Se sei in cerca di corsi di formazione utili per trovare lavoro sei sulla buona strada per avviare la tua vita professionale.
Nonostante spesso ci si lamenti, nel nostro Paese, della mancanza di lavoro, è pur vero che ci sono imprese pronte ad assumere, ma candidati non in linea con le esigenze aziendali.
Si tratta del cosiddetto skill mismatch. In Italia, anche coloro che hanno frequentato l’università non sempre hanno maturato competenze pratiche richieste dal mercato del lavoro.
La formazione, dunque, diventa centrale per farsi spazio e trovare un impiego che assicuri anche una buona retribuzione.
Per chi non ha ancora nessuna esperienza, dunque, la scelta migliore è analizzare da dove proviene la domanda, in modo da acquisire le prime competenze e, successivamente, specializzarsi in quelli che sono i settori più proficui.
Non solo, perché come vedremo per trovare lavoro non è consigliabile solo seguire corsi di formazione, siano essi dal vivo oppure online, ma anche mettere in atto alcune strategie per aumentare le proprie possibilità occupazionali.
Esistono, infatti, persone che, nonostante abbiano acquisito skill pratiche fondamentali, non riescono comunque a trovare un’occupazione soddisfacente.
Il motivo? Elementi che possono apparire banali: per esempio, un buon curriculum per chi non ha alcuna esperienza, una lettera motivazionale efficiente, un ottimo portfolio.
Si tratta di elementi fondamentali per emergere ed essere valutati positivamente da un’azienda, ai quali, però, non tutti dedicano l’attenzione che meriterebbero.
Ecco perché abbiamo creato la nostra videoguida per trovare lavoro: un viaggio verso le migliori strategie per trovare lavoro, a partire da come scegliere cosa fare nella vita, passando per la creazione degli elementi che compongono la candidatura (CV, lettera motivazionale, portfolio) fino a come affrontare un colloquio (analizzando e preparandosi alle domande più frequenti).
L’anteprima della nostra guida è gratuita.
Corsi di formazione utili per trovare lavoro online e offline
Considerato lo skill mismatch, la prima cosa da fare per fare il proprio ingresso nel lavoro velocemente è individuare un settore professionale e specializzarsi in quel particolare ambito.
Più competenze si acquisiscono, più aumentano le possibilità di trovare un impiego, così come le opportunità di fare carriera in azienda oppure cambiare lavoro e ottenere retribuzioni più alte.
È chiaro che è proprio sul campo che si matura una maggiore esperienza, ma, come potrai immaginare, le aziende richiedono spesso personale che possa dimostrare di aver acquisito le competenze richieste.
È la vecchia questione del “per lavorare devo avere esperienza, ma come faccio a maturare esperienza se non ho mai lavorato?”.
Un buon metodo, per sciogliere questa matassa, è quello di informarsi su quali possono essere i corsi di formazione utili per trovare lavoro.
Per intenderci: corsi che nascono con l’intento di fornire le competenze giuste per cominciare una carriera in un determinato settore.
Oggi come oggi le opportunità, da questo punto di vista, sono molteplici. Non solo esistono corsi, anche gratuiti, pensati per chi vuole inserirsi in un particolare ambito professionale, ma sono nati anche tantissimi corsi online che possono essere frequentati da studenti su tutto il territorio nazionale, direttamente da casa.
Vuoi trovare lavoro ma non sai come creare il tuo CV o scrivere una lettera di presentazione? Chiedi una consulenza al numero 348 473 6945: ti aiuteremo in tutti gli step per trovare lavoro, dalla candidatura al colloquio di lavoro.
Quali sono i corsi di formazione utili per trovare lavoro
Appurato che il primo step è cominciare ad acquisire competenze utili, la domanda sorge spontanea: cosa studiare per trovare lavoro?
Ebbene, per quanto non sia sempre semplice stabilire quali siano le skill più richieste, è possibile analizzare il mercato del lavoro odierno per individuare i settori in cui la domanda è aumentata.
Non solo, perché la scelta del corso di formazione dipende molto dal tuo titolo di studio.
Per esempio, i corsi per OSS (operatori socio sanitari) sono aperti anche a chi non ha proseguito gli studi e sono organizzati in modo da fornire le conoscenze e competenze necessarie per intraprendere questo tipo di professione.
Di norma, corsi di questo tipo prevedono circa 1.000 ore di formazione, tra lezioni teoriche e pratiche.
Simile è il discorso per i corsi ASO per diventare Assistente di Studio Odontoiatrico.
Anche in questo caso, la formazione prevede la frequentazione di un corso, strutturato in lezioni di teoria e lezioni di pratica, al termine del quale è necessario superare un esame finale per ottenere l’attestato di qualifica personale.
Corsi di formazione utili per cercare lavoro nel mondo digitale
Negli anni sono nate anche nuove professioni che non solo possono essere intraprese senza obbligatoriamente avere una laurea, ma la cui ricerca da parte delle aziende si è fatta più intensa negli ultimi anni.
Stiamo parlando, in particolare, di tutte quelle professioni legate al marketing digitale.
Di corsi di formazione, da questo punto di vista, ne esistono tantissimi. Talmente che, alle volte, è difficile distinguere da corsi di formazione validi e non.
Il consiglio, in questi casi, è scegliere sempre in base alle qualifiche o i titoli che vengono rilasciati alla fine del percorso. Soprattutto, è bene informarsi sulla preparazione dei docenti e scegliere corsi di formazione che prevedano, oltre alla teoria, moltissima pratica.
Tra i corsi di formazione utili per trovare lavoro in questo campo ci sono sicuramente quelli per:
- social media manager;
- ux designer (noi sentiamo di consigliarti il corso UX design, suddiviso in diversi moduli e molto pratico);
- marketing specialist.
Corsi di formazione utili per trovare lavoro e ultimi consigli
In ultimo, è sempre bene sottolineare che, oltre ad acquisire sempre maggiori competenze (e titoli utili all’esercizio di una determinata professione) è sempre bene cercare di inserirsi velocemente nel mondo del lavoro, anche cominciando da piccole mansioni o incarichi a breve termine.
Per farlo, ricorda che è fondamentale cercare attivamente lavoro e inviare la propria candidatura tramite canali online e offline.
La nostra videoguida per trovare lavoro raccoglie proprio tutti i consigli necessari per organizzare un buon curriculum, scrivere un’ottima lettera di presentazione, creare un portfolio efficiente e superare con successo il colloquio di lavoro.
Inoltre, puoi anche decidere di richiedere una consulenza, chiamando il numero 348 473 6945. Ti aiuteremo a individuare i tuoi punti di forza, a lavorare sulla tua candidatura e a mettere in pratica una simulazione del colloquio di lavoro, andando ad analizzare le domande più frequenti.