Oggi le professioni legate all’informatica aprono una vasta gamma di opportunità lavorative.
Il programmatore è infatti una figura richiestissima, ma le competenze da acquisire per intraprendere una carriera nel settore sono tante.
Esistono più di 2000 linguaggi di programmazione e, sebbene sia impossibile impararli tutti, alcuni costituiscono una conoscenza imprescindibile per entrare nel mondo del lavoro.
Uno di questi è il linguaggio di programmazione Java.
Nato dalla necessità di integrare e semplificare il linguaggio in C, Java è ad oggi uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo in quanto è versatile (lo si usa per applicazioni mobile quanto per lo sviluppo web) e indipendente dal sistema operativo su cui è eseguito.
Programmare in Java può non essere semplice per chi ha scelto di studiare da autodidatta.
Se hai già avuto a che fare con altri linguaggi di programmazione "più complessi" come il C (che è effettivamente il linguaggio più indicato per cominciare a programmare), allora probabilmente i tempi di apprendimento saranno più veloci.
Se sei un neofita, però, non preoccuparti!
Internet offre un ampio ventaglio di opportunità per imparare a programmare in Java, a partire dai fondamentali fino ad arrivare a livelli più avanzati.
Come programmare in Java partendo dalle basi
Come abbiamo detto, saper programmare in Java è una competenza fondamentale da inserire nel tuo curriculum se hai intenzione di intraprendere una carriera come programmatore.
Il percorso di apprendimento potrà sembrare inizialmente frustrante: dovrai esercitarti moltissimo prima di raggiungere dei risultati concreti, così come non potrai sottovalutare le basi teoriche necessarie per comprendere il linguaggio e iniziare a utilizzarlo correttamente.
Il corso Java 10 Guida Completa nasce proprio per darti queste nozioni basilari imprescindibili.
Il corso è rivolto ai principianti che non solo vogliono imparare il linguaggio Java, ma hanno bisogno di una panoramica sui linguaggi object-oriented, nozioni teoriche, queste, che ti saranno utili anche quando dovrai fronteggiare altri tipi di linguaggi come Python, C++ o Swift.
Le lezioni si rivelano quindi un corso nel corso, integrato da esercitazioni pratiche per valutare il tuo grado di apprendimento e darti la possibilità di individuare gli argomenti su cui hai trovato più difficoltà.
In 10 ore di video corso imparerai cos’è la programmazione orientata ad oggetti, le classi, gli array, le interface e molto altro.
Guarda i primi due video gratuitamente e leggi le recensioni degli studenti sulla pagina dedicata al corso. Una guida Java completa che va dai fondamentali alle nozioni avanzate.
Accessibile anche a chi non ha alcuna esperienza con la programmazione è Java Developer: sviluppare applicazioni web da zero.
Il corso è incentrato sul mondo della programmazione Java in ambito web e ti fornisce le competenze per avviare una professione come Analista Programmatore Java.
Cominciando dalla programmazione object-oriented, arriverai a seguire lo sviluppo di un’applicazione web avanzata con Ajax.
Anche Java EE Developer è indicato per chi non ha alcuna esperienza con la programmazione.
In 34 ore di video lezioni on-demand imparerai nozioni teoriche fondamentali e avrai a disposizione esempi pratici che ti permetteranno di imparare con facilità e chiarezza.
Vedrai come si agisce con un ambiente di svluppo (in questo caso sarà Eclipse) e avrai la possibilità di esercitarti per fissare meglio i concetti appena appresi.
Alla fine del corso potrai dedicarti alla creazione di una web application completa.
Imparare a programmare in Java velocemente
Se invece stai cercando un percorso veloce per imparare a programmare in Java, se hai tentato più volte di destreggiarti con questo linguaggio ma hai finito per rinunciarci o sei uno studente che si vuole preparare per un esame, esistono alcuni corsi online che in poche ore possono insegnarti a programmare in Java rapidamente!
Tra questi, l’obiettivo del Corso Rapido di Programmazione Java è quello di prepararti in poco tempo ad avviare la tua carriera come programmatore Java.
Pur non avendo esperienze pregresse nel campo della programmazione, potrai prendere familiarità con il paradigma object- oriented, sintassi, liberie e interfacce grafiche e arrivare a creare un’applicazione completa e pronta da distribuire.
Con lo stesso scopo di avviarti velocemente alla professione, i corsi JavaPower 1 e JavaPower 2 ti svelano segreti, scorciatoie e trucchi del mestiere per imparare a programmare in Java in pochissimo tempo.
Anche in questo caso non è necessario avere una preparazione nel settore: il corso comincia dalle basi (come la configurazione del tuo ambiente di lavoro) e ti porta passo dopo passo verso nozioni più avanzate (come la realizzazione di una Java Web Application).
Tutti i corsi ti danno la possibilità di guardare gratuitamente alcune lezioni per farti un’idea del metodo di insegnamento ed essere sicuro di ciò che che stai acquistando.
Programmazione di base e avanzata con Java
Come in qualsiasi altro settore, anche in quello informatico la prima regola è: non si smette mai di imparare!
Se hai già familiarità con la programmazione in Java, dovresti considerare l’idea di implementare le tue capacità e portarle a un livello successivo.
Java è infatti un linguaggio versatile che viene utilizzato per una vasta gamma di scopi.
Saper sfruttare la flessibilità di questo linguaggio significa acquisire sempre più competenze per aumentare le tue probabilità di successo come programmatore.
Il corso Test Driven Development con Java) è consigliato ai programmatori Java che vogliono alimentare il proprio bagaglio di conoscenze, realizzando applicazioni Java in ottica test driven.
La metodologia del Test Driven Development si basa sulla costruzione di un’applicazione pensando preventivamente ai test da attuare sul codice e permette di realizzarne uno semplice che sia totalmente testabile e, quindi, assicura certezza e sicurezza nel raggiungimento del risultato finale.
Se hai anche solo una conoscenza base di Java e conosci Eclipse o altri ambienti di lavoro, questa metodologia di sviluppo potrà esserti utile anche per altri tipi di linguaggio orientato ad oggetti, fornendoti una competenza aggiuntiva che ti aprirà la strada per entrare velocemente nel mondo del lavoro.
Altro corso molto interessante per esperti di informatica e programmatori è il Corso di Machine Learning con Java 12
Le video lezioni ti mostreranno tutto ciò che c’è da sapere per poter realizzare progetti di apprendimento automatico (il Machine Learning, appunto), andando ad analizzare le tecniche per la risoluzione di problemi nel mondo reale.
Il tutto eseguendo la classificazione utilizzando le librerie Java, il salvataggio dei modelli addestrati e scoprendo le tecniche di deep learning.
Puoi guardare gratuitamente alcuni video dell’introduzione e farti un’idea iniziale di cosa sia il Machine Learning e come sfruttarne le strategie.
Avvia la tua carriera professionale con i corsi online
In conclusione, la figura professionale del programmatore è fortemente ricercata al giorno d’oggi ed è perciò importante intraprendere un percorso formativo che possa darti nozioni teoriche e pratiche e aumentare il tuo bagaglio di conoscenze del settore.
I corsi online sono un valido aiuto per chi non ha mai studiato o per chi ha appena finito l’università e vuole ampliare competenze ed esperienze.
Inoltre studiare online ti dà la possibilità di scegliere quando e dove seguire le lezioni, rispettando i tuoi tempi di apprendimento e dandoti la libertà di scegliere obiettivi e argomenti che ti interessano maggiormente.
In questo articolo ti abbiamo consigliato vari corsi online per imparare a programmare in Java, uno dei linguaggi di programmazione tra i più utilizzati al mondo.
Se ti interessano anche altri linguaggi per acquisire sempre più competenze puoi dare un’occhiata ai corsi di programmazione in C e ai corsi di programmazione in JavaScript.
Comincia subito il tuo percorso formativo, sii curioso, sperimenta ed esercitati costantemente e preparati a diventare un programmatore di successo!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: