Stai per affacciarti al mondo universitario e non sei ancora sicuro sulla scelta del corso da seguire? Sei appassionato di sport e vorresti fare di questo la tua futura professione? Lascia che ti diamo un consiglio: Scienze delle Attività Motorie e Sportive può essere il percorso di laurea più adatto a te!
In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni fondamentali – dalle modalità di accesso ai corsi fino alle materie che affronterai – riguardanti i corsi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive!
Scienze Motorie: test d’ingresso o numero aperto?
Pur non appartenendo a quelle classi di Laurea ad accesso programmato nazionale, la stragrande maggioranza delle università italiane che offrono dei corsi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive richiedono il superamento di un test d’ingresso a programmazione locale. Ciò vuol dire che saranno i diversi atenei a decidere, autonomamente, date e modalità di somministrazione del test.
Anche se impostati dai diversi atenei, questi test a risposta multipla presenteranno alcune materie comuni tra cui: Logica e Comprensione testo, Biologia, Chimica, Fisica ed Educazione Motoria e Sportiva.
Inoltre ti segnaliamo che alcuni atenei fanno eccezione per quanto riguarda il test d’ingresso, permettendo quindi l’accesso libero. Per ottenere le informazioni sempre aggiornate ti consigliamo di visitare i siti internet degli atenei che più stimolano il tuo interesse, sui quali troverai di anno in anno i bandi sempre aggiornati. Per facilitarti il compito, alla fine di questo articolo troverai un elenco con tutti i corsi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive attivi in Italia.
Scienze Motorie: cosa studierai
Studiare nel campo delle Scienze Motorie vuol dire acquisire competenze di alto livello nei diversi ambiti che riguardano la progettazione e la gestione delle attività motorie intese sia in senso ludico, che competitivo, oltre che educativo e biomedico. Acquisirai importanti teorie e metodologie che ti permetteranno di padroneggiare le attività motorie ed utilizzarle tanto negli ambienti scolastici quanto in quelli medici, promuovendo la crescita dei soggetti in via di sviluppo e favorendo la promozione di stili di vita salutari.
Per arrivare a questo alto livello di competenze affronterai esami e discipline in ambito:
- Biomedico – con esami come Anatomia Umana e Biologia Applicata, i quali ti introdurranno allo studio del corpo umano.
- Medico-clinico – con esami quali Nozioni di Medicina e Nozioni di Patologia Generale, grazie ai quali comprenderai la base degli intervenri medico-clinici.
- Psicologico – tra i cui esami citiamo Nozioni di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica, che ti aiuteranno a comprendere il collegamento tra corpo e mente nell’ottica della salutogenesi.
- Pedagogico – con esami come Pedagogia Generale e Didattica Generale e Storia dell’Educazione Motoria che ti porteranno a guardare alle Scienze Motorie in ottica educativa.
- Giuridico-Economico – di quest ambito di studio, troverai esami di Nozioni di Diritto Privato applicato alle Scienze Motorie e Diritto Pubblico, che ti forniranno le skills utili a lavorare nel mondo dello sport altamente professionalizzanti.
- Motorio-Sportivo -con esami incentrati sulla teoria, la didattica e la valutazione nei diversi sport a livello scolastico come agonistico.
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Scienze Motorie: Letture Consigliate
Per iniziare il tuo percorso in Scienze Motorie con una marcia in più, ti suggeriamo la lettura di manuali e libri tecnici che ti aiuteranno ad acquisire delle conoscenze di base relative ad argomenti che approfondirai in questo corso di laurea.
Per iniziare ad acquisire una panoramica generale di quella che è la storia dell’educazione motoria, ti consigliamo di leggere il libro di Pasquale Bellotti e Sergio Zanon "Il movimento dell’uomo. Storia di un concetto".
La lettura di questo testo ti fornirà conoscenze approfondite circa la storia del pensiero umano sul movimento dei viventi. All’interno del libro troverai almeno 30 questionari di verifica della comprensione degli argomenti.
Per approfondire l’argomento e leggere Il Movimento dell’uomo. Storia di un concetto, puoi acquistarlo da Amazon cliccando su questo link
Per approfondire le tue conoscenze sull’anatomia del corpo umano e ottenere conoscenze di base molto avanzate che ti consentiranno di iniziare la tua carriera universitaria a passo veloce, ti suggeriamo la lettura di "Anatomia. Sezioni e animazioni per osservare il corpo umano" di Hélène Druvert e Jean-Claude Druvert.
Le accuratissime illustrazioni, i disegni e le pratiche spiegazioni risulteranno interessanti per un futuro professionista che deve conoscere in maniera approfondita il corpo umano, nonché indispensabili come conoscenze per un futuro studente che dovrà affrontare esami proprio su quest argomento.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento e vuoi leggere Anatomia. Sezioni e animazioni per osservare il corpo umano, acquistalo da Amazon cliccando su questo link
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studentie usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).
La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studentil
Scienze Motorie: dopo la Laurea Triennale
Una volta concluso il tuo percorso di studi triennale potrai scegliere tra due strade: quella della formazione specialistica e quella del lavoro.
Nel primo caso potrai continuare la tua formazione seguendo uno dei corsi di Laurea Magistrale in Organizzazione e Gestione dei Servizi per lo Sport e le Attività Motorie, in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, oppure in Scienze e Tecniche dello Sport di cui ti parliamo in questo articolo, o iscrivendoti ad un Master di I livello nell’ambito biomedico-sportivo.
Per quanto riguarda il mondo del lavoro, la situazione dei laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive non è del tutto positiva, in quanto il mercato predilige i laureati magistrali (i quali comunque non hanno vita facile). In ogni caso, sono numerosi i Master ed i Corsi professionalizzanti che ti aiuteranno a mettere a frutto i tuoi tre intensi anni di studio ed entrare con sicurezza nel mondo del lavoro!
Per quanto riguarda le prospettive lavorative potrai ricoprire ruoli professionali tra cui: preparatore atletico,tecnico sportivo o direttore tecnico di centri sportivi, oltre che istruttore di discipline agonistiche e non.
Scienze Motorie in Italia: dove studiare
Qui di seguito eccoti un elenco dei corsi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive attivi in Italia:
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Scienze delle attività motorie e sportive
Bologna
Università degli Studi di Bologna
Scienze delle attività motorie e sportive
Brescia
Università degli Studi di Brescia
Scienze Motorie
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Scienze delle attività motorie e sportive
Campobasso
Università degli Studi del Molise
Scienze Motorie e sportive
Cassino
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Scienze motorie
Catania
Università degli Studi di Catania
Scienze motorie
Catanzaro
Università degli Studi “Magna – Graecia” di Catanzaro
Scienze Motorie e sportive
Chieti
Università degli Studi “G. D’Annunzio”
Scienze delle attività motorie e sportive
Enna
Università Kore di Enna
Scienze delle attività motorie e sportive
Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Scienze Motorie
Firenze
Università degli Studi di Firenze
Scienze motorie, sport e salute
Foggia
Università degli Studi di Foggia
Scienze delle attività motorie e sportive
Genova
Università degli Studi di Genova
Scienze motorie, sport e salute
L’Aquila
Università degli Studi de L’Aquila
Scienze motorie e sportive
Messina
Università degli Studi di Messina
Scienze motorie, sport e salute
Milano
Università degli Studi di Milano
Scienze motorie, sport e salute
Università Cattolica del Sacro Cuore
Scienze motorie e dello sport
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Scienze motorie
Università Telematica Pegaso
Scienze motorie
Padova
Università degli Studi di Padova
Scienze motorie
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Scienze motorie e delle attività motorie e sportive
Parma
Università degli Studi di Parma
Scienze motorie, sport e salute
Pavia
Università degli Studi di Pavia
Scienze motorie
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Scienze motorie e sportive
Pisa
Università di Pisa
Scienze motorie
Roma
Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Scienze motorie e sportive
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Scienze motorie
Università Telematica “San Raffaele”
Scienze motorie
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Scienze delle attività motorie, sportive e dell’educazione psicomotoria
Torino
Università degli Studi di Torino
Scienze delle attività motorie e sportive
Udine
Università degli Studi di Udine
Scienze motorie
Urbino
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Scienze motorie, sportive e della salute
Varese
Università degli Studi Insubria
Scienze Motorie
Verona
Università degli Studi di Verona
Scienze delle attività motorie e sportive
Come puoi vedere, i corsi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive sono presenti in quasi tutte le università italiane, a conferma della popolarità di cui gode questo corso. Inoltre, non dimentichiamo una caratteristica molto interessante di questo corso di Laurea Triennale: avendo alcuni esami in comune con Medicina, potrai anche utilizzare questo corso come piano B nel caso tu voglia provare ad entrare a Medicina portando con te un bel po’ di CFU!
Università telematiche: corsi di laurea in scienze motorie
Se stai prendendo importanti scelte per il tuo percorso di studi, è bene vagliare tutte le opportunità.
Le università tradizionali non sono l’unica via percorribile. Di anno in anno, sono sempre più gli studenti che optano per frequentare corsi di laurea presso le Università telematiche che, al pari di quelle tradizionali, rilasciano titoli di studio dello stesso valore legale, riconosciuti dal MIUR e che permettono di accedere ai concorsi pubblici.
Scegliere di frequentare un’università telematica offre diversi vantaggi agli studenti, prima di tutto logistici ed economici. Lo studente, infatti, può seguire le lezioni online, senza compiere alcun tipo di spostamento, e avendo a disposizione tutto il materiale di studio necessario utilizzando le applicazioni online dell’università, senza dover acquistare testi o manuali.
Inoltre, l’università telematica non prevede il numero chiuso: non è, dunque, richiesto allo studente il superamento di una prova selettiva e si ha la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.
Proprio per questo motivo, questa scelta è l’ideale non solo per i neo diplomati, ma anche per coloro che lavorano e hanno bisogno di poter organizzare in piena autonomia il proprio tempo.
Se pensi che l’università telematica sia la strada più adatta per te, chiama il numero 348 473 6945 per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle migliori università telematiche in Italia: ti diamo la possibilità di ottenere un vantaggioso sconto sull’iscrizione!
Quanto guadagnano i laureati in Scienze Motorie e che percentuali di essi trovano occupazione?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Se vuoi restare sempre aggiornato sui migliori Corsi e Master in circolazione, se vuoi ricevere notizie riguardanti i test d’ingresso e le opportunità di lavoro nell’ambito delle Scienze Motorie e non solo, non dimenticare di iscriverti alle nostre notifiche!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: