Differenza tra neurologo e neurochirurgo

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Impara con Euroinnova qual è la differenza tra un neurologo e un neurochirurgo

Sebbene siano professioni comunemente confuse, c’è davvero una grande differenza tra il neurologo e il neurochirurgo . È vero che entrambi studiano e curano i problemi del sistema nervoso, ma ognuno utilizza metodologie diverse per raggiungerlo.

Vuoi saperne di più su ognuna di queste professioni? Quindi, continua a leggere.

differenza tra neurologo e neurochirurgo

Le malattie o le condizioni neurologiche sono molto comuni, a causa di problemi ereditari o di fattori esterni. Pertanto, è necessario che ci siano professionisti incaricati di studiare e trattare queste condizioni in base al livello di assistenza di cui ciascuno ha bisogno.

Oggi spiegheremo chi sono questi professionisti e descriveremo in dettaglio la differenza tra un neurologo e un neurochirurgo . Quindi resta nei paraggi e scoprilo… Cominciamo con l’incontrare singolarmente il neurologo e il neurochirurgo

Il neurologo è un professionista incaricato di studiare, diagnosticare e trattare le condizioni del cervello e del sistema nervoso. Cioè tutte quelle malattie che colpiscono…

  • Cervello.
  • Il cranio.
  • Colonna vertebrale.
  • Il midollo spinale .
  • Vasi sanguigni.
  • E i muscoli in quelle zone.

Per ottenere ciò, esegue processi come encefalogrammi, risonanze magnetiche e tomografie, poiché deve sapere da dove derivano e come trattare i diversi disturbi medici. Essendo alcuni di questi:

  • Mal di testa.
  • Epilessia
  • Sclerosi multipla.
  • Morbo di Parkinson.
  • Malattia cerebrovascolare.
  • Infezioni del sistema nervoso.
  • Tumori.
  • Disturbi del linguaggio, dell’apprendimento, della memoria e del comportamento.

In questo modo capiamo già un po’ quello che fa un neurologo, ma non basta fare un paragone e stabilire la differenza tra neurologo e neurochirurgo

Cosa tratta un neurochirurgo?

Il neurochirurgo è anche un professionista specializzato in patologie del sistema nervoso centrale . Il suo lavoro va oltre la diagnosi e il trattamento, poiché è addestrato per eseguire procedure chirurgiche.

Contrariamente a quanto generalmente si crede, non è presente solo negli interventi cerebrali ma anche nella colonna vertebrale e nel sistema nervoso periferico .

All’interno della gamma di malattie che tratta possiamo trovare…

  • Disturbi della colonna vertebrale , come:
    • Ernia del disco.
    • Sciatica.
    • Osteoporosi.
    • Scoliosi e altro ancora.
  • Disturbi nel cervello, come:
    • Epilessia.
    • idrocefalo.
    • Aneurismi intracranici.
    • Tumori cerebrali e altri.

Naturalmente, un intervento chirurgico di questo livello viene eseguito solo in situazioni veramente necessarie. Cioè quando la condizione o il dolore non ti permettono di condurre una vita serena.

Con questi concetti è già un po’ più chiaro che differenza c’è tra un neurologo e un neurochirurgo . Ebbene, senza dubbio, possiamo notare la loro disparità nei trattamenti più e meno aggressivi tra di loro…

Differenza tra neurologo e neurochirurgo

Sebbene entrambi vogliano garantire la qualità della vita dei propri pazienti , ciascuno è formato a farlo in modo specifico. Vediamo allora più nel dettaglio qual è la differenza tra un neurologo e un neurochirurgo :

  • formazione accademica . Per fare il neurologo ci vogliono circa 10 anni, cioè cinque anni di medicina generale e altri cinque di specializzazione. Pur essendo un neurochirurgo ci vogliono più di 12 anni, poiché dopo cinque anni di medicina dovrai studiare altri sette anni di chirurgia specialistica e un neurochirurgo.
  • Trattamento . Una grande differenza tra un neurologo e un neurochirurgo sta nelle procedure che svolgono, poiché un neurologo può prescrivere farmaci, fisioterapia o consigliare alcune abitudini per trattare i problemi. Mentre un neurochirurgo , oltre a questo, è in grado di intervenire chirurgicamente per curare il suo paziente.
  • Patologie . Mentre il neurologo si occupa di problemi più comuni come il mal di testa, l’Alzheimer o il Parkinson. Il neurochirurgo si occupa di problemi leggermente più seri, come un tumore, un dolore cronico o un trauma.
  • tolleranza . Un’altra differenza tra un neurologo e un neurochirurgo è la tolleranza di ciascun professionista. Ebbene, il primo generalmente non sarà correlato a situazioni che coinvolgono direttamente il sangue o il corpo umano, poiché il suo ruolo è più terapeutico. Contrariamente al neurochirurgo, un professionista con abbastanza coraggio per eseguire interventi sul corpo umano.

Infine, la differenza tra i due professionisti è abbastanza netta , sottolineando che ognuno cerca il benessere dei propri pazienti .

differenza tra neurologo e neurochirurgo

Sei interessato a qualcuna di queste professioni? Se è così, abbiamo una formazione correlata. Leggi qui sotto!

Scopri Neurologia e Neurochirurgia con Euroinnova

Euroinnova è una scuola creata per facilitare la tua formazione online attraverso i nostri corsi, specializzazioni e master. In cui puoi persino ottenere diplomi approvati dalle migliori università spagnole.

Quindi, se vuoi saperne di più su queste due professioni, dai un’occhiata a questo corso online di neurologia , che ti aiuterà a sviluppare la tua capacità di diagnosticare e curare le patologie neurologiche, poiché imparerai a…

  • neuropatie craniche.
  • Disturbi della coscienza.
  • colpo.
  • Lesione cerebrale traumatica, ecc.

Dai un’occhiata a questi e ad altri corsi di formazione sull’argomento sul nostro sito web. Ti aspettiamo dentro!

Ottieni molte più informazioni di qualità su diversi argomenti con Euroinnova

Parti delle piante

Chi e un chirurgo

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio