Il lavoro nobilita l’uomo? Euroinnova ne parla

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Il lavoro nobilita l’uomo? Euroinnova ne parla

Questo è un argomento che è stato toccato dalle fondamenta stesse della civiltà e delle società : perché esiste l’uomo o perché l’uomo si sforza di fare una cosa o un’altra? Non sarebbe meglio se tutto ci fosse dato senza che noi ci sforzassimo? La verità è che a livello filosofico e religioso si vede che l’uomo è in questa vita perché possa lavorare , e forse in questa affermazione sta il fondamento della dignità della persona . Certamente il lavoro nobilita l’uomo perché lo aiuta a costruire il carattere ea sapere quanto costano certe cose e il sacrificio necessario per ottenerle.

Il lavoro nobilita l'uomo

Il lavoro non è una punizione, è un privilegio che hanno gli esseri umani

Alcune persone religiose possono arrivare a pensare che il lavoro sia una punizione per il peccato originale dell’umanità. Tuttavia, non è così, poiché il lavoro è il mezzo attraverso il quale si acquisisce la dignità e si raggiunge la realizzazione come essere umano . Prima del primo peccato commesso dagli ingannati Adamo ed Eva, Dio aveva già dato dei compiti a ciascuno di loro e stavano lavorando ai piani del Creatore, quindi vediamo che non è una conseguenza, ma una necessità nella vita degli uomini. .

Attualmente vediamo che il lavoro nobilita l’uomo perché può farlo sentire capace , utile , necessario , autosufficiente e che appartiene a una società che ottiene benefici grazie al suo sforzo . Guadagnare qualcosa grazie al duro lavoro senza che nessuno lo riceva o lo dia fa parte del processo di realizzazione personale che ogni persona deve attraversare.

Per questo è necessario che ogni lavoratore sia contento di quello che fa

Non è un mistero che non tutti i lavoratori siano contenti di quello che riescono a fare. Possiamo vedere che non tutte le persone hanno l’opportunità di fare ciò che preferiscono nel loro ambiente di lavoro. Ciò si traduce in persone che non sono felici della loro attività quotidiana , cioè non sono in sintonia con il lavoro che svolgono per un’azienda o una fondazione e oltre a vedere quel lavoro come un’opportunità di crescita, lo percepiscono solo come un fonte di reddito “perché non hanno altra scelta”.

Di fronte a uno scenario del genere, cosa possono fare amministratori o dirigenti d’ azienda di fronte a una popolazione insoddisfatta nella propria attività lavorativa ?

Questi professionisti sono tenuti a rispettare i propri collaboratori , a riservare loro un trattamento equo e degno di fiducia. Inoltre, come è logico, ci si aspetta che possano avere equità nell’attribuzione di incarichi e retribuzioni , obiettività nel premiare e promuovere le persone. Ciò richiede giustizia, assenza di discriminazione e possibilità di ricorso in qualsiasi tipo di situazione affinché i lavoratori possano sentirsi ascoltati e motivati nell’ambito lavorativo.

Il lavoro aumenta il livello di autostima di una persona

Il lavoro nobilita l'uomo

Dal punto di vista filosofico possiamo vedere che Karl Marx è stato l’autore di questa frase, «il lavoro nobilita l’uomo «. Questo riassume la filosofia sul rapporto dell’uomo con la propria natura. Sotto questa frase che ha saputo mutare ed evolversi nel corso degli anni, si spiega che l’uomo fa emergere le sue potenzialità svolgendo un compito che è esclusivo dell’essere umano.

Per questo motivo, vediamo che la persona con un lavoro aumenta il proprio livello di fiducia e autostima per i seguenti motivi:

  • Grazie al lavoro in ambito lavorativo , il lavoratore verifica di poter svolgere, con le proprie mani, un mestiere che richiede conoscenza ed esperienza.
  • La riscossione di uno stipendio ti consente di accedere a un livello di consumo in grado di soddisfare le tue esigenze e, se del caso, fornire alla tua famiglia quanto è necessario per vivere e svilupparsi adeguatamente.
  • Il dipendente dimostra di poter svolgere un ruolo utile all’interno di una società, che lo colloca in uno status sociale di riconoscimento e soddisfazione.

Comprendendo allora che il lavoro nobilita l’uomo , è necessario acquisire le conoscenze adeguate per lavorare nel settore che più ci interessa. Per questo vogliamo che tu faccia parte di Euroinnova , la Business School specializzata nella Formazione Online . In esso troverai eccellenti programmi educativi che ti daranno le migliori possibilità di crescita professionale, che ti aiuteranno a ottenere il lavoro con cui ti senti più realizzato e completo.

E se vuoi continuare la formazione in economia aziendale , i seguenti corsi online di Euroinnova International Online Education sono quello che stavi cercando:

Trova altri articoli sul nostro sito web

Cosa studia un entomologo

Misurazione dell’audience televisiva

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio