Scopri cosa sono i contenuti multimediali con Euroinnova

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Conoscere le chiavi dei contenuti multimediali

Oggi possiamo trovare una grande quantità di contenuti su Internet attraverso diversi media. Per questo motivo, i contenuti multimediali sono importanti per distinguersi dalla concorrenza. Tuttavia, potresti chiederti cosa sono i contenuti multimediali e come possiamo crearli. In Euroinnova ti diamo le chiavi per farlo, oltre a offrirti un’ampia varietà di alternative online per professionalizzarti in materia.

Vuoi sapere di più? Continua a leggere!

cosa sono i contenuti multimediali

Il termine multimediale è usato per riferirsi a qualsiasi oggetto o sistema che utilizza molteplici mezzi di espressione per presentare o comunicare informazioni. Possono essere testi e immagini, anche animazioni, video, suoni, ecc.

Ad Euroinnova approfondiamo ancora di più il concetto di contenuto multimediale e vediamo le tipologie che esistono. Interessato?

Andiamo la!

Cosa sono i contenuti multimediali?

Il contenuto multimediale è un’informazione visiva o sonora che viene utilizzata per comunicare un messaggio in modo da generare un maggiore impatto sulla memoria e sull’interpretazione del messaggio da parte della persona che lo riceve.

Il contenuto multimediale è generalmente suddiviso in tre elementi: audio, immagine e video.

  • Audio : l’audio è una grande risorsa multimediale, oggi ci sono varie pagine e attività commerciali che vendono corsi e libri in audio mp3, conosciuti anche come audiolibri. Attualmente esistono diverse piattaforme che ci consentono di caricare i nostri audio e oltre a poterli condividere sulla nostra pagina.
  • Immagine : È una delle risorse multimediali più utilizzate oggi, è anche un ottimo strumento per raggiungere i clienti. Oggi si preferisce il visivo rispetto allo scritto, e altrettanto funzionale a livello di compressione.
  • Video : il video è una delle risorse multimediali più utilizzate, soprattutto quando si tratta di voler spiegare un prodotto o un marchio. Oggi ci sono diverse piattaforme gratuite dove possiamo caricare i nostri video e collegarli alle nostre pagine web: YouTube, Vimeo, Vine…

Tipi di contenuti multimediali

Esistono molte alternative online che vengono utilizzate contemporaneamente per trasmettere informazioni, non solo audio, immagini e video. Vediamoli tutti:

  • testo

All’interno degli elementi multimediali del testo possiamo trovare i titoli, i sottotitoli, i capitelli o le siding. Hanno tutti un aspetto diverso l’uno dall’altro. Qui includiamo anche i link, costituiti da un Anchor text (testo di ancoraggio) attraverso il quale clicchiamo e andiamo su un’altra pagina o elemento.

  • Immagine

Generalmente l’immagine è, insieme al testo, l’elemento multimediale più basilare e importante.

  • video

I numeri suggeriscono che il video sta vivendo un momento “d’oro” e che bisogna tenerne conto se si vuole realizzare un pezzo multimediale completo. I formati video possono variare notevolmente: notizie, lavagna (illustrazione), 360º, grafica animata, documentari…

  • musica e suono

Il suono non è mai stato così importante come adesso. Non ascoltiamo più solo la radio, ascoltiamo anche podcast, guardiamo video e riceviamo messaggi audio attraverso i social network.

  • infografica

Con l’infografica puoi accompagnare il contenuto con dati, grafici e disegni che completano le nostre informazioni.

  • Animazione

Anche le animazioni fanno parte del gruppo di elementi multimediali che possono accompagnare i contenuti. Le GIF, ad esempio, sono esplose nell’universo dei social network. Hanno anche rivoluzionato la presentazione dei dati, ad esempio nei grafici a linee.

Corsi di contenuti multimediali a Euroinnova

Ora che sai cosa sono i contenuti multimediali e quali tipi di contenuti esistono, ti offriamo un’ampia varietà di corsi con i quali puoi mettere in pratica le tue conoscenze e capacità creative.

Guardare!

[adsense query=»Cosa sono i contenuti multimediali»]

Dove utilizzare i contenuti multimediali?

I diversi formati multimediali cercano di migliorare l’esperienza dell’utente, poiché rendono il contenuto più accessibile. La creazione di contenuti di qualità in diversi formati attira visitatori che possono diventare clienti. Pertanto, la grande utilità che hanno per la trasformazione digitale di un’azienda.

Sono 4 gli ambiti di una strategia di comunicazione digitale in cui non possono mancare i contenuti multimediali:

  • Sito web
  • Blog
  • pubblicità
  • mezzi di comunicazione sociale

Contenuti multimediali su un sito web

  • Dentro casa. È la pagina che di solito riceve il maggior numero di visite su tutto il tuo sito Web, motivo per cui diventa il luogo ideale per includere un video aziendale che rifletta i vantaggi della tua azienda. Se consideriamo la home page come una sintesi del resto della pagina web, le immagini sono rilevanti purché trasmettano correttamente la sezione che rappresentano.
  • Nelle pagine dei prodotti. Sebbene l’immagine abbia un grande peso, sicuramente un’infografica è il contenuto multimediale ideale per una pagina di vendita. Con esso puoi riassumere una metodologia o evidenziare i vantaggi di quel prodotto o servizio per il tuo cliente.
  • Sulla pagina di destinazione . L’obiettivo di una landing page è avere testimonianze che rafforzino il valore del prodotto che vuoi vendere è fondamentale. Utilizzare i video per mostrare l’opinione di altri clienti è fondamentale.

Contenuti multimediali sul blog

Il blog è la star page per posizionare il tuo sito web nei motori di ricerca. Come utilizzare i contenuti?

  1. Il video spiega meglio i tuoi contenuti e aumenta il tempo di permanenza dell’utente.
  2. L’ immagine aiuta a leggere meglio il testo perché crea una migliore esperienza di lettura.
  3. L’ infografica riassume le idee principali dell’articolo.
  4. Il regalo intrattiene il lettore e rafforza il tuo messaggio.
  5. L’audio evidenzia un aspetto specifico del tuo messaggio.

Contenuti multimediali nella pubblicità

In Google e nei Social Ads, i contenuti multimediali occupano un posto di rilievo, poiché aumentano il numero di clic che gli utenti effettuano su di essi. Per le immagini devi rispettare le misure che ogni social network definisce e la quantità di testo che puoi scrivere su di esse.

Contenuti multimediali sui social network

I social network sono i canali di comunicazione che solitamente utilizziamo in una strategia di comunicazione digitale perché pubblichiamo su di essi quasi quotidianamente. In essi sono presenti anche contenuti multimediali.

  • Nelle pubblicazioni: in esse puoi inserire tutti i tipi di contenuto esistenti. In questo modo sorprendi il tuo follower, attiri la sua attenzione e ottieni un feed vario.
  • Su Linkedin e Facebook: LinkedIn ama molto i contenuti multimediali. Include contenuti in primo piano e esperienza. Facebook non lo rende così ovvio come LinkedIn, ma ha anche il suo angolo dove puoi evidenziare le tue immagini preferite.

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio