norme e regolamenti di base, che regolano il comportamento dell’organizzazione e delle sue parti, nonché le procedure da seguire nei vari casi possibili, o anche le azioni specifiche che definiscono lo «spirito» dell’azienda.
Queste politiche aziendali possono essere di due tipi:
- Politiche generali. Si applicano indistintamente a tutti i livelli aziendali, trattandosi di politiche critiche e di grande impatto che hanno a che fare con temi cruciali come il budget, le politiche retributive, la sicurezza globale, ecc.
- Politiche specifiche. Si applicano invece a determinati processi, delimitati in base al loro ambito o registrati in determinati settori dell’organizzazione, come le politiche di vendita, le politiche di pagamento, ecc.
A seconda della materia su cui ricadono, ci saranno tutti i tipi di politiche, per fare alcuni esempi:
- Politiche del lavoro come tipi di contratti stipulati, trattamento con i dipendenti, incentivi, ecc.
- Politiche di produzione, sistemi, prezzi, qualità, obiettivi, rapporti con i fornitori e condizioni, ecc.
- Politiche di mercato orientate all’immagine del marchio e del prodotto: operazioni di marketing, politiche di prezzo, distribuzione, ecc.
- Politiche della qualità volte a garantire che i nostri prodotti o servizi abbiano un’ottima qualità al fine di ottenere la massima soddisfazione possibile di coloro che li consumano o li acquistano.
A cosa servono le politiche aziendali?
All’interno di quella che è una politica aziendale, viene seguita una linea guida, un parametro di comportamento fondamentale a cui l’organizzazione deve attenersi. Lo devono fare anche i rispettivi dipartimenti per essere fedeli a ciò che l’azienda si propone come nord etico, politico e/o morale .
In questo senso fa parte dell’identità dell’organizzazione e dei valori che ne determinano la visione particolare dell’attività a cui si dedica. Servono insomma ad unire, organizzare e dare lo stesso significato alle diverse attività che l’azienda svolge.
Esempi di politiche aziendali
Ciò che è una politica aziendale può punire severamente la corruzione.
Alcuni esempi di politiche aziendali possono essere:
- Fornire un corso di formazione obbligatorio a tutti i nuovi membri dell’organizzazione.
- Fornire soluzioni ai bisogni della comunità che circonda l’azienda come parte dei suoi risultati finali.
- Dimostrare tolleranza zero nei confronti della corruzione, in particolare tra i dirigenti senior e intermedi.
- Gestisci i prezzi sempre accessibili al consumatore.
- Contribuire direttamente e indirettamente alla formazione di una generazione di lavoratori nazionali.
- Dai sempre ai tuoi clienti quello che vogliono.
- Promuovere lo spirito del lavoro dai capi ai lavoratori.
- Fornire ai dipendenti dell’azienda un ambiente amichevole, divertente e confortevole per il loro lavoro quotidiano.
- Valorizzare la legge e il benessere comune al di sopra di ogni tipo di reddito economico o opportunità di mercato.
Diciamo che ciò che è una politica aziendale è ciò che definisce l’ambito o le sfere entro le quali i subordinati di un’organizzazione possono prendere decisioni.
Consente al management di livello inferiore di risolvere problemi e problemi senza dover consultare il management di livello superiore ogni volta che viene presa una decisione.
Politiche aziendali chiare, concise e scritte aiutano qualsiasi azienda a mantenere la coerenza nelle operazioni di gestione aziendale.
Quando le politiche aziendali vengono create e utilizzate, esiste la standardizzazione del modo in cui un’azienda fornisce prodotti o servizi ai consumatori.
Vuoi saperne di più su questo argomento? Se la tua risposta è affermativa, non dovresti smettere di inserire le nostre opzioni di formazione.
Scopri di più con Euroinnova
Se vuoi continuare a conoscere cos’è una politica aziendale, senza dubbio dovresti prendere in considerazione la formazione attraverso un corso o un diploma. Per fare questo, ti invitiamo a dare un’occhiata al catalogo formativo di Euroinnova International Online Education, dove troverai una formazione professionale che ti insegnerà la gestione aziendale. Lo adorerai!