Corso Google Analytics e Google Tag manager

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Se sei un marketer, un developer o semplicemente amministri un tuo sito web, avrai di certo sentito parlare di Google Analytics e Google Tag manager.
Questi due tool sono oggi molto utilizzati dal momento che offrono una vasta gamma di agevolazioni e perché sono messi a disposizione gratis dal più grande motore di ricerca.
Ma sei sicuro di conoscere le enormi potenzialità di entrambi?
Proprio a causa delle molteplici funzioni di cui dispongono, il primo approccio con questi due software potrebbe apparire ostico o spaesante. Per questa ragione, seguire un corso Google Analytics e Google Tag manager che ti insegni a utilizzarli e a sfruttarne a pieno le capacità potrebbe essere un’ottima decisione. In questo articolo vorremmo consigliarti la Masterclass di Lacerba interamente dedicata a Google Analytics e Google Tag manager, perché non solo riteniamo che sia il corso online più completo, ma soprattutto perché, oltre alle nozioni fondamentali e a lezioni ben strutturate, ti permetterà di mettere in pratica sin da subito le competenze acquisite.

Perché imparare a utilizzare Google Analytics

Google Analytics è il tool di Google che monitora l’andamento del tuo sito e ti aiuta a migliorarne le performance. A GA abbiamo dedicato questo articolo in cui troverai alcune linee guida e i grandi vantaggi che derivano dall’utilizzo di questo software.
Il secondo modulo della Masterclass di Lacerba è dedicato interamente a Google Analytics e si propone di insegnarti le nozioni base per la creazione di un account, la procedura per inserire il codice in un sito web, a leggere le tue statistiche e, a partire dai risultati, a ideare una strategia vincente per incrementare le potenzialità del tuo sito.
Ricorda che una buona strategia di marketing prevede il monitoraggio delle performance e una corretta analisi dei risultati. Se individui i problemi della tua strategia, puoi agire per migliorarla!

Perché imparare a usare Google Tag manager

Come per Google Analytics, anche Google Tag manager si dimostra essere uno strumento indispensabile per il marketer o il programmatore che si occupa di marketing. Imparando a utilizzare GTM avrai la possibilità di inserire un unico codice nel tuo sito o nella tua app gestendo i vari tag senza doverlo inserire manualmente all’interno di ogni singola pagina del sito.
Lacerba dedica il terzo modulo della sua Masterclass a GTM, offrendoti la possibilità di incrementare le modalità d’uso di Google Analytics. Inoltre imparerai a mettere a punto pixel di monitoraggio di Facebook e Bing.

La Masterclass online per Google Analytics e Google Tag manager

Il corso unisce la completezza delle lezioni alla comodità dell’online. Potrai scegliere di seguire la Masterclass quando e dove vuoi e seguendo i tuoi tempi di apprendimento.
Inoltre le lezioni, una volta acquistate, rimarranno per sempre a tua disposizione: potrai rivederle e ripassare gli argomenti quante volte vorrai.

I quattro moduli del corso

La Masterclass è composta da quattro moduli:

  • Introduzione a Google Analytics e Google Tag manager: i vantaggi, l’importanza di monitorare le performance della tua attività e le migliori funzioni dei due tool più utilizzati

  • Corso di Google Analytics: impara a leggere i risultati delle tue statistiche, ottimizza le tue conversioni e controlla le interazioni degli utenti con il tuo sito

  • Corso di Google Tag manager: impara a implementare metodi di tracciamento avanzato con GTM

  • Case Study di Google Analytics e Google Tag manager: metti in pratica tutto ciò che hai imparato dal corso su un sito e-commerce ideato su WordPress

Insegnanti sempre disponibili

Parliamo di un corso online, sì, ma non credere di essere solo durante il tuo percorso di apprendimento! Lacerba mette a disposizione degli esperti che ti seguiranno passo dopo passo, aiutandoti a superare ogni nuova sfida.

Corso Google Analytics e Google Tag manager

Visita la pagina di Lacerba dedicata alla Masterclass di Google Analytics e Google Tag manager per scoprire tutti i dettagli e il sito di Lacerbaper scoprire tutti i corsi online disponibili!

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio