Geografia: Guida ai Corsi di Laurea Magistrale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Stai per concludere il tuo percorso di studi triennale e vuoi continuare la tua formazione universitaria in Geografia?

Sei indeciso sulle possibilità che una Laurea Magistrale in questo campo potrà darti? Sei nel posto giusto!

In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni principali sui corsi di Laurea Magistrale in Scienze Geografiche e sulle possibilità porte che questi potranno aprirti nel mondo del lavoro!


Laurea Magistrale in Scienze Geografiche

Non sono molte le università che presentano un corso di Laurea Magistrale in Scienze Geografiche attualmente attivo: in Italia se ne contano cinque, tutti con accesso a numero aperto:

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Geografia e Processi Territoriali

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Studi Geografici e Antropologici

Matera

Università degli Studi della Basilicata

Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori (SAGE)

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Gestione e Valorizzazione del Territorio

Torino

Università degli Studi di Torino

Geografia e Scienze Territoriali

La non eccessiva affluenza a questa tipologia di interessanti corsi permette una buona gestione dei percorsi di studio, i quali ti porteranno ad approfondire le conoscenze già acquisite durante la triennale, raggiungendo competenze di altissimo livello in ambito umanistico.
In particolar modo, i diversi corsi attivi in Italia si concentreranno sul fornirti importanti skills utili alla comprensione e gestione del patrimonio territoriale, tramite l’utilizzo dei più disparati strumenti:
da quelli informatici ai più tradizionali strumenti di analisi, passando per la tua conoscenza della cultura, del patrimonio e della storia dei diversi territori.
Proprio la tua conoscenza dei contesti a 360 gradi ti permetterà di comprendere fenomeni sociali e territoriali, nonché di operare per effettuare interventi su larga scala.
Per fare ciò, oltre alle classiche discipline di matrice umanistica tra le quali ti citiamo geografia, storia, antropologia e filosofia, affronterai anche importanti esami a sfondo economico e matematico come statistica economica.
Superando esami come informatica applicata, inoltre, imparerai inoltre ad utilizzare importanti tecnologie all’avanguardia per le tue analisi territoriali.
In ultimo, la comprensione del mondo che ci circonda non può prescindere da un suo studio sociologico e psicologico, per cui potrai affrontare esami quali psicologia e comunicazione sociale o sociologia dell’ambiente, i quali ti daranno le skills utili per operare a più livelli sui territori oggetto del tuo studio.


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Laurea Magistrale in Scienze Geografiche e mondo del lavoro

Ottenendo una Laurea Magistrale in Scienze Geografiche potrai lavorare in diversi contesti culturali, sia pubblici che privati. Potrai proporti come curatore e conservatore di musei, sfruttando al contempo le tue abilità organizzative e le tue conoscenze umanistiche o potrai ricoprire ruoli ad alta specializzazione tecnica come cartografo e fotogrammetrista.
Avrai inoltre le competenze per lavorare nell’ambito della ricerca e della conoscenza specialistica, proponendoti come revisore di testi tecnici e come ricercatore.
Il percorso di studi magistrali in Scienze Geografiche fa parte di quei corsi capaci di darti non solo competenze tecniche, ma anche conoscenze trasversali che ti aiuteranno a riflettere sul mondo ad un livello nuovo e più critico, nonché a sviluppare capacità trasversali che potrai usare anche se deciderai di seguire strade diverse da quelle che abbiamo appena citato.

Per questo motivo, oltre alla classica formazione universitaria potrai optare per Corsi e Master che ti permetteranno di mettere a frutto le competenze di ragionamento, espressive e di comprensione che avrai sicuramente acquisito una volta concluso il tuo interessante percorso di studi.
In questo modo potrai avere quella marcia in più che oggi, in un mondo in cui la cultura paga sempre meno, potrà aiutarti ad entrare nel mondo del lavoro con competenze professionali ben mirate ed utili a ricoprire i ruoli che senti più adatti a te.

Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.

Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!

Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).

La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.

Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti

Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa italiana, se vuoi ricevere le ultime notizie riguardo i migliori Corsi e Master professionalizzanti e se vuoi ottenere utili consigli su come avvicinarti al mondo del lavoro facendo ciò per cui hai studiato e che ami, continua a seguire i nostri articoli e non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche!

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio