Giorno dopo giorno, il Social Media Marketing sta assumendo una posizione sempre più centrale nella crescita di enti e aziende. I social sono parte integrante della quotidianità.
Perché i social possono essere la chiave di svolta ed esponenziale crescita del proprio business? Come? Chi si occupa di fare in modo che i social si rivelino il canale di marketing prolifico e proficuo di cui l’azienda non può fare a meno?
La risposta è semplice: il social media manager è il professionista di cui stiamo parlando, protagonista di quest’articolo.
Scopriamo insieme chi è un social media manager, cosa fa un social media manager, quanto guadagna un social media manager, le altre professioni del Digital Marketing legate ai social media e, soprattutto, come diventare Social Media Manager .
Social Media Manager: chi è e cosa fa
Cerchiamo di rispondere in modo semplice e concreto alle due domande "Social media manager: cos’è?" e "Social media manager:cosa fa?"
Cercando di spiegare le mansioni professionali di un Social Media Manager, iniziamo con il dirti che
la missione principale di questo professionista è, curare un progetto sui social, interagendo attivamente con questi, gestendo una o più piattaforme. Deve quindi studiare un piano per il cliente (che spazia dall’individuazione dei social da utilizzare ad un’approfondita analisi dei competitor, degli obiettivi e del budget a disposizione).
Il Social Media Manager si occupa di gestire i principali canali social a fini promozionali e informativi, con l’intento di far ottenere all’azienda una presenza sui social che rinvii all’immagine che l’azienda vuole dare di sé ai suoi clienti.
Per farlo, è indispensabile la formulazione di una strategia d’azione, che spesso richiede la collaborazione con altri professionisti.
Lavorare come social media manager si traduce, infatti, nel dover spesso lavorare a stretto contatto con altre figure professionali (per la realizzazione di contenuti dalla portata potenzialmente virale con l’obiettivo di puntare i riflettori sull’azienda per cui lavora, ad esempio), indispensabile per gestire efficacemente i social media.
Per una corretta gestione dei canali, la strategia diventa fondamentale: il Social Media Manager stabilisce e decide la tipologia precisa di contenuti da diffondere, a seguito di un lungo e accurato studio del target aziendale.
Competenze necessarie per diventare Social Media Manager
Questa figura lavorativa viene spesso sottovalutata, ritenuta una mansione che non richiede competenza, talento e dedizione, che sono in realtà la base su cui si poggia l’importanza del social media manager.
Dietro quanto sembra ovvio e semplice, si cela un lungo e impegnativo lavoro.
Lavoro che richiede competenze tecnico e pratiche specifiche.
Tra i must have di un Social Media Manager, non possiamo non menzionare:
Conoscenza approfondita dei principali canali social;
Capacità di raccolta, analisi e interpretazione dei dati;
Dimestichezza dei principali tool di realizzazione e monitoraggio dei contenuti.
Le attitudini fondamentali di un social media manager di successo sono, invece, legate alle capacità strategiche/analitiche di cui questo professionista deve necessariamente disporre.
Social Media Manager Stipendio
Veniamo ora ad una delle domande più frequenti e succulente che vengono poste a questo professionista.
Ovviamente, la retribuzione di un Social Media Manager varia in base alla grandezza dell’azienda per cui viene assunto e per il carico di responsabilità che gli viene affidato, nonché dal grado di esperienza collezionato nel corso degli anni.
Un Social
Possiamo comunque affermare che, in media, lo stipendio di un Social Media Manager si aggira intorno ai 24.500€ annui.
Come diventare Social Media Manager?
Veniamo ora al punto focale di questo articolo:
come si diventa Social Media Manager?
Non esiste un percorso formativo universitario in grado di fornirti le conoscenze e competenze di cui avrai bisogno per ricoprire questo ruolo professionale.
Il mondo dei social cambia ad un ritmo che l’università non riesce a seguire; inoltre, come per ogni professione del digital marketing, ciò che conta sono le competenze e questo, purtroppo, che il sistema universitario italiano fatica a fornire, più di ogni altra cosa.
Non disperare: la soluzione a questo problema c’è e non è così difficile quanto credi.
Esistono tantissimi corsi professionali, master e workshop pratici e altamente professionalizzanti attivi in Italia.
Questi sono la risposta precisa al tuo specifico problema: con l’assistenza di professionisti qualificati e riconosciuti del settore, unito ad un piano formativo dai contenuti altamente pratici e la partecipazione a progetti reali, ottenere quanto serve per lavorare nel Social Media Marketing diventerà molto più semplice e concreto di quanto tu creda.
Classup nasce con l’obiettivo di aiutare le persone a realizzare i propri sogni professionali; per questo motivo, ci siamo impegnati in una lunga e approfondita selezione delle migliori esperienze formative presenti in Italia.
Proprio a fronte di questa ricerca, ti suggeriamo di dare uno sguardo al sito Lacerba e alle masterclass e i vari moduli forniti da questa scuola emergente online, dall’impostazione prettamente pratica e mirata a fornire competenze, non limitandosi a insegnarti "come si fa una cosa" , mirando invece ad assicurarsi che, al termine dell’esperienza formativa da te seguita, tu sia in grado di mettere in pratica concretamente quanto insegnato.
Per diventare un Social Media Manager, è indispensabile che tu sappia fare pubblicità su Facebook: questo significa saper ideare, attivare, gestire e monitorare le campagne marketing sul social più utilizzato al mondo.
Con la masterclass targata Lacerba in Facebook Advertising, imparare ad utilizzare Facebook come canale marketing efficace e proficuo non sarà il miraggio alla fine di un lungo viaggio, quanto un obiettivo a breve termine!
Scopri i dettagli e dai una sbirciatina agli argomenti trattati nella masterclass cliccando su questo link!
Il prezzo di questa masterclass è già altamente contenuto, se si prendono in considerazioni fattori come competenza e professionalità dei docenti coinvolti e competenze acquisite al termine del corso;
puoi però ottenere questa masterclass ad un prezzo ancor più vantaggioso.
Come?
È semplice: scrivici (qui o sulla nostra pagina Facebook) e riceverai il nostro codice sconto esclusivo per risparmiare, ma non sulla qualità!
Con questo articolo speriamo di averti chiarito le idee e di averti fornito le informazioni che cercavi sulla professione del Social Media Manager e le sue sempre più importanti mansioni.
Per restare sempre aggiornato sui migliori corsi, master, eventi e workshop attivi in Italia,
sai cosa devi fare?