Scopri come preparare la francese C1

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Sei interessato a sapere come prepararti per il C1 francese ? Sei nel posto giusto! In questo post vogliamo darti le chiavi per prepararti a questo esame e ottenere i corsi di matematica online. I livelli C1 e C2 sono i più complessi, ma anche quelli che ti permetteranno di sostenere gli esami ufficiali più preziosi per il tuo futuro professionale. Hai il coraggio di ottenere il tuo livello C1 ? La chiave è la coerenza!

c1 francese

Ad esempio, studiare il francese può permetterti di comunicare con persone provenienti da un massimo di 68 paesi diversi e con più di 200 milioni di persone diverse, parte di tutte le persone che hanno imparato a parlare francese ma che non è la loro lingua ufficiale.

Oltre a consentire la comunicazione, l’apprendimento di un’altra lingua, come il francese, può aprire più opportunità di lavoro e facilitare l’accesso al mercato del lavoro, poiché puoi lavorare in aziende che commerciano con la Francia o in un’azienda francese. .

Motivi per cui studiare il francese

  • UN lingua parlata nel mondo

Più di 200 milioni di persone parlano francese nei cinque continenti. La Francofonia riunisce 68 stati e governi. Il francese è la lingua straniera più studiata dopo l’inglese e la nona lingua più parlata al mondo.

  • UN lingua per trovare lavoro

Parlare francese e inglese è un vantaggio che apre maggiori possibilità nel mercato del lavoro internazionale. La conoscenza del francese apre le porte delle aziende francesi in Francia e all’estero, in tutti i paesi francofoni (Canada, Svizzera, Belgio e Africa)

  • Il lingua della cultura

Il francese è la lingua internazionale per la cucina, la moda, il teatro, le arti visive, la danza e l’architettura. Conoscere il francese significa avere accesso ai grandi testi della letteratura francese e francofona nella loro versione originale, oltre a film e canzoni.

  • UN lingua per viaggiare

La Francia è il paese più visitato al mondo, con più di settanta milioni di visitatori all’anno.

  • Una lingua per studiare nelle università francesi

Parlare francese ti permette di studiare in Francia, presso prestigiose università o presso college di commercio e ingegneria, classificati tra i migliori centri di istruzione superiore in Europa e nel mondo.

  • L’altra lingua del relazioni internazionali .

Il francese è sia una lingua di lavoro che una lingua ufficiale presso le Nazioni Unite, l’Unione Europea, l’UNESCO, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale, la Croce Rossa Internazionale… e in vari organi legali internazionali. Il francese è la lingua delle tre città sede delle istituzioni europee : Strasburgo, Bruxelles e Lussemburgo.

È la lingua ufficiale di molte organizzazioni internazionali e istituzioni europee !

  • Una lingua per aprirsi al mondo

Dopo l’inglese e il tedesco, il francese è la terza lingua su Internet, davanti allo spagnolo. Comprendere il francese apre la scena mondiale interagendo con i francofoni di tutti i continenti e ricevendo informazioni dai principali media internazionali in lingua francese.

Come si prepara il francese c1?

L’esame si svolge in due giornate, una di gruppo e una individuale . C’è un test per ciascuna delle quattro competenze:

  • Comprensione orale
  • comprensione scritta
  • Espressione scritta
  • Espressione orale (e interazione)

I primi tre vengono svolti il primo giorno , in una valutazione collettiva della durata di 1 h 45 min . Il quarto, il secondo giorno, in uno scambio orale individuale di circa 25 minuti con l’esaminatore.


  • Valutazione scritta di gruppo

Il primo giorno, i test vengono eseguiti nel seguente ordine:

  • Comprensione orale: ascolta e completa i questionari ( 40 min ).
  • Comprensione scritta: leggi il documento e completa il questionario ( 50 min ).
  • Produzione scritta: scrivere due testi: un riassunto e un saggio ( 2 h 30 min ).

Tienilo a mente! La comprensione scritta e la produzione scritta sono fornite insieme, quindi puoi dividere il tempo tra di loro come meglio credi.


  • valutazione orale individuale

Il secondo giorno, il test individuale viene eseguito nel seguente ordine:

  • Preparazione: scegli l’argomento: scienza o lettere. Pesca una carta (delle 2 disponibili).

Ognuno presenta un documento a una facciata. Ad esempio: Il lavoro è necessario per la felicità?: Dovremmo amare il nostro lavoro per essere felici? Fiorente nella nostra professione è una forte aspirazione per molti. Ma siccome non facciamo il lavoro giusto, o lo pratichiamo in cattive condizioni, non sempre è possibile.

Quali sono le vere ragioni delle nostre frustrazioni professionali? E come mettere il lavoro al suo posto? Prepara una presentazione ordinata del documento e del tuo punto di vista, con tre o quattro argomentazioni ben presentate sulla tua posizione.

  • Monologo e discussione: Indica l’oggetto del documento, il tuo punto di vista e difendi le tue argomentazioni in una conversazione con l’esaminatore.

Cos’è il francese C1?

Lui DALF, Diplome approfondito de langue française (Diploma Avanzato di Lingua Francese) è a certificazione ufficiale rilasciata dal Ministero della Pubblica Istruzione della Francia.

Il DALF è composto da due livelli indipendenti ( C1 e C2). DALF C1 è il quinto livello dei 6 livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) che comprendono gli esami DELF DALF (DELF A1, DELF A2, DELF B1, DELF B2, DALF C1 e DALF C2). Gli esami ufficiali per ogni livello sono indipendenti: il candidato può iscriversi direttamente al livello di sua scelta.

Tutti i I diplomi DALF sono internazionali e hanno validità permanente . Sempre più università francesi richiedono il francese DALF C1 a studenti stranieri. Il francese DALF C1 dà punti in molti concorsi di insegnamento.

Altri articoli correlati

Che cosa bisogna studiare per diventare insegnante di francese?

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio