È redditizio essere un tatuatore?

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

È redditizio essere un tatuatore?

La risposta a questa domanda è SI. Se analizziamo quanto guadagna un tatuatore in Spagna, la cosa più comune è che iniziano con stipendi da 12.000 a 18.000 euro all’anno. Da lì, tutto dipende dal tuo talento e dalla tua esperienza, quindi può essere una carriera estremamente appagante.

Vuoi saperne di più su quali fattori influenzano la redditività di questa professione ? ANDIAMO LA!

 È redditizio essere un tatuatore?

Senza dubbio, i tatuaggi sono più di moda che mai. Ovunque guardi, vedrai persone che sfoggiano tutti i tipi di disegni su diverse parti del loro corpo.

In questo articolo potrai approfondire questa professione e scoprire quanto guadagna un tatuatore nel nostro Paese. E lo sappiamo da buona autorità. Iniziamo!

Come ti fai un tatuaggio?

Prima di spiegare come si fa un tatuaggio, definiremo cos’è un tatuaggio. È un’incisione o un disegno permanente sulla pelle, attraverso l’uso di un ago con inchiostro. Per questo motivo, dovresti scegliere un design che rappresenti una caratteristica della tua persona, in modo che in futuro non rimpiangerai la tua figura.

I tatuaggi tradizionali sono realizzati utilizzando ossa o bastoncini di legno con un ago dello stesso materiale attaccato alla punta, l’inchiostro viene impregnato nell’ago e il disegnatore dà piccoli tocchi al bastoncino, penetrando fino a quando l’inchiostro non si fissa nella pelle.

Questa tecnica e gli strumenti tradizionali, noti come handpoke, sono ancora usati da alcuni. Attualmente, grazie ai progressi tecnologici, gli artisti scommettono sullo sviluppo della loro arte con le macchinette per tatuaggi più moderne.

Innanzitutto, scegli il disegno e la parte del corpo in cui vuoi disegnare. Quindi, il tatuatore posiziona il disegno sulla pelle tesa utilizzando una macchina precedentemente configurata per perforare e depositare l’inchiostro sul derma.

Questo strumento è in grado di perforare da 50 a 100 volte al secondo con un ago in acciaio inossidabile e la sua punta è arrotondata come la punta di una matita.

È importante notare che gli utensili utilizzati dal tatuatore devono essere preventivamente disinfettati per evitare infezioni o la diffusione di malattie come l’epatite o l’HIV.

Che cura è necessaria per un tatuaggio appena fatto?

È redditizio essere un tatuatore?

Dopo il tatuaggio, le tre settimane successive sono il periodo più a rischio di infezione, quindi seguire le indicazioni del tatuatore è di vitale importanza. In generale, si consiglia di pulire quotidianamente l’area in questo modo:

Prima di iniziare il processo di pulizia del tuo tatuaggio, ricordati di lavarti bene le mani, poi:

  • Igienizza il tatuaggio con acqua tiepida e sapone antibatterico a ph neutro.
  • Strofinare e rimuovere accuratamente eventuali tracce di inchiostro e sangue.
  • Asciuga delicatamente il tatuaggio.
  • Lasciarlo scoperto per un’ora in modo che l’acqua in eccesso evapori.
  • Applica un piccolo strato di pomata curativa, chiedi al tuo tatuatore quale puoi usare.

Si consiglia di pulire il tatuaggio dalle 3 alle 5 volte al giorno, a seconda della zona del corpo dove è stato realizzato il disegno.

Quanto guadagna un tatuatore?

Rimarrai sorpreso da quanto guadagna un tatuatore: in questa professione in forte espansione, i clienti sanno valorizzare il talento e la formazione.

Scopri come arrivare in cima!

Non molti anni fa, il tatuaggio non era nemmeno considerato un’arte. Da qualcosa legato alle rock star o addirittura agli “underworlds”, è diventato parte della nostra vita. Guardati intorno: sicuramente vedi persone tatuate su tutta la linea.

Nei ristoranti, in metropolitana, in classe, a teatro, al cinema… Ma anche nei supermercati, nei negozi o nel quartiere. Molte persone vogliono farsi tatuare! In questo caso, la cosa più importante è cercare bravi professionisti che facciano un lavoro perfetto, con tutte le garanzie di salute e precisione. Come in ogni professione, i bravi tatuatori sono molto apprezzati.

Alcuni sono considerati delle vere star, e i loro stipendi sono paragonabili a quelli dei manager delle aziende più importanti… Per questo lavorare come designer e tatuatori è una scommessa per il futuro.

Con la giusta formazione, unita a talento e abilità, puoi guadagnare uno stipendio di molti zeri.

Fattori che influenzano quanto guadagna un tatuatore

I principali fattori che condizioneranno le tariffe o lo stipendio di un tatuatore sono i seguenti:

  • Il prestigio o la fama del tatuatore. Questo può, a sua volta, comprendere tutta una serie di fattori specifici come quelli menzionati di seguito. Alcuni indicatori di prestigio possono essere il numero di follower sui social network, recensioni o interviste su media specializzati, aver tatuato clienti famosi, ecc.
  • Lo stile artistico. Indubbiamente, avere un talento artistico speciale, uno stile riconoscibile o una qualità speciale nei disegni, aiuta a far pagare prezzi più alti.
  • L’esperienza nel mondo del tatuaggio. Così, come in ogni altra professione, l’esperienza accumulata è solitamente garanzia di qualità e professionalità.
  • Il tipo di tatuaggi in cui sei specializzato.
  • Formazione, come vedremo nella prossima sezione.

Vuoi formarti come tatuatore? Ecco la tua occasione!!

Il campo della bellezza personale e dell’estetica sta diventando sempre più importante nella nostra società, motivo per cui i professionisti qualificati in questo settore sono molto richiesti.

Più specificamente, all’interno dell’estetica, il mondo di Tatuaggi, piercing e micropigmentazione stanno diventando sempre più popolari. Oltre alle proprie conoscenze relative alle tecniche del tatuaggio più utilizzate, chiunque si senta attratto dal mondo del tatuaggio e voglia sviluppare una carriera come tatuatore professionista deve superare un corso approvato in cui viene offerta tutta la formazione relativa alle tecniche • norme di sicurezza e igiene da tenere in considerazione in questo tipo di attività.

Questo Il Corso di Igiene Sanitaria per Professionisti di Piercing, Tatuaggi e Micropigmentazione ti offre formazione su pelle e mucose, microbiologia di base, disinfezione, malattie trasmesse dal sangue, prevenzione, protezione e scorie.

Ovvero, aspetti necessari per ottemperare al decreto che si applica agli stabilimenti di tatuaggi, micropigmentazione e piercing. Inoltre è un corso omologato con il quale il tatuatore riceverà un titolo igienico sanitario per il tatuaggio rilasciato dall’università, unitamente ad un titolo professionale rilasciato dalla scuola Euroinnova, uno dei principali riferimenti nella formazione a distanza nel nostro Paese.

Se desideri maggiori informazioni su questi corsi a distanza con un diploma di tatuaggio approvato, contattaci oggi e un consulente di formazione sarà in grado di rispondere a tutte le tue domande in modo dettagliato e senza impegno.

Non aspettare oltre e ottieni la formazione necessaria per lavorare come tatuatore nei centri di estetica, tatuaggio e microblading in tutto il paese il prima possibile.

Goditi contenuti vari e di qualità nel nostro blog

Come sapere se sono infp

In quali gare non puoi avere tatuaggi

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio