Scopri le TIC nell’istruzione e la sua applicazione in ambito accademico
Negli ultimi anni il mondo dell’istruzione e dell’apprendimento è cambiato radicalmente, adattandosi alle nuove esigenze e necessità degli studenti nel sistema educativo e all’attuale situazione mondiale. Grazie all’avvento delle TIC , note anche come Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, questo cambio di tendenza è stato realizzato: scopri cosa sono le ICT nell’istruzione e qual è il loro impatto sulla formazione moderna.
L’educazione nell’educazione sono strumenti tecnologici la cui unica funzione e obiettivo è facilitare il processo educativo sia per gli studenti che per gli insegnanti, attraverso l’uso di strumenti efficaci come l’ aula virtuale o piattaforme collegate dove le informazioni rilevanti sono condivise.
Oggi cosa sono le TIC nell’istruzione e la sua implementazione è diventato un processo chiave e necessario, questo ha portato sia vantaggi che svantaggi , ma in generale ha avuto grandi risultati e ha facilitato l’esposizione dell’insegnamento-apprendimento a un livello mondiale.
Cosa sono le TIC nell’istruzione: strumenti
Le TIC sono sinonimo di innovazione nell’area educativa, che consente a insegnanti e studenti di apportare cambiamenti decisivi nei processi di insegnamento, questo ha causato un notevole cambiamento nel campo educativo che riguarda sia il modo di insegnare che il modo di insegnare. dell’insegnante e dello studente.
Esistono vari strumenti e strumenti che fanno parte delle TIC e che possono essere considerati per un elenco di cosa sono le TIC nell’istruzione , tutti con scopi diversi:
strumenti di collaborazione
Questi strumenti diventano spazi virtuali e digitali in cui studenti e insegnanti possono condividere documenti, file, attività o libri digitali, realizzando un lavoro di squadra. Tra questi troviamo:
- Ufficio 365 . Questo software include gli strumenti di lavoro didattico più diffusi come Excel, Word e Power Point, il tutto in uno spazio di condivisione tra docenti e studenti della classe.
- GoogleDrive . Uno strumento cloud che ti consente di condividere, accedere e modificare documenti in tempo reale insieme ad altri utenti attraverso le loro reti.
strumenti per comunicare
Questi hanno l’obiettivo principale di facilitare la comunicazione tra studenti e insegnanti, o studenti tra di loro. Indubbiamente nel mondo di oggi esistono molte forme di educazione a questo scopo, possiamo trovare strumenti come:
- Zoom . Molto utilizzato nell’istruzione virtuale per registrare o insegnare lezioni tramite videochiamata in tempo reale.
- Google Meet .
- Aula Google . Ottimo strumento attraverso il quale il docente comunica i compiti, dove gli studenti possono lasciare commenti o dubbi su qualsiasi compito.
- E-mail.
- Messaggi elettronici attraverso i social network.
Strumenti per contenuti accademici
Cosa sono le TIC nell’istruzione , oltre ad essere un mezzo di comunicazione, rappresentano anche un mezzo di informazione per lo studente e l’insegnante, poiché su Internet è possibile trovare archivi di contenuti accademici come documenti di ricerca, libri digitali, pagine web informative , contenuti audiovisivi esplicativi, ecc.
Alcuni degli strumenti tecnologici utili che facilitano l’accesso alle informazioni sono:
- CK-12 . Se stai cercando informazioni affidabili su un particolare argomento toccato dal tuo insegnante, in questa educazione troverai le tue risorse letterarie ottimali: informazioni riassuntive, semplici e di facile comprensione e completamente gratuite.
- Accademia Khan . Considerata un’organizzazione educativa senza scopo di lucro, Khan Academy offre piccoli corsi di formazione accademica gratuiti, in cui è possibile ottenere riassunti scritti o contenuti audiovisivi sull’argomento che si desidera studiare insieme a piccoli test di valutazione.
- Google Scholar . Un motore di ricerca Google specializzato che ti consentirà di accedere alla ricerca scientifica per qualsiasi argomento tu stia cercando, dandoti accesso a informazioni di prima mano.
Indubbiamente, tutte queste menzioni costituiscono nuove tecnologie e strumenti educativi all’avanguardia che consentono allo studente e all’insegnante di mantenere un rapporto aggiornato per quanto riguarda la loro comunicazione e l’accesso alle informazioni, ma tieni presente che c’è un’infinità di ciò che sono le TIC nell’istruzione. .
Stage accademici e ICT
Cosa sono le TIC nell’istruzione secondaria?
Nell’istruzione secondaria , gli studenti sono caratterizzati dalla costante ricerca dell’identità, motivo per cui hanno bisogno di una guida e di una guida regolari da parte dell’insegnante, così come tendono a distrarsi e perdere la concentrazione molto facilmente attraverso le strategie educative tradizionali.
Cosa sono le TIC nell’istruzione secondaria potrebbe essere definito come un modo innovativo per raggiungere l’interesse dello studente attraverso strategie e tecniche di apprendimento innovative, in cui vengono implementati strumenti tecnologici che lo studente conosce in precedenza, come e-mail, social network, ecc. piattaforme di messaggistica come WhatsApp o Telegram, ecc.
L’implementazione delle TIC nella scuola secondaria incoraggia lo sviluppo di abilità personali negli studenti, come: creatività, capacità di lavorare in gruppo e comunicazione efficace.
Cosa sono le TIC nell’istruzione superiore?
Le TIC applicate nell’istruzione superiore consentono agli studenti di facilitare notevolmente il loro processo di formazione, poiché forniscono strumenti all’avanguardia che facilitano l’accesso a informazioni di prima mano che possono aiutarli a sviluppare conoscenze più specializzate e specifiche.
Certo, questi facilitano la comunicazione tra docente e studente, che prima poteva essere un po’ distante, e ha permesso anche l’esistenza di università virtuali che fanno parte di una didattica inclusiva che permette la formazione professionale di persone con disabilità o senza tempo che non possono accedere ai tradizionali formazione scolastica.
Vantaggi dell’uso delle TIC nell’istruzione
- Interesse L’uso di nuovi metodi di insegnamento come animazione, video, audio, grafica, testi stimola l’interesse per la multimedialità.
- Motivazione. Le nuove tecniche che utilizzano strumenti ICT creano motivazione negli studenti perché consentono loro di apprendere in modo più attraente e divertente.
- Autonomia. Grazie all’uso delle TIC, gli studenti dispongono di un numero infinito di canali e mezzi di informazione, quindi possono provvedere da soli all’acquisizione di nuove conoscenze.
- Iniziativa e creatività. I tic incoraggiano l’iniziativa degli studenti e aiutano a sviluppare la loro immaginazione, generando così un apprendimento significativo.
- Permette di liberare l’educazione formale o tradizionale e di convertirla in un insegnamento più dinamico ed esperienziale .
- Le TIC offrono l’opportunità di sviluppare un’istruzione personalizzata in cui vengono presi in considerazione gli interessi e le caratteristiche di ogni studente.
Svantaggi delle TIC nell’istruzione
Forse le TIC nell’istruzione rappresentano, in generale, strumenti di tendenza che facilitano l’accesso alle informazioni educative, ma presentano anche alcuni svantaggi:
- Le informazioni molte volte potrebbero non essere affidabili o provate.
- C’è un alto tasso di dipendenza da Internet.
- Può causare molte distrazioni durante lo studio o la ricerca.
- Attraverso l’uso dei social network, può esistere il cyberbullismo.
- Alcune persone non hanno gli strumenti necessari o hanno difficoltà ad adattarsi.
- A volte lo sforzo che fanno gli studenti è minimo o ridotto.
Vuoi continuare a conoscere i vantaggi che le TIC apportano all’istruzione? Ora puoi farlo grazie alla nostra formazione. Il Diploma in Tecnologia Educativa ti permetterà di comprendere i vantaggi, lo sviluppo e le procedure delle tecnologie nel campo educativo.