In questo articolo cercheremo di presentarti questo nuovo amico membro della famiglia delle nuove professioni nell’ambito della comunicazione digitale; siamo lieti di presentarti l’E-Reputation Manager!
Procediamo per gradi e iniziamo a rispondere ad una delle domande che ogni giorno si sente rivolgere questo professionista: "Di cosa si occupa un E-Reputation Manager?":
E-Reputation Manager – Cosa fa
Questo professionista ha una missione:
Gestire i fenomeni legati alla digital brand reputation aziendale, cioè alla reputazione digitale (web reputation) di cui gode l’azienda.
Un buon E-reputation Manager deve essere in grado di gestire e monitorare la publicy per le aziende e determinare, sulla base delle opinioni della popolazione web, il valore aziendale sul mercato e per i singoli individui.
Una rivoluzione copernicana, quindi, che mette sotto ai riflettori l’importanza della reputazione aziendale su internet.
Il bisogno di questa figura nasce dall’esigenza delle aziende presenti online di garantirsi un buon rapporto con il proprio target, che grazie ad internet è più facile avere, principalmente attraverso la pubblicazione di contenuti e l’interazione diretta con gli utenti.
Il compito principale dell’E-Reputation Manager è fare in modo che la comunità online possieda sempre e comunque una buona considerazione del brand sfruttando gli strumenti digitali propri del Web 2.0.
Nel caso in cui non fosse ancora chiaro, questo professionista non è semplicemente un esperto del funzionamento dei principali social, ma deve saper leggere e analizzare i dati che emergono da questi e formulare strategie di gestione delle crisi e del teamwork.
E-Reputation Manager – Competenze
Conoscenza delle piattaforme
Requisito fondamentale di un E-Reputation Manager è sicuramente un’assoluta dimestichezza con le piattaforme.
I motivi sono due e importantissimi:
1- sfruttare tutti gli strumenti e le risorse disponibili per migliorare l’immagine e la visibilità del brand aziendale;
2- conoscere tutti i modi in cui è possibile tutelare il brand in caso di crisi in modo veloce ed efficace.
Management dei Canali
Questa competenza è fondamentale soprattutto in caso di aziende di medie dimensioni in cui questo professionista dovrà essere in grado di garantire che la reputazione online del brand aziendale resti intatta, dovendo però coordinare qualsiasi attività inerente alle piattaforme digital dell’azienda.
Capacità di lavorare in team
Questo professionista è sempre e comunque affiancato da professionisti operanti nel settore digital; è quindi indispensabile saper lavorare in gruppo per ottenere e attuare strategie efficaci.
Capacità di Analisi
Dalla descrizione generica di questa figura professionale, abbiamo sottolineato l’importanza detenuta dai dati, della loro interpretazione e analisi tra le mansioni e competenze fondamentali di un E-Reputation Manager.
Bisogna fare attenzione a distinguere tra le mansioni di un Social Media Analyst e quelle di un E-Reputation Manager:
mentre il primo si preoccupa principalmente della raccolta e dell’analisi dei dati, il secondo si focalizza sugli aspetti dei dati considerati rilevanti per monitorare il target e l’immagine complessiva del brand, che, come ogni E-Reputation Manager sa, non è espressa solo nelle pagine ufficiali del brand.
Può essere un dipendente interno o un esterno rispetto all’azienda per cui lavora
Quanto appena detto non deve indurti a pensare a questo professionista come una figura professionale che può unicamente essere interno all’azienda per cui lavora: questo può infatti essere un libero professionista o un dipendente di un’azienda specializzata.
Monitoraggio: dai clienti ai competitors, l’importanza di avere tutto "sotto controllo"
L’interpretazione e analisi dei dati può essere racchiusa in un’unica macro – mansione: quella, come da titolo, del monitoraggio.
Di fondamentale importanza per la pianificazione di strategie efficaci, monitorare la concorrenza e il target aziendale si rivelerà essenziale per le successive fasi di analisi quantitativa, necessariamente unite a quelle qualitative, per avere un quadro completo e stilare report utili per il branding aziendale.
Gli strumenti da utilizzare per monitorare il target, rispetto a quelli utili ad avere informazioni utili sui competitor sono diversi:
-
nel primo caso, un E-Reputation Manager può servirsi di tool gratuiti forniti dai social e dalle principali piattaforme web;
-
nel secondo caso, invece, i tool presenti nel mercato sono fondamentalmente a pagamento e tutti, per certi versi, incompleti. Sarà infatti necessario testarne di diversi alla ricerca di quello più indicato rispetto alle proprie specifiche esigenze.
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Crisis Management
Veniamo ora alla mansione maggiormente conosciuta di questo professionista:
La gestione delle crisi.
Come avrai sicuramente dedotto, tra le mansioni principali di un E-Reputation Manager rientra sicuramente la formulazione costante di strategie efficaci per i più svariati tipi di crisi e problemi in cui l’azienda può quotidianamente incorrere.
"Le situazioni di crisi" a cui facciamo riferimento in questo caso specifico, sono occasioni o situazioni in cui l’azienda o il brand è coinvolta in un’azione sul web (dalla pubblicazione di un contenuto, alla diffusione di una notizia di cronaca in cui l’azienda è più o meno coinvolta), che può generare una serie di reazioni nell’utenza, positive quanto negative.
Il fine delle strategie non è quello di possedere la "soluzione perfetta" per risolvere un problema, ma un metodo che consentirà a questo professionista di operare in modo più veloce ed efficiente, per garantire la preservazione effettiva della reputazione del brand.
E-Reputation Manager: come ottenere le competenze indispensabili per lavorare nel settore
Come avrai già capito, per esercitare questa professione avrai sicuramente bisogno di un bagaglio di competenze tecniche e pratiche trasversali.
La formazione universitaria non basta per ottenere quanto richiesto nel mercato del lavoro.
Non disperare, perché la soluzione a questo problema esiste ed è più accessibile di quanto pensi.
Sono tantissimi i corsi, master e le masterclass altamente professionalizzanti e di impostazione prettamente pratica che ti aiuteranno ad ottenere quanto serve per lavorare in questo dinamico e affascinante settore.
Il team Classup si è impegnato in una lunga e approfondita ricerca delle migliori esperienze formative per ottenere competenze tecniche altamente professionalizzanti e che ti aiuteranno ad ottenere quanto serve per ricoprire questo ruolo professionale.
A seguito di questa ricerca, non possiamo che consigliarti i corsi e le masterclass di Lacerba, scuola emergente online specializzata nel digital.
Per ottenere competenze indispensabili per diventare E-Reputation Manager, ti consigliamo di dare uno sguardo a questi corsi che ti torneranno sicuramente utili:
-
Seo Starter Kit: Corso ideale per introdurti nell’affascinante mondo della Search Engine Optimization, l’insieme di conoscenze e tecniche indispensabili per ottenere un posizionamento ottimale nei principali motori di ricerca.
La sua portata prettamente pratica ti aiuterà a comprendere i principali meccanismi dell’aspetto cardine, oggi, per essere visibili sui motori di ricerca.
Non lasciarti sfuggire quest’occasione e [guarda questo corso online sull’introduzione alla Seo completamente gratuito -
Analisi della Competizione SEO: ti abbiamo già parlato dell’importanza di individuare i propri competitor e come emergere sul web per qualsiasi azienda sia di fondamentale importanza.
Per ottenere le competenze pratiche per farlo, dai una sbirciatina a questo conveniente e super pratico corso sull’Analisi della competizione Seo -
Seo: le basi del Link Building: per favorire la visibilità del proprio sito web o del sito web aziendale, è assolutamente richiesta un’altissimo livello di competenza inerente al link Building, cioè la possibilità di incrementare la propria visibilità grazie alla collaborazione di altri blog e aziende. Ottieni le conoscenze essenziali per svolgere questa fondamentale mansione con questo corso in Link Building
-
Corso di Influencer Marketing: Ottieni le competenze tecniche e pratiche inerenti all’Influencer Marketing(per pianificare strategie di influencer marketing su Instagram e i principali social) con questo corso in Influencer Marketing altamente pratico e professionalizzante
Questi corsi saranno sicuramente un solido punto di partenza per acquisire uno starter kit di competenze che si riveleranno indispensabili per lavorare come E-Reputation Manager.
Sei laureato in scienze della comunicazione e vorresti lavorare in questo settore, ma hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?
Se ancora non hai le idee chiare, vuoi intraprendere un percorso di formazione o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni!
Perché diventare E-Reputation Manager
Se sei interessato all’universo che si cela nelle interfacce backend di social e piattaforme web e desideri acquisire una serie di competenze trasversali che ti risulteranno però indispensabili per monitorare l’andamento di un’azienda e la sua reputazione, vuol dire che saperne di più su questo professionista ti ha dato quello che ti serviva per comprendere se questa potesse effettivamente essere la tua strada!
Il percorso non è semplice, e spesso le competenze di cui necessiterai ti potranno confondere su quale sia esattamente il tuo lavoro
una cosa è certa: le professioni del web 2.0 sono tutte, in qualche modo, interconnesse e pongono al centro della propria necessità sul mercato la trasversalità di competenze e abilità insita in queste figure stesse.
Speriamo di aver risposto alle tue domande e di averti fornito le risposte che cercavi sulla professione dell’E-Reputation Manager.
Se desideri restare aggiornato sui migliori corsi, master, eventi e workshop del settore, non esitare: iscriviti alle nostre notifiche!
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Potrebbero interessarti anche: