Scopri cosa sono gli istituti di credito
Non è difficile capire cosa sono gli istituti di credito . Se stai chiedendo informazioni su questo argomento, ti invitiamo a dare un’occhiata a questo articolo e a rimanere sorpreso da ciò che puoi trovare in esso.
In sostanza quando si parla di questi enti finanziari si fa riferimento ad una tipologia di istituto che funge da intermediario per fornire servizi di finanziamento . Espandiamo un po’ di più questo concetto nella prossima sezione, rimaniamo per voi per approfondire questo argomento.
Cosa sono gli istituti di credito?
Un istituto di credito è un ente pubblico o privato dedito alla concessione di prestiti a terzi. Alcuni esempi di questo tipo di istituzioni finanziarie sono organizzazioni ausiliarie, casse di risparmio, banche commerciali , cooperative, istituti di microfinanza, tra gli altri.
L’attività di questi enti consente di prestare i loro servizi sia a persone fisiche che giuridiche e consiste nel gestire l’eccedenza di denaro di un gruppo di individui per offrirla ad altri che registrano un deficit patrimoniale. I profitti che ottengono da queste attività accessorie si basano su commissioni, interessi o commissioni che addebitano.
Pertanto, affinché i sistemi commissionali di un istituto di credito funzionino, è necessario in prima istanza un sistema finanziario in cui esso possa agire, cioè che faccia da mediatore tra chi ha quote di risparmio dette prestatori , e chi ha quote consumatori chiamati mutuatari.
Tipi di istituti di credito
Oltre a sapere cosa sono gli istituti di credito , è importante conoscere le tipologie di istituti di credito. In generale, tra tutte le tipologie di istituti di credito, i più diffusi sono i seguenti: banche, casse di risparmio e istituti di moneta elettronica.
- Banche : l’attività principale di questi istituti è la gestione del capitale di terzi. Allo stesso modo si possono ottenere diversi tipi di finanziamento.
- Casse di risparmio e credito : in genere svolgono la stessa attività delle banche, tuttavia il loro target di riferimento è costituito da clienti di piccole e medie dimensioni.
- Entità di moneta elettronica : queste entità emettono denaro che proviene da un supporto virtuale. Alcuni paesi includono questa categoria nel loro quadro giuridico per gli istituti di credito, come nel caso degli istituti nazionali in Spagna e del sistema finanziario messicano.
Caratteristiche di un’entità finanziaria
Le principali caratteristiche di un istituto finanziario sono le seguenti:
- Di solito sono regolati dalla legge , ciò è dovuto alla delicatezza delle loro funzioni e ai problemi che la cattiva gestione delle entità finanziarie può causare alle società nazionali di un paese.
- C’è poca differenziazione tra i servizi finanziari offerti dalle diverse istituzioni, il che crea concorrenza sulle commissioni addebitate. Tutto questo fatto salvo quanto indicato dalla legge generale del paese ovviamente.
- La sua costituzione dà grande valore all’economia, poiché è in grado di soddisfare la grande domanda di coloro che richiedono finanziamenti.
Infine, sapere cosa sono gli istituti di credito ci permette di renderci conto che esistono diverse tipologie di soggetti, oltre alle banche che possono offrire servizi di credito. Vuoi approfondire le tue conoscenze sull’argomento? Vi lasciamo una raccomandazione eccellente nella sezione seguente.
Ottieni la certificazione di Agente Finanziario con Euroinnova
Ci auguriamo che conoscere cosa sono gli istituti di credito non ti sia bastato . Approfitta di questa opportunità per specializzarti come Agente Finanziario con questo Master Online e ottieni, inoltre, 5 crediti ECTS.
Con questo master Euroinnova puoi essere il professionista che vuoi essere e diventare un esperto fornitore di servizi di consulenza per gli investimenti. Inoltre, puoi goderti le promozioni di sconto che vengono attualmente offerte.
Potenzia la tua carriera, come meriti, raggiungendo i tuoi obiettivi professionali con la metodologia più comoda!
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli