Scopri e approfondisci cos’è un prodotto non conforme
Hai mai sentito parlare di cosa sia un prodotto non conforme ? Se non l’avessi sentito qui ti raccontiamo di cosa si tratta, perché ogni giorno l’industria realizza migliaia di prodotti di ogni genere e per tutti gli usi.
Quando hai un prodotto non conforme, devi sapere che significa che non soddisfa le specifiche e ci chiediamo: come possiamo rilevare cos’è un prodotto non conforme ? Bene, scoprirai tutto questo iniziando a leggere il nostro post.
Cos’è un prodotto non conforme?
Quando si parla di cosa sia un prodotto non conforme , si dice che è quello che non soddisfa alcuni requisiti determinati dal sistema di gestione della qualità , come un materiale acquistato che è arrivato difettoso, un materiale non identificato quando richiesto che sia, un alimento con a etichetta errato o un prodotto con contaminazione microbiologica, rifiuti pericolosi ecc.
Nel caso di rilevamento di ciò che è un prodotto non conforme , devono essere applicate le correzioni e le azioni correttive necessarie .
Cosa fare con quello che è un prodotto non conforme?
All’interno di ciò che è un prodotto non conforme , questi saranno trattati come segue:
- Agire per eliminare le non conformità rilevate. Autorizzazione del suo uso, rilascio o accettazione in concessione da parte di un’autorità competente e, se del caso, da parte del cliente, soprattutto quando si parla di private label o materia prima .
- Agire per impedirne l’uso o l’applicazione originariamente previsti con i propri sistemi di controllo e verifica .
In ogni caso, deve essere chiaramente stabilito chi ha la responsabilità nell’organizzazione di prendere la decisione su cosa fare con i prodotti non conformi .
I motivi più comuni: Prodotti non conformi
Abbiamo detto che cos’è un prodotto non conforme in relazione al mancato rispetto di uno qualsiasi dei requisiti tecnici dei prodotti: funzioni, caratteristiche, consumi , materiali, peso, colore, dimensioni. I più comuni, di solito hanno i seguenti motivi:
- Violazione legale: si verificano soprattutto quando i prodotti vengono commercializzati in altri paesi o viene aperta una nuova linea di attività in azienda che comporta attività molto diverse da quelle attuali.
- Errori di produzione: guasti alle macchine, errori umani, apparecchiature di misurazione non valide… sono all’origine di prodotti non conformi.
- Errori di progettazione: una cattiva progettazione del nuovo prodotto, o una cattiva industrializzazione dello stesso, può causare un numero elevato di problemi ed errori al momento della sua produzione.
- Documentazione errata: Errori nei piani, nelle istruzioni tecniche, nelle linee guida di controllo, nei flussi operativi… fanno sì che i lavoratori interpretino male i documenti e generino errori non intenzionali.
- Mancanza di controllo di qualità: questi errori di solito compaiono quando non vengono eseguiti controlli sufficienti, non vengono applicati calcoli statistici per determinare i campioni o si verificano errori nelle misurazioni da parte di personale non addestrato o apparecchiature di misurazione non calibrate.
Trattamento del prodotto non conforme
Il trattamento del prodotto non conforme è così rilevante nello standard ISO 9001 2015, che ha una sezione completa per stabilirne i requisiti. Tra le possibili soluzioni per la gestione dei prodotti non conformi, spiccano:
- La sua correzione: il prodotto non conforme è sottoposto a riparazione o al suo ritrattamento. Per correggere le non conformità e soddisfare tutte le vostre specifiche.
- La sua identificazione e separazione: L’identificazione del prodotto non conforme mediante etichette o la sua separazione fisica per evitare confusione, sono alcune misure da applicare per evitare errori gravi.
- Accettazione da parte del cliente: l’accettazione da parte del cliente del prodotto che non soddisfa tutti i requisiti è un’altra opzione da valutare. Lasciando chiara evidenza di detta accettazione, e delle nuove condizioni.
È bene notare che lo standard internazionale ISO 9001 Si concentra sul raggiungimento della qualità in un’organizzazione attraverso l’implementazione di un metodo o di un sistema di gestione della qualità (QMS).
È regola Dal 2002 è diventato un punto di riferimento per la qualità in tutto il mondo con oltre un milione di aziende certificate.
Scopri molto di più con Euroinnova
Ora che hai un’idea di cosa sia un prodotto non conforme , sei sicuramente interessato a saperne di più sul sistema di gestione della qualità nelle aziende . Perché ciò avvenga professionalmente, alla Euroinnova siamo specializzati nella formazione online e abbiamo un’ampia offerta accademica.
Tra la nostra formazione troverai corsi, post-laurea e master incentrati sull’area del management e tutto ciò che riguarda la gestione aziendale. Ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra offerta accademica in modo da istruirti nell’area che ti interessa.
Non aspettare oltre, diventa un professionista con Euroinnova!