Conoscere i disegni sulla pace
Fin dall’antichità l’essere umano ha vissuto sia in tempi di tranquillità che di guerra, essendo rilevante che la pace è valorizzata come un diritto di ogni persona, per questo è rappresentata con figure, che sono molto presenti nei disegni sulla pace .
In cosa consiste la pace?
La pace riguarda uno stato di benessere, tranquillità, stabilità e sicurezza, che è contrario alla guerra e ha un significato positivo. Con lei senti l’armonia che è libera da guerre, conflitti e battute d’arresto.
Secondo le Nazioni Unite , è stato stabilito che il 21 settembre sia celebrato in tutto il mondo come Giornata Internazionale della Pace. Con ciò si cerca il rafforzamento degli ideali di pace, attraverso l’osservazione di 24 ore di non violenza e cessate il fuoco. Per questo, gli accordi globali sono importanti, ponendo fondamentalmente un accento particolare sulla protezione dei bambini , a causa della loro vulnerabilità agli atti di guerra che si sono verificati in varie regioni nell’arena internazionale .
Si cerca così di promuovere attività che permettano di consolidare il valore della pace nell’individuo fin dalla scuola dell’infanzia , utilizzando disegni sulla pace e sulla convivenza che possono essere colorati.
Quali sono i disegni sulla pace?
L’uomo come essere creativo, da sempre, rappresenta la pace con qualche disegno o simbolo, di cui probabilmente ne conoscete qualcuno. Continua a leggere e scopri maggiori dettagli su ciascuno di essi.
1. Colorazione della colomba della pace
Il simbolo della colomba è molto diffuso, con un bellissimo significato di ricerca della convivenza e dell’armonia tra gli esseri umani. La colomba è generalmente associata alla terza forma di Dio, cioè allo Spirito Santo. Si tratta di uno dei disegni sulla pace più conosciuti al mondo, entrato a far parte del logo di associazioni o fondazioni legate al tema. Ci sono dei disegni che sono il contorno della figura che serve a riempire con il colore bianco.
2. Mandala
Un mandala è una parola di origine sanscrita e significa cerchio; rappresenta l’unità, l’armonia e l’infinito dell’universo. È anche un simbolo di pace, sebbene sia usato principalmente come illustrazione decorativa o con formati di pace per colorare . Puoi ottenere disegni di mandala da colorare che hanno la parola «pace» o che hanno il simbolo della pace.
3. Bambini di tutto il mondo
Persone di varie età usano questi disegni che permettono loro di idealizzare l’idea di pace, il disegno più comune è un gruppo di individui con le mani intrecciate che formano un cerchio. Questi bambini sono quelli che sono legati alla pace nel mondo, alla convivenza tra pari, al rapporto armonioso tra genitori e figli e, infine, alla facilità e semplicità con cui i bambini gestiscono le situazioni quotidiane.
4. Candele bianche di pace interiore o individui all’interno di un cuore
È molto probabile che tu abbia sentito dire che chi è in pace con se stesso è con il mondo che lo circonda. Per questo esistono disegni più orientati al raggiungimento della pace interiore, che sono: rappresentazione di un individuo all’interno di un cuore, questo essere allude alla pace; le candele bianche, gli arcangeli, una persona che medita, tra gli altri.
5. Frasi che alludono alla pace
Se stai cercando di realizzare un poster relativo alla pace per le copertine dei tuoi quaderni o per una parata relativa alla pace, puoi cercare citazioni di autori importanti o inventare le tue frasi. Puoi persino aggiungere cartoni animati per renderlo più colorato. Per aiutarti, ti lasciamo alcune idee per le frasi .
- La pace inizia con un sorriso.
- «La pace è un dono di Dio e, allo stesso tempo, un compito per tutti».
- «La pace non è in vendita».
- «Quando il potere dell’amore supererà l’amore per il potere, il mondo conoscerà la pace.»
Azioni che promuovono la pace
Per quanto i cartoni animati sulla pace aiutino a sensibilizzare nelle case, nelle scuole o durante le proteste, il cambiamento deve iniziare con le tue azioni. Per questo vale la pena ricordare quali azioni possono essere compiute nella vita quotidiana per contagiare le persone intorno a voi, facendo sì che la pace si diffonda nel mondo. Ecco alcuni dati!
- Empatia: comprendi che non tutti pensano o provano le tue stesse emozioni. Rispetta le loro prospettive anche se non sei d’accordo.
- Rispetta la diversità: la diversità è ovunque oggi, dalla cultura alla sessualità. Consenti a te stesso di far parte dei movimenti per la diversità o, se non vuoi partecipare, almeno resta imparziale rispetto alle azioni culturali degli altri. Un buon esempio di supporto silenzioso è inserire un disegno di pace legato alla diversità nella tua attività, facendo sapere a tutti che sono i benvenuti.
- Promuove i valori: fin dall’infanzia, i valori devono essere instillati nei bambini per creare giovani adulti integri, con buone maniere e che rispettino le persone che li circondano.
- Esprimi ciò che senti: se hai un conflitto con qualcuno che conosci, è consigliabile parlare dei tuoi sentimenti ed emozioni invece di creare inimicizia o cercare vendetta. Questo dimostra loro che sei una persona fantastica, che non vuoi problemi e cerchi solo la pace.
- Informarsi prima di dare un parere: Molte volte la causa dei conflitti è la disinformazione, che provoca situazioni e relazioni non pacifiche. Cerca di sostenere le tue opinioni, chiedi prima di assumere e crea l’abitudine alla comunicazione, che senza dubbio migliorerà le tue relazioni e ti permetterà di creare un’atmosfera piacevole tra i tuoi cari. Darai anche agli altri quell’atmosfera come fanno i cartoni animati sulla pace !
Perché la pace è importante?
Le Nazioni Unite osservano che quest’anno, il 2021, è molto importante per il dibattito globale più ampio e di vasta portata sulla costruzione del futuro pacifico e prospero che vogliamo.
In questo senso indichiamo gli aspetti che evidenziano l’importanza della pace
- Promozione del dialogo.
- Condividere idee nella diversità.
- Tolleranza per le differenze di opinione.
- Ricerca di soluzioni di interesse comune.
- Consolidamento dei principi e dei valori dell’essere umano.
- Promuovi la compassione, la gentilezza, la speranza e altri valori importanti nella società.
- Evita piccoli conflitti che possono diventare grandi e irreparabili.
- Diffusione permanente di messaggi sulla pace nel mondo .
- Rovesciare l’indifferenza alla violenza .
- Utilizzo di alcune frasi sui manifesti per diffondere il valore della pace.
- Rendere le generazioni future consapevoli della necessità di avere un mondo con accordi di pace e meno guerre tra popoli e nazioni.
Ricevi una formazione per la pace
Siamo sicuri che l’argomento trattato ti ha interessato molto, quindi se vuoi allenarti in tranquillità , è importante che tu sappia che esistono organizzazioni educative con programmi accademici adeguati.
Pertanto, la tua decisione può essere guidata selezionando quelli che hanno contenuti attuali, che ti faciliteranno l’inserimento in un contesto lavorativo e con elevate opportunità di crescita professionale.
Una delle più riconosciute è la Business School specializzata nella formazione online, Euroinnova, dove puoi imparare con il Peace Education Specialist . Non dimenticare che questa istituzione ha a tua disposizione corsi, master, diplomi post-laurea e altri studi di livello superiore in modo che tu possa formarti in qualsiasi area di conoscenza che attiri la tua attenzione. Impara molto oltre i disegni sulla pace !
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli