Cos’è l’educazione emotiva

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Sai cos’è l’educazione emotiva? Ti piacerebbe specializzarti nel ramo dell’educazione emotiva? Bene, in questo post chiariremo tutti i tuoi dubbi su cosa sia l’educazione emotiva.

All’interno di questa area formativa abbiamo una vasta gamma di possibilità e opportunità di lavoro. I programmi educativi in questo ambito sono infatti vari: ci sono corsi che ti forniscono una visione più generale del settore e che servono per introdurti in questo campo, e altri corsi più specialistici per perfezionare un argomento specifico. Naturalmente, in questo caso è necessaria una precedente formazione universitaria per esercitare la professione. Nelle competizioni, la specialità è molto importante e molto vantaggiosa!

Inoltre, ora puoi smettere di preoccuparti della mancanza di tempo. Ed è che, la nostra formazione segue una modalità a distanza e 100% online, il che significa che ci adattiamo a te e al tuo ritmo di vita tenendo conto della tua situazione personale e professionale. Quindi, puoi specializzare la tua professione senza paura. Sei pronto? Scopri cos’è l’educazione !

Cos’è l’educazione emotiva?

 

L’educazione emotiva o educazione sentimentale è “ il processo di insegnamento delle abilità emotive accompagnando e sostenendo la persona nell’esercizio e nel miglioramento di esse .L’educazione affettiva è una forma di prevenzione primaria aspecifica.

 

Secondo Bisquera:

L’educazione emotiva è un processo educativo continuo e permanente, che mira a promuovere lo sviluppo delle competenze emotive , come elemento essenziale dello sviluppo integrale della persona, e al fine di formarla per affrontare al meglio le sfide che si presentano nella vita quotidiana. .

Cos'è l'educazione emotiva

Storia dell’educazione emotiva

Il I giochi didattici sono molto importanti per a benessere sociale . Un concetto strettamente legato a quello di intelligenza emotiva , il cui massimo esponente è nientemeno che lo psicologo daniele goleman con la sua opera omonima (1995).

Il I Giochi Educativi possono essere definiti come il tipo di intelligenza a disposizione dell’individuo in grado di identificare le proprie emozioni e quelle degli altri. In altre parole: conoscere i nostri sentimenti ed emozioni e usarli nella nostra quotidianità, nel nostro pensiero, per adattarci all’ambiente e raggiungere gli obiettivi.

Dall’inizio del XX secolo iniziano già gli studi sull’intelligenza emotiva. Nello specifico si è parlato di 2 tipi di intelligenza: ideativa e istintiva. Più tardi, con Howard Gardner e la sua teoria del Intelligenze multiple (1983) ha già parlato dei 9 tipi di intelligenza.

Tuttavia, a partire dagli anni novanta, è quando questo ha cominciato davvero ad essere insegnato. educazione emotiva a scuola . Intelligenza emotiva interiore aula didattica , all’interno del istruzione , solo offerte agevolazioni per ragazzi e ragazze .

E tu, vuoi sapere di educazione socio-emotiva ? Sull’educazione emotiva e sulla sua importanza nel processo di apprendimento ?

Continua a leggere questo post!

A cosa serve l’educazione emotiva?

L’educazione emotiva serve a sviluppare l’empatia, con la quale gli studenti arriveranno a comprendere i sentimenti delle altre persone e i propri. Andando un po’ oltre, l’educazione emotiva non è intesa solo per l’empatia, ma anche per la gestione e il controllo delle emozioni. Come obiettivo finale, mira agli studenti a trovare benessere nelle loro relazioni sociali e nella vita in generale.

Quali sono le caratteristiche dell’educazione emotiva?

Questi sono alcuni dei principali componenti o caratteristiche dell’intelligenza emotiva :

  • Conosci te stesso emotivamente
  • Autocontrollo delle emozioni
  • automotivarsi
  • Empatia e abilità sociali

Padroneggia l’educazione emotiva

Questo Master in Child Emotional Education ti offre una formazione specializzata in materia. Le tecniche di controllo e le abilità di intelligenza emotiva sono pratiche e abilità fondamentali in situazioni in cui più persone si incontrano e in particolare sul posto di lavoro. Pertanto, il Master in Intelligenza emotiva nell’educazione della prima infanzia diventa un’opportunità solvibile per coloro che, pur essendo perfettamente integrati nel proprio lavoro, devono aggiornare e ampliare le proprie conoscenze o esercitarsi in nuovi aspetti come quelli che presentiamo.

Grazie a questo corso potrai acquisire le conoscenze e le competenze necessarie, che ti permetteranno di ampliare le tue opportunità lavorative, formandoti a lavorare nell’insegnamento, nell’educazione, come esperto di intelligenza emotiva e nei centri educativi.

Perché è importante l’educazione emotiva?

L’educazione emotiva aiuta a capire sia te stesso (che è dire) che le altre persone. E se siamo esseri sociali, che vivono in comunità, questo sarà fondamentale.

Pertanto, con l’educazione emotiva, si acquisisce la consapevolezza emotiva . Ovvero acquisire nuove competenze e quindi fornire a crescita personale ; portando a una maggiore felicità. Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva aiuta a specificare l’educazione emotiva.

E tu, vorresti trasmettere l’importanza delle emozioni nell’istruzione con i tuoi studenti ? Scopri i corsi di educazione emotiva:

Corsi approvati in educazione emotiva

Senza andare oltre, lavoro sull’educazione emotiva nei bambini aiuta gli studenti a prendere coscienza della scuola come luogo tranquillo e sicuro, ideale per imparare e stare bene. Questo aiuterà, col senno di poi, evitando così situazioni spiacevoli come bullismo .

Rafforzare l’empatia tra i compagni di classe, imparare a gestire le proprie emozioni, condividere o risolvere i conflitti sono alcuni dei compiti che i bambini imparano con le maestre dell’asilo.

E tu, vuoi saperne di più su educazione emotiva nella fase 0-3 anni ? Qui hai un’ampia varietà di corsi online approvati !

Perché studiare il master in educazione emotiva di Euroinnova? Ti diamo diversi motivi!

Dopo aver letto tutto questo, ti chiederai quali sono i vantaggi di studiare educazione emotiva ad Euroinnova, vero?

La cosa più importante è che ti diamo la possibilità di accedere a una formazione specializzata, flessibile e di qualità senza orari, che ti consentirà di continuare ad avanzare nella tua carriera professionale e optare per nuove opportunità di lavoro sfruttando le varie opportunità professionali del master in Educazione Emotiva.

Inoltre, ti offriamo una formazione completa e aggiornata nel settore, con un ampio corpo docente che ti accompagnerà e guiderà durante lo studio, aiutandoti a migliorare le tue capacità lavorative.

Aumenta il tuo successo e accedi a un mondo di nuove possibilità!

Potresti anche essere interessato a leggere

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio