5 passaggi per creare un club di eSports
Ci sono numerose competizioni di videogiochi professionali a cui partecipare, con diversi formati per molti tipi di giochi. In questo contesto, i club di eSport hanno squadre diverse per l’ampia varietà di giochi di eSport esistenti. In Euroinnova non vogliamo solo che tu ti specializzi nel settore dei videogiochi, ma ti diciamo anche i passaggi che devi seguire quando crei un club di eSports . Vuoi saperne di più?
Andiamo la!
Il mondo degli eSport sta diventando sempre più popolare e anche i fan di questi sport possono ora permettersi di inseguire i trofei di squadra. È in questa fase che nascono le opportunità per i giocatori professionisti. Tra questi, avere una squadra mista, creare una forte comunità e il supporto degli sponsor. Nel seguente post ti diremo i 5 passaggi per sapere come creare un club di eSports e alcuni suggerimenti per la creazione di un club di eSports. Vuoi saperne di più?
Andiamo la!
Come creare un club di eSports?
La creazione di un club di eSports non è un compito di un giorno. Possedere e gestire un team di eSports è molto simile alla gestione di un’impresa. Sfortunatamente, molte organizzazioni falliscono perché non dispongono delle persone e delle procedure giuste per avere successo
Ed è così importante trovare buoni giocatori, come buoni allenatori. Anche il coaching negli eSports sta diventando sempre più rilevante poiché la pianificazione e lo sviluppo della strategia sono essenziali per raggiungere il massimo in tutti i tipi di competizioni.
Ma, potresti chiederti, cos’è esattamente un club o un’organizzazione di eSports? Fondamentalmente, si tratta di organizzazioni professionali che competono in tornei e campionati di videogiochi. Questi sono composti da diversi dipartimenti e sono considerati organizzazioni di eSport quando hanno due o più squadre di eSport.
Tra i più importanti giochi di eSport possiamo vedere:
- Lega delle leggende . È il MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) più importante oggi e ha una moltitudine di leghe e tornei con fantastici premi in denaro.
- Contrattacco . Gioco ben noto agli appassionati di FPS multiplayer. È uno degli eSport più antichi
- Fifa. Il gioco del calcio per eccellenza ha molti tornei e competizioni professionistiche
- fortnite. Questo battle-royale è il più importante al momento e i suoi tornei hanno un pubblico molto importante.
- valoroso . Simile a CS:GO, è uno sparatutto a squadre con alcune particolarità che ha avuto un forte impatto sulla scena competitiva.
Che struttura ha un club di eSports?
Per quanto riguarda la sua struttura organizzativa, i team di eSports sono composti da diversi dipartimenti, che di solito sono:
- Amministrazione. Nell’ambito amministrativo degli eSports abbiamo il CEO, il direttore del club e tutti i dipendenti ad esso associati. Svolgono compiti dell’amministrazione quotidiana dell’organizzazione
- Marketing. Il reparto marketing di un team di eSports è dedicato alla ricerca di sponsor e al lancio di azioni e campagne di marketing per generare coinvolgimento con i fan e i follower del team.
- Zona sportiva. Include sia scout che allenatori, staff tecnico e giocatori di squadra. Fanno parte dell’area sportiva anche psicologi, analisti, dietisti e fisioterapisti.
- Comunicazione. Nell’area di comunicazione di un team di eSports, eseguono alcune delle azioni progettate dal team di marketing per i social network. Tuttavia, si occupano anche della comunicazione aziendale e dei contatti con la stampa ei media.
Suggerimenti per creare il tuo club di eSports
Possiamo dire che il primo passo consiste nel decidere se formare una nuova squadra o entrare in un sistema in franchising. Quando inizi, concentrati sul mantenere la tua squadra locale, trova sponsor, decidi il nome e il logo della squadra e usa i social media per far crescere la tua base di fan.
Guadagnare soldi
I proprietari di team di eSport guadagnano denaro attraverso una varietà di strade diverse. Il primo è attraverso i campionati dei tornei . E più la tua squadra vince, più premi in denaro otterrai.
Un altro modo in cui le squadre fanno soldi è attraverso le sponsorizzazioni aziendali . Le aziende pagheranno per associare i loro loghi e marchi a queste organizzazioni.
Infine, quest’ultimo percorso è più per le squadre di eSport in franchising, dove la lega pagherà le proprie squadre attraverso la compartecipazione alle entrate.
Squadre non in franchising
Molti giocatori di eSport per hobby che usano questi giochi inizieranno da soli prima di iniziare o unirsi a una squadra.
Avere una squadra ufficiale di eSport professionisti è più comune per i giochi multiplayer. I team di eSport sono davvero per giochi multiplayer come League of Legends, Dota 2, Counter-Strike: Global Offensive e Overwatch.
Questi giochi sono fortemente basati sul lavoro di squadra e sull’utilizzo multiplayer. Se un giocatore desidera partecipare a tornei utilizzando questi giochi, deve far parte di una squadra.
spendi tutto il tuo tempo
Molte persone potrebbero pensare che possedere un team di eSports sia semplice e possa essere fatto senza molto lavoro. Ma non è il caso
I team di eSport richiedono molta pazienza, dedizione e duro lavoro per avere davvero successo. Ma non è una missione impossibile, puoi creare un team di grande successo, ma devi tenere sotto controllo le tue aspettative.
E il modo più comune per avviare una squadra di eSports è farlo da soli.
imprenditoria
È imperativo che i proprietari di team professionisti di eSports abbiano una mentalità imprenditoriale. Il più giovane CEO di un team di eSport all’età di 21 anni
Quindi questa mentalità imprenditoriale è necessaria perché molte responsabilità ricadranno su di te come proprietario
parte da zero
Prova a trovare un gioco che ti appassiona, anche se non devi necessariamente giocare a questo, vuoi solo far parte dei tornei. Sebbene, fortunatamente, ci sia un’ampia varietà di giochi tra cui scegliere , in realtà dipende dalle preferenze personali e dalle finanze (alcuni giochi, ad esempio, avranno quote di iscrizione più elevate nei tornei più ampiamente giocati).
Se stai pensando di formare la tua squadra, ecco i suggerimenti su come creare un club di eSports di cui hai bisogno. Allo stesso modo, puoi dare un’occhiata al sito Web di Euroinnova e scoprire l’ampia gamma di corsi di formazione e master in videogiochi che puoi studiare al 100% online.
Potresti anche essere interessato a leggere informazioni