Se hai appena conseguito il diploma, ma non hai intenzione di continuare il tuo percorso di studi andando all’università, ti starai chiedendo se è possibile lavorare senza laurea.
O meglio, una delle domande più frequenti è se esistano lavori senza laurea ben pagati, in Italia o all’estero.
Ebbene, la risposta è senz’altro affermativa.
Benché esistano professioni che richiedono di aver conseguito questo titolo di studio, per altre è necessario, piuttosto, acquisire un’importante mole di competenze.
Perché tu riesca a raggiungere gli obiettivi prefissati, però, dovrai fare molta attenzione a curare ogni aspetto della tua candidatura. Per esempio, lavorando a un buon curriculum, a un’ottima lettera di presentazione o, quando richiesto, a un portfolio interessante.
È per questo motivo che abbiamo creato la nostra videoguida su come trovare lavoro.
Abbiamo messo assieme tutte le informazioni fondamentali per massimizzare le tue possibilità di trovare un impiego, fornendo consigli su come scegliere la professione, passando per la creazione e invio della candidatura (con esempi concreti), per finire con le indicazioni per superare con successo il colloquio.
Prima di tutto, però, se non hai conseguito la laurea, dovrai farti un’idea di che lavori si possono fare senza laurea e quale preparazione dovrai conseguire per svolgerli.
Quali lavori redditizi senza laurea esistono e quali competenze richiedono
Prima di cominciare, è bene fare una premessa: anche se non hai conseguito la laurea non significa che potrai dire addio allo studio.
Sia che tu intenda dedicare la tua vita ai lavori manuali, sia che tu sia alla ricerca di lavori d’ufficio, dovrai comunque studiare e imparare nuove cose.
Per esempio, potresti farlo iscrivendoti a corsi (online o in presenza, privati o finanziati dalla tua Regione) o anche semplicemente facendoti guidare dalla curiosità.
Aziende e imprese, oggi, richiedono candidati preparati e che hanno acquisito una buona mole di conoscenze e competenze.
Inoltre, è bene specificare che esistono anche lavori che puoi fare senza laurea, ma che siano anche ben retribuiti.
Non è detto, quindi, che se hai solo il diploma tu non possa arrivare a guadagnare tanto, né che debba dedicarti esclusivamente a lavori manuali.
Lavori d’ufficio senza laurea: un occhio alle professioni digitali
Come dicevamo, non è detto che chi non ha conseguito la laurea debba optare esclusivamente per lavori manuali. Esistono anche professioni che possono essere svolte in ufficio e che sono aperte anche a chi ha il solo diploma.
Tra questi, per esempio, lavori di segreteria, sia presso studi medici, sia anche presso le scuole.
Il mondo della scuola, infatti, offre diverse opportunità per chi non ha la laurea. A differenza di lavori d’ufficio come il segretario/la segretaria (che deve aver acquisito competenze in ambito informatico), chi intende lavorare nella scuola deve superare un concorso pubblico per personale ATA.
In entrambi i casi, come puoi vedere, lo studio è fondamentale per trovare lavoro.
Lo è anche se guardiamo ai cosiddetti “lavori del futuro” aperti anche a chi è senza laurea.
In particolar modo, quando parliamo di queste nuove professioni ci riferiamo spesso al settore digitale, tra marketing manager, social media manager, copywriter o anche programmatori web.
Per inserirsi in questo settore, infatti, i candidati non devono obbligatoriamente possedere la laurea. È chiaro, però, che c’è bisogno di acquisire importanti competenze specifiche perché il tuo profilo risulti interessante agli occhi delle aziende.
Ad ogni modo, si tratta di lavori ben pagati senza laurea, la cui richiesta è in crescita sia in Italia che all’estero.
Quali sono i lavori più pagati senza laurea in Italia
Negli anni si sono susseguite classifiche su classifiche che raggruppano i lavori più pagati in Italia e all’estero.
Di certo c’è che, tra professioni come quelle dell’avvocato, del notaio o dell’ingegnere, rientrano in questi elenchi alcuni lavori che possono essere svolti anche senza laurea.
Alcuni di questi, come già accennato, sono legati indubbiamente alle professioni digitali o legate alla tecnologia. Una breve classifica dei lavori più pagati senza laurea include senza dubbio:
- l’e-commerce manager;
- il digital marketing manager;
- il web designer;
- il SEM specialist;
- il web analytics manager.
Altri, invece, hanno radici ben più antiche: basti pensare, per esempio, a cuochi o pasticceri.
Mestieri, questi, ai quali molti giovani si sono avvicinati anche in seguito alla visione di programmi televisivi che vedono protagonisti questi professionisti.
È chiaro che, come ogni mestiere, non si può ambire a retribuzioni altissime senza passare per una dura gavetta. Sempre per questo motivo, non è possibile aspirare ai lavori più pagati se non si ha intenzione di studiare e acquisire nuove skill tramite l’esperienza o corsi professionalizzanti.
Inoltre, carriere di questo tipo permettono anche di girare il mondo con buone probabilità di trovare lavoro e trasferirsi all’estero.
Vuoi trovare lavoro ma non sai come creare il tuo CV o scrivere una lettera di presentazione? Chiedi una consulenza al numero 348 473 6945: ti aiuteremo in tutti gli step per trovare lavoro, dalla candidatura al colloquio di lavoro.
Lavori per donne senza laurea che danno la possibilità di lavorare all’estero
Al giorno d’oggi appare persino scorretto parlare di “lavori per donne”, come se esistessero professioni fatte appositamente per un genere o un altro.
È però innegabile che esistano ancora differenze di salario tra uomini e donne in alcuni settori.
Ciò non significa che non vi siano molte opportunità per le donne, anche per coloro che non hanno la laurea. Per esempio, molte sono le donne che lavorano come interior designer, una professione che assicura anche una buona retribuzione se si sono acquisite le giuste competenze.
Inoltre, vi sono alcune opportunità che le giovani donne non dovrebbero perdere e che permettono, oltre che di guadagnare un primo stipendio, anche di fare esperienza all’estero. È il caso, per esempio, delle cosiddette ragazze alla pari. Si tratta di giovani donne che decidono di partecipare a uno scambio culturale, vivendo e lavorando presso la famiglia ospitante.
Un’esperienza, questa, che permette anche di scoprire diverse culture, imparare una nuova lingua e, allo stesso tempo, percepire una prima retribuzione.
Che lavori fare senza laurea in Italia e come candidarsi
Come abbiamo visto, anche chi è senza laurea ha la possibilità di dare il via a una carriera.
Molte sono le professioni che permettono di guadagnare bene, ma perché scatti l’assunzione è fondamentale lavorare a una buona presentazione (e, dunque, a una buona candidatura).
Questo vale sia per chi intende andare a lavorare all’estero, sia per chi ha deciso di trovare lavoro nel nostro Paese.
Trovare lavoro in Italia non è semplice. Il tasso di disoccupazione è pari al 60% mentre il tasso di inattività è pari al 34,5%.
Oltre alla competizione, giovani e meno giovani devono fare i conti con salari bassi e devono rimanere al passo e acquisire sempre più competenze, specialmente coloro che non hanno conseguito la laurea.
Problematiche esistenti, dunque, ma che non devono scoraggiare. Molto spesso, infatti, è anche l’atteggiamento di chi cerca lavoro a produrre scarsi risultati.
Non tutti si informano su come creare un buon curriculum, un portfolio o, appunto, una lettera di presentazione.
Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni fondamentali in una videoguida per chi cerca lavoro.
Partendo da alcune considerazioni preliminari alla ricerca di un impiego, forniamo consigli pratici su come lavorare a una buona candidatura, dove inviarla e dove trovare e selezionare gli annunci di lavoro. Non solo, perché analizziamo assieme le domande più frequentemente poste durante il colloquio di lavoro per affrontarlo al meglio.
Se vuoi inserirti velocemente nel mondo del lavoro, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra videoguida: l’anteprima è gratuita.