Se hai letto il precedente articolo , saprai che il corso di laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione apre un numero altissimo di opportunità che starà a te saper cogliere.
Tra queste spicca sicuramente la possibilità di approfondire le tue conoscenze seguendo uno dei numerosi corsi di Laurea Magistrale presenti sul territorio italiano.
Sono molti gli ambiti della comunicazione in cui potrai specializzarti, al fine di acquisire le skills più adatte al profilo professionale che vorrai costruire.
Che tu possieda già una laurea in Scienze della Comunicazione, o sia nuovo di questo affascinante ambito di studi, di seguito ti offriremo una panoramica sui principali aree di specializzazione, nonché dei principali corsi offerti dalle università in Italia.
Scienze della comunicazione: corsi di Laurea Triennale
La comunicazione è un fenomeno che possiede un gran numero di sfaccettature le quali, se in un primo momento possono generare confusione nello scegliere un unico percorso di specializzazione, rappresentano allo stesso tempo un grande vantaggio per te che hai deciso di intraprendere questo percorso.
Proprio grazie alla multidimensionalità della comunicazione, potrai scegliere con precisione l’area di studi che reputi più adatta a te e che reputi più proficua.
Esistono tre classi di laurea magistrale nell’ambito della comunicazione, e sono: Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e pubblicità, Teorie della Comunicazione e Informazione e Sistemi Editoriali.
Di seguito ti illustriamo le loro principali caratteristiche.
• Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità:
Questa classe di Laurea ti renderà un esperto di comunicazione per le imprese o in comunicazione per gli enti pubblici e politici.
La comunicazione d’impresa si distingue in:
-
Comunicazione commerciale: è costituita dalle attività pubblicitarie volte a gestire le relazioni con il mercato dei consumatori;
-
Comunicazione istituzionale: costituita da tutti i messaggi prodotti al fine di comunicare la mission (cioè lo scopo stesso dell’azienda, differente rispetto a tutte le altre) aziendale, acquisendo una propria immagine ben definita sul mercato;
-
Comunicazione gestionale: ovvero l’insieme dei messaggi e della informazioni utili a gestire ed organizzare le attività produttive di un’impresa;
-
Comunicazione economica finanziaria: area strettamente tecnica che comprende messaggi sulle condizioni reddituali e patrimoniali dell’impresa, indirizzate ai vertici aziendali o ai gruppi di investitori;
Intraprendere un corso di laurea magistrale appartenente a questa classe di laurea potrebbe essere una decisione da prendere con oculatezza.
Gli anni passano e la scelta del corso di laurea magistrale può essere fondamentale per acquisire importanti conoscenze tecniche per riuscire a ricoprire alcuni ruoli professionali con maggiore facilità.
Per assicurarti che sia questo ambito di studio quello che può fare davvero al caso tuo, dovresti prendere in considerazione la possibilità di portarti avanti con lo studio e iniziare ad acquistare e studiare qualche manuale di quelli che poi dovrai comunque approfondire per sostenere alcuni esami.
Prendere una decisione come questa presenta due importanti vantaggi:
- Primo fra tutti, la possibilità di capire se davvero questa classe di laurea è davvero quella che fa per te, evitando di prendere decisioni troppo superficiali senza sapere davvero quello a cui stai andando in contro;
- In qualunque caso, lo studio di un manuale ti fornirà la sicurezza necessaria per capire se la decisione che stai prendendo sia effettivamente quella ideale per te, portandoti avanti con lo studio e anticipando concetti, nozioni e conoscenze che incontrerai in qualsiasi caso nel corso dei tuoi studi, potendo magari pensare di iniziare quel determinato corso con una marcia in più.
La gestione di questi ambiti è, ad oggi, parte fondamentale dello sviluppo di un’impresa.
Se il tuo obiettivo è quello di ricoprire un ruolo di rilievo all’interno di aziende, enti pubblici e/o imprese del terzo settore, questa è la classe di Laurea adatto a te!
-> Teorie e tecniche della Comunicazione
Formazione in scienze della comunicacione: Scegli Euroinnova
Voui laurearti scienze della comunicazione o vorresti lavorare in questo settore, ma… hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti? Scopri qual è il percorso di studio più adatto alle tue inclinazioni con Euroinnova:
- Laurea Triennale In Scienze Della Comunicazione – Curriculum Digital Entertainment And Gaming
- Laurea Triennale In Scienze Della Comunicazione – Curriculum Comunicazione Istituzionale E D´Impresa
- Laurea Triennale In Scienze Della Comunicazione – Curriculum Digital
- Master in Scienze della Comunicazione
Corso di laurea magistrale in Informazione e sistemi editoriali
In ultimo ti evidenziamo il corso di Laurea Magistrale in Informazione e sistemi editoriali il quale, pur non facendo tecnicamente parte delle Scienze della Comunicazione, risulta ad oggi un importante sbocco lavorativo in questo ambito.
Anche in un mondo sempre più digitalizzato, infatti, l’editoria mantiene comunque un ruolo di spicco nell’attuale panorama della comunicazione.
Se il tuo interesse è rivolto a questo sempreverde ambito professionale, i corsi in Informazione e Sistemi editoriali ti permetteranno di studiare e comprendere il funzionamento delle più moderne tecniche editoriali e di affinare le tue abilità di scrittura e di produzione editoriale.
Inoltre, ti formerai anche in ambito economico e giuridico al fine di comprendere lo scenario economico sul quale l’editoria, attualmente, si muove.
Il settore della comunicazione è più che mai in evoluzione e ciò si ripercuote sicuramente sull’offerta formativa italiana, la quale cambia piuttosto rapidamente in risposta ad un mercato del lavoro sempre più esigente.
Per questo motivo vogliamo lasciarti con un consiglio: “divenire un esperto in comunicazione”, specialmente ad oggi, è un percorso che non si esaurisce tra le mura dell’università, ma richiede il tuo impegno personale nell’individuare e seguire assiduamente la strada più giusta per te.
Di seguito un’elenco di alcune delle principali discipline che affronterai nelle Magistrali in Comunicazione:
• Tecnologie e linguaggi della comunicazione:
seguendo questa tipologia di corsi padroneggerai le tecniche comunicative proprie dei vecchi e nuovi media quali: stampa, cinema, teatro, televisione, radio e media digitali (con una particolare attenzione a questi ultimi).
Per fare ciò, analizzerai il processo comunicativo in ottica psicologica, semiotico-linguistica ed antropologica, ed imparerai a produrre contenuti efficaci sia per media tradizionali che per quelli più recenti, con un particolare riferimento alla multimedialità.
• Comunicazione, ICT e Media:
questa tipologia di corsi è, attualmente, in evoluzione.
Per questo motivo ti potrà capitare di trovare, sui siti delle diverse Università italiane, uno dei due nomi che abbiamo riportato.
In ogni caso, pur trattando tematiche comuni a tutti i corsi che si occupano di comunicazione, questo è particolarmente attento a come le nuove tecnologie ed il web possano aiutare le imprese (private o pubbliche) ad affrontare e risolvere gli attuali problemi della società.
Più nel dettaglio, sarai coinvolto nell’analisi delle problematiche sociali e nella progettazione teorica per risolverli, il tutto grazie alla produzione di contenuti che possano implementare lo sviluppo sociale.
Per capire se questa classe di laurea magistrale sia quella che fa effettivamente per te, anche in questo caso ti suggeriamo di consultare i numerosi e molto economici corsi online in italiano disponibili, per acquisire importanti conoscenze e nozioni tecniche che ti potranno in qualsiasi caso tornare utili in futuro, e che ti consentiranno allo stesso tempo di toccare con mano quello che andrai ad approfondire in uno di questi corsi di studi, assicurandoti che questa sia la tua strada.
• Marketing, consumi e comunicazione:
questa tipologia di corsi si avvicina alla prima categoria trattata in questo articolo, ma si focalizza principalmente su quella che abbiamo definito comunicazione commerciale.
Percorrendo la strada battuta da questi corsi, imparerai a produrre contenuti in grado di sponsorizzare i prodotti ed i servizi delle imprese, ritagliando per loro uno spazio sia nel mercato, che nella mente del consumatore.
Anche in questo caso, se stessi valutando di intraprendere un percorso di studio magistrale per questa classe di laurea, ti suggeriamo di dare una sfogliata ai principali manuali che comunque dovrai acquistare qualora tu scegliessi di iscriverti ad uno dei corsi di laurea di questa classe.
• Comunicazione pubblica, politica e sociale:
altro insieme di corsi in evoluzione che analizza la comunicazione da un punto di vista molto specifico.
Seguendo questa tipologia di corsi imparerai ad analizzare il fenomeno comunicativo alla luce di tre fattori principali: le istituzioni, i mass media ed i cittadini ed imparerai a produrre messaggi in grado di connettere efficacemente queste tre importanti realtà.
-
Informazione e Sistemi Editoriali:
In ultimo ti segnaliamo il corso di Laurea Magistrale in Informazione e sistemi editoriali il quale, pur non facendo tecnicamente parte delle Scienze della Comunicazione, risulta ad oggi un importante sbocco lavorativo in questo ambito.
Anche in un mondo sempre più digitalizzato, infatti, l’editoria mantiene comunque un ruolo di spicco nell’attuale panorama della comunicazione.
Se il tuo interesse è rivolto a questo sempreverde ambito professionale, i corsi in Informazione e Sistemi editoriali ti permetteranno di studiare e comprendere il funzionamento delle più moderne tecniche editoriali e di affinare le tue abilità di scrittura e di produzione editoriale.
Inoltre, ti formerai anche in ambito economico e giuridico al fine di comprendere lo scenario economico sul quale l’editoria, attualmente, si muove.
Se volessi in qualsiasi caso acquisire conoscenze tecniche approfondite e coltivare la tua passione per la comunicazione, ti suggeriamo di prendere in considerazione l’acquisto di corsi di comunicazione online a poco prezzo, utili quanto alla portata di tutti!
Il settore della comunicazione è più che mai in evoluzione e ciò si ripercuote sicuramente sull’offerta formativa italiana, la quale cambia piuttosto rapidamente in risposta ad un mercato del lavoro sempre più esigente.
Per questo motivo vogliamo lasciarti con un consiglio: “divenire un esperto in comunicazione”, specialmente oggi, è un percorso che non si esaurisce tra le mura dell’università, ma richiede il tuo impegno personale nell’individuare e seguire assiduamente la strada più giusta per te.
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Scienze della Comunicazione Magistrale: Dove Studiare
Qui di seguito, un elenco con i Corsi in Scienze della Comunicazione Pubblica, d’impresa e pubblicità presenti in Italia:
Bologna
Università degli Studi di Bologna
Comunicazione Pubblica e d’Impresa
Firenze
Università degli Studi di Firenze
Strategie della comunicazione pubblica e politica
Lecce
Università del Salento
Comunicazione pubblica, economica e istituzionale
Milano
1Università degli Studi di Milano
Comunicazione pubblica e d’impresa
2 Università Cattolica del Sacro Cuore
Comunicazione per l’Impresa, i media e le organizzazioni complesse
3 Libera Università di lingue e comunicazione
.Marketing, consumi e comunicazione
. Strategic Communication]
Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Pubblicità, Comunicazione digitale e creatività d’impresa
Napoli
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Comunicazione pubblica e d’impresa
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa
Pisa
Università di Pisa
Comunicazione d’impresa e politica delle risorse umane
Roma
1 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
. Comunicazione Scientifica Biomedica
. Comunicazione, Valutazione e ricerca sociale per le organizzazioni
. Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa
2 Link Campus University
Tecnologie e linguaggi della comunicazione
3 Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta”
Marketing & Digital Communication
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Corporate e communication media
Sassari
Università degli Studi di Sassari
Comunicazione e pubbliche amministrazioni
Teramo
Università degli Studi di Teramo
Management and business communication
Torino
Università degli Studi di Torino
. Comunicazione pubblica e politica
. Comunicazione, ICT e media
Udine
Università degli Studi di Udine
Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
Urbino
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni
Se vuoi restare sempre aggiornato sui corsi di laurea emergenti o su eventuali master e corsi di formazione, non dimenticare di iscriverti alle nostre Notifiche!
Potrebbero interessarti anche: